Skin ADV

Sgarbi ‘promuove’ la qualità della mostra ‘Gubbio al tempo di Giotto’

Il critico e parlamentare Vittorio Sgarbi, che di recente aveva avuto modo di venire a Gubbio ricevuto dal sindaco Filippo Mario Stirati, ha promosso a pieni voti la mostra d'arte 'Gubbio al tempo di Giotto'.

Il critico e parlamentare Vittorio Sgarbi, che di recente aveva avuto modo di venire a Gubbio ricevuto dal sindaco Filippo Mario Stirati, ha promosso a pieni voti la mostra d’arte ‘Gubbio al tempo di Giotto’, a cavallo tra la fine del Duecento e i primi decenni del Trecento, sprimendo giudizi lusinghieri sull’esposizione, apprezzata personalmente nel corso della visita. Ora lo ha fatto dalle pagine del quotidiano ‘Il Giornale’ dedicando un lungo articolo rivolto alle ‘meraviglie del mondo dell’arte’, eccellenze spesso lontane dalle mete tradizionali del turismo culturale. ‘Se Trevi e Gubbio contano molto più di Londra e Parigi’ si legge nel titolo del lungo testo, che passa in disamina le bellissime rassegne ospitate in centri minori, facendo ‘emergere i legami artistici e sociali con l’attualità’. Sgarbi cita, per Gubbio, le opere del Maestro Espressionista di Santa Chiara Palmerino di Guido, di “Guiduccio Palmerucci”, di Mello da Gubbio e invita tutti: ‘vedere per credere’. « A testimoniare quanto affermato da Vittorio Sgarbi - commenta il sindaco Stirati - ci sono i numeri d’ingresso alla mostra riferiti nello specifico al Palazzo dei Consoli: solo nel mese di settembre c’è un incremento del 20% in più rispetto al 2017, con 5.200 ingressi, e addirittura del 40 % rispetto al 2016, ma questi erano dati penalizzati dalla coda mediatica del terremoto. Paga il livello scientifico dell’esposizione di capolavori visibili insieme per la prima volta e soprattutto restaurati, grazie ai contributi pubblici e privati. Un successo determinato anche dall’ottima risonanza mediatica di una campagna promozionale messa in atto da ‘Civita Mostre’, che sta curando l’organizzazione e ha seguito l’allestimento nei tre luoghi di Palazzo dei Consoli, Palazzo Ducale, Museo Diocesano ». La mostra si avvia all'ultimo mese di esposizione, con la chiusura prevista il 4 novembre, ma sono ancora tanti gli appuntamenti in programma. Molto partecipata la tavola rotonda di sabato scorso dedicata alla mostra, con la partecipazione dei tre curatori Giordana Benazzi, Elvio Lunghi e Enrica Neri Lusanna. Ma ne sono in programma altre occasioni, con grandi opportunità di approfondimento e studio; in particolare giovedì 11 ottobre alle ore 18 nella sala Trecentesca sarà Giordana Benazzi a parlare della mostra ‘da Oderisi a Mello passando per Giotto’, mentre mercoledì 17 ottobre Elvio Lunghi alle ore 18,30, presso la Taverna di S. Giorgio, terrà una ‘lezione’ sull’argomento.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/10/2018 16:37
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio: alle 15 incontro con il pediatra Lucio Piermarini per la ‘Settimana dell’allattamento’
“Allattamento: base per la vita”, è questo il motto della ‘Settimana mondiale per l’allattamento 2018’, che a Gubbio pro...
Leggi
Assisi: attesi oltre 10 mila pellegrini per le celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco
Sono attesi 10 mila pellegrini ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d` Italia, prevista per ...
Leggi
Avis Gubbio, da oggi nuovo sistema di prenotazione telematica delle donazioni
L`iniziativa parte dall`Avis provinciale e vuole essere un nuovo impulso a favorire la donazione del sangue e al tempo s...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Grande attesa per la serata evento “Gran Gala dello Sport Eugubino” a Palazzo Ducale
C’è grande attesa per la serata evento "Gran Gala dello Sport Eugubino", che si svolgerà venerdì 5 ottobre alle ore 21, ...
Leggi
Gubbio: Palazzo del Bargello ospita cinque giovanissime illustratrici, con la mostra "Arte tra le righe"
Palazzo del Bargello, apre le sue porte a cinque giovani artiste per il mese di ottobre, con la mostra "Arte tra le ri...
Leggi
Basket, C Gold: nella prima giornata sorridono Valdiceppo e Foligno, cade Perugia
Basket, C Gold: nella prima giornata perfomance cinque stelle extralusso per Valdiceppo, capace di violare al termine di...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv