Skin ADV

Si è tenuto il Convegno organizzato da Gesenu “Principi e regole in materia di tributi locali: la TARI”

Si e' svolto ieri mattina, presso la sala Sant'Anna, il Convegno, organizzato da Gesenu, "Principi e regole in materia di tributi locali: la TARI".

Si è svolto ieri mattina, presso la sala Sant'Anna, il Convegno, organizzato da Gesenu, “Principi e regole in materia di tributi locali: la TARI”. L’incontro è stata occasione per affrontare tematiche di stretta attualità, relative alla predisposizione dei piani finanziari secondo il nuovo metodo ARERA e per approfondire le diverse applicazioni del tributo e della tariffazione puntuale. Gli argomenti, di notevole interesse, sono tematiche di grande attualità per i diversi operatori del settore: dai Comuni, ai gestori, ai singoli cittadini e professionisti. Tra i relatori, i maggiori esponenti del settore, dal Garante del contribuente, Dott. principato, al Direttore Auri, Dott. Rossi, passando per i dirigenti del Comune di Perugia Dott. Piro e Dott. Rosi Bonci, nonché l'esperto della materia Dott. Baldoni. A rappresentare Gesenu il Presidente Dott. Vladimiro de Nunzio e il Direttore Massimo Pera, insieme alla Responsabile Ufficio Tari Annalisa Maccarelli. Il Garante del contribuente, Dott. Principato, ha effettuato una panoramica sui principi regolanti la materia. Il Dott. Rosi Bonci ha riferito in merito ad un importante progetto di recupero dell’evasione circa gli immobili non accatastati che ha portato all’emissione ed incasso di numerosi accertamenti IMU e TARI. Il Direttore dell’Auri, Dott. Rossi, ed il Dirigente del comune di Perugia, Dott. Piro, hanno illustrato alla nutrita e variegata platea, le nuove regole di ARERA per la redazione dei Piani Finanziari. Il Dott. Baldoni, esperto di fama nazionale circa il tributo, ha illustrato ai numerosi rappresentanti dei comuni presenti, quali atti e con quale contenuto adottare, alla luce degli stravolgimenti normativi in corso. La giornata ha costituito l'occasione per gli operatori per fare un primo importante punto sull'attività che dovrà svolgersi nei prossimi mesi, condividere valutazioni e possibili soluzioni. L'evento è stato accreditato presso l'Ordine degli Avvocati e quello dei Dottori Commercialisti, numerosa è stata anche la partecipazione di questi. L’incontro ha permesso di avvicinarsi ed approfondire il tema alle diverse categorie coinvolte. Gesenu, inoltre, annuncia che nei prossimi giorni organizzerà un ulteriore incontro per rendicontare ai cittadini l’attività svolta nell’ultimo anno, che ha perseguito in maniera molto attenta il recupero della morosità e dell’evasione, con risultati che mostrano un’inversione di tendenza circa gli incassi.

Perugia
28/11/2019 11:36
Redazione
“Le Parole ritrovate”: domani a Gubbio confronto sulle politiche di salute mentale
Si terrà domani sabato 30 novembre, dalle 9 alle 19, presso l’Auditorium dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino la sesta ...
Leggi
TTI: emergenze climatiche e programmazione del comparto tabacchicolo umbro. Stasera ne parla Fabio Rossi a "Trg Plus" (ore 21)
“Quella del 2019 è stata un’annata molto difficile e complicata per i tabacchicoltori umbri. – afferma il presidente del...
Leggi
Al via la campagna "Nastro Rosa". Angeloni "Fare più controlli possibili, al giorno d'oggi è facile"
Nella cornice della Aula Dessau di Palazzo Murena le atlete della Bartoccini Fortinfissi Perugia sono state testimonial ...
Leggi
Proseguono le ricerche dell'uomo scomparso da ieri nella zona del Serrasanta: in arrivo elicottero da Arezzo oltre a utilizzo droni
Proseguono incessanti le ricerche dell`uomo scomparso nella montagna del Gualdese dal tardo pomeriggio di ieri, un 40enn...
Leggi
Gubbio: torna da domani la Novena dell'Immacolata a San Francesco. Diretta TRG1 (canale 111)
Prenderà il via da domani venerdì 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la s...
Leggi
Inaugurazione fontanile di Rigali e rifugio San Pietro
Sabato 30 novembre alle ore 15:00, presso il fontanile di Rigali in località Sascupo, saranno inaugurati lo storico font...
Leggi
Montefalco: "Nati per leggere", appuntamento sabato 30 novembre alle 16.30 nella Biblioteca comunale
Il progetto “Nati per leggere” festeggia 20 anni insieme ai bambini per sostenere il loro sviluppo. Nelle Biblioteche de...
Leggi
Bevagna: i Mestieri delle Gaite, un motivo in più per visitare uno dei Borghi più belli d’Italia
Un viaggio alla scoperta dei segreti delle arti medievali. Nelle botteghe delle Gaite vi aspettano gli instancabili arti...
Leggi
Verso Gubbio-Padova, parla Cinaglia: "Ora siamo una squadra, classifica bugiarda. Il Padova? Forte ma noi vogliamo giocarcela"
Domenica e` di nuovo Gubbio-Padova, gara che evoca ricorda piacevoli per i rossoblù che sia in serie B (gol di Graffiedi...
Leggi
Uomo 40enne scomparso a Gualdo Tadino: ritrovata l'auto nella zona di Serrasanta
Sono proseguite per l`intera notte le ricerche riguardanti un uomo, 40enne con iniziali M.T., scomparso a Gualdo Tadino....
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv