Skin ADV

Si è svolto sabato scorso il Gran Premio Semonte

Si e' svolto sabato scorso il Gran Premio Semonte, storica manifestazione eugubina di ciclismo giunta alla 43^ edizione.

Si è svolto sabato scorso il Gran Premio Semonte, storica manifestazione eugubina di ciclismo giunta alla 43^ edizione. La gara è stata organizzata da Danilo Mischianti, in collaborazione con il Velo Club Gubbio di cui è tesserato, associazione presieduta da Giancarlo Nardelli. La manifestazione è valida come tappa del Campionato Regionale AICS e come prima prova del Campionato Eugubino che assegnerà il titolo nella gara di Padule del prossimo 3 agosto. Sono stati circa 160 i partecipanti, provenienti da varie regioni del centro Italia, suddivisi in 2 distinte partenze in base alle fasce di età, fino a 49 anni e over 50. Al via 15 cicloamatori eugubini, 8 dei quali del Velo Club Gubbio, 4 della Dieffe Bike di Gubbio e altri 3 tesserati con squadre umbre. La gara prevedeva 4 giri di un tracciato che si sviluppava nella piana eugubina, per un totale di 72 km, con arrivo in leggera salita a Semonte. Primo tra gli under 49 il marchigiano Davide Tonucci, seguito dai due umbri Mario Calagreti e Riccardo Cicognola. Anche tra gli over 50 ha vinto un marchigiano, Gianni Papa, seguito dal romagnolo Mauro Mondaini e dall’umbro Stefano Ferminelli. Degli Eugubini, i migliori piazzati tra gli under 49 sono stati Roberto Casagrande della Cicli Alpin Beltrami, 9° assoluto, seguito in 11^ posizione da Gabriele Tironzelli del Velo Club Gubbio, mentre tra gli over 50 due ciclisti del entrambi del Velo Club Gubbio, cioè Giancarlo Nardelli,  giunto 10° assoluto e Danilo Mischianti che, nonostante le fatiche organizzative, si è piazzato 15° assoluto. Ad aggiudicarsi i vari premi di categoria anche gli Eugubini Gabriele Tironzelli, Andrea Bellucci e Leonardo Barbetti. Dopo questa prova, il Velo Club Gubbio si trova al 2° posto a squadre nel Campionato Regionale AICS, mentre Giancarlo Nardelli e Danilo Mischianti conducono rispettivamente le categorie M5 e M6. Al di là dei risultati, è stato un bel pomeriggio di sano agonismo, per uno sport come quello del ciclismo che è alla portata di tutti, in funzione di quelle che sono le proprie potenzialità e i propri obiettivi. Soprattutto, uno sport che permette di coniugare al meglio attività fisica e conoscenza del territorio. Pedalando, è possibile viaggiare e conoscere tutto ciò che spesso passa inosservato ai nostri occhi. Certamente non in gara a oltre 40 km/h di media…

Gubbio/Gualdo Tadino
15/04/2019 14:11
Redazione
Domani a Nocera Umbra apre la mostra dell’ANPI “1938: leggi razziali fasciste”
L`ANPI “17 aprile” di Nocera Umbra ha scelto la data simbolo del 17 aprile – anniversario dell’eccidio di Collecroce – p...
Leggi
Gubbio: stasera incontro con i cittadini di Sindaco e Giunta a Casamorcia
E’ in calendario il prossimo incontro del Sindaco e della Giunta, per un bilancio dell’azione di governo in questi anni ...
Leggi
Umbertide: grande riscontro per il convegno sui disturbi del comportamento alimentare "L'anima ha bisogno di un luogo"
Si è svolto presso il Cinema Metropolis di Umbertide il convegno sui disturbi del comportamento alimentare (DCA) “L’anim...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia presenta il progetto NEXT 5.14 per contrastare la povertà educativa minorile
Mercoledì 17 aprile, alle 12.00, presso Palazzo Graziani, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia (Corso Van...
Leggi
Foligno: Festa di Scienza e Filosofia, si è concluso l’entusiasmante viaggio di esplorazione della realtà
È stato con un viaggio nello spazio che si è concluso l’entusiasmante itinerario che ha portato il pubblico di Festa di ...
Leggi
Il nuovo assessore alla Salute Bartolini incontra il personale dell'Azienda ospedaliera “Santa Maria della Misericordia” di Perugia
L’assessore regionale alla Salute Bartolini ha svolto questa mattina una serie di incontri con i responsabili e il perso...
Leggi
Bartoccini Perugia, il sogno è realtà: vittoria al tie break nel derby su Orvieto ed è Serie A1. Patron Antonio Bartoccini: "Alzata l'asticella, trionfare così è bellissimo"
Il sogno si è trasformato in realtà. La Bartoccini Gioiellerie Perugia sconfigge al tie break (25-17, 22-25, 25-23, 20-2...
Leggi
Umbertide: inaugurazione dei giardini di via Garibaldi e del parco di via XX Settembre
Saranno inaugurati mercoledì 17 aprile i riqualificati giardini di via Garibaldi e il rinnovato parco di via XX settem...
Leggi
Cambio di vertice all’associazione Infiorate di Spello, Mirko Di Cola è il nuovo presidente
Da sabato 13 aprile l’associazione Le Infiorate di Spello ha un nuovo presidente. Si tratta di Mirko Di Cola, libero pro...
Leggi
Gallinella (M5S) su inchiesta sanita': "Doverose le dimissioni della presidente Marini"
“Alla luce dei gravi fatti emersi dalle intercettazioni che hanno portato agli arresti domiciliari il segretario del P...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv