Skin ADV

Settimana dedicata a tutto quanto fa sociale in Alto Tevere

Potrebbe chiamarsi "Socialmente", la settimana di eventi, presentazioni e incontri a cui l'ambito sociale numero 1 dell'Alto Tevere ha intenzione di lavorare.

Potrebbe chiamarsi “Socialmente”, la settimana di eventi, presentazioni e incontri a cui l’ambito sociale numero 1 dell’Alto Tevere ha intenzione di lavorare. Lo anticipa l’assessore alle Politiche sociali del comune di Città di Castello Luciana Bassini, in quanto capofila, a margine dell’assemblea dei comuni della zona sociale che si è svolta nei giorni scorsi: “L’idea è nata dal confronto tra i sindaci e gli assessori che sono intervenuti, tutti d’accordo sul fatto che il mondo del sociale, chi lo vive a qualsiasi titolo, in Alto Tevere annovera esperienze molto importanti, relazioni e sperimentazioni che vanno conosciute. Per questo creare un contenitore capace di ospitare, illustrare e mettere alla portata pubblica le realtà più significative delle azioni sociali nel territorio è apparsa la strada più efficace. L’iniziativa inoltre sarebbe finalizzata anche ad una riflessione a tutto campo sul ruolo delle istituzioni, del privato sociale e dei cittadini e sul futuro del welfare in Italia. Dal dibattito è emersa la ricchezza dei contributi locali, grazie alla presenza dei responsabili e degli operatori dei servizi sociali di tutti i comuni interessati ed ha simbolicamente ha segnato l'avvio di un primo approfondimento politico istituzionale e tecnico professionale. La Biblioteca è stato il teatro in cui la zona è giunta ad primo bilancio dell'esperienza fin'ora attuata a livello zonale ed ha provato a delineare prospettive di sviluppo per l'immediato futuro, tra cui anche un calendario dedicato a tutto quanto fa sociale. Tutti i comuni si sono detti soddisfatti del lavoro compiuto confermando la consapevolezza che insieme si possono cogliere opportunità che vanno a beneficio dei cittadini tutti.

Città di Castello/Umbertide
13/02/2020 13:48
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Umbertide: domani al Mercato della Terra appuntamento con “Bombe di semi, bombe d’amore al Mercato della Terra”
Domani al Mercato della Terra in piazza Matteotti l`appuntamento è con l`iniziativa “Bombe di semi, bombe d’amore al Mer...
Leggi
L'eugubina Claudia Fofi in concerto stasera al Teatro Comunale di Cagli
Prosegue nelle Marche il tour di presentazione di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico di Claudia Fofi, p...
Leggi
C.Castello: sabato a Malakos laboratori per bambini di tutte le età
Appuntamento con la scienza sabato 15 febbraio a Malakos, il museo malacologico del Polo espositivo di Garavelle, dove s...
Leggi
C.Castello: alla piscina comunale il Campionato Regionale Propaganda
Domenica 16 febbraio la piscina comunale di via Engels ospiterà dalle ore 8.30 alle ore 18.00 le gare del Campionato Reg...
Leggi
Infiorate 2020: firmato protocollo d'intesa tra Associazione Infiorate di Spello, Comune di Spello, Università di Perugia e Ordine degli architetti
Si aprono nuovi orizzonti sul fronte della formazione per le Infiorate di Spello. Giovedì 13 febbraio, nella sala degli ...
Leggi
Rinnovati i vertici di Confprofessioni Umbria: Roberto Tanganelli è il nuovo presidente
Il commercialista eugubino Roberto Tanganelli è il nuovo presidente di Confprofessioni Umbria. Lo scorso 7 febbraio, il ...
Leggi
A Città di Castello la ‘Festa del Crostino briaco’
Come da tradizione è l’autentico evento del Carnevale tifernate la ‘Festa del Crostino ‘briaco’ dedicata al più tipico d...
Leggi
Utenti online:      637


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv