Skin ADV

Si chiama Emily: e' il primo cane ammesso nell'Ospedale di Perugia per assistere la padroncina 16enne

Si chiama Emily: e' il primo cane ammesso nell'Ospedale di Perugia per assistere la padroncina 16enne. Si tratta di una ragazza ricoverata al reparto di onco-ematologia. L'amico a quattro zampe e' un labrador di 6 mesi.
Emily e' un labrador di sei mesi, il primo cane di proprieta' di un paziente ricoverato ad entrare nello Ospedale di Perugia per una esigenza terapeutica. E' stata la direzione sanitaria del S. Maria della Misericordia ad accordare il permesso che il piccolo animale potesse fare compagnia a una ragazza di 16 anni, ricoverata da alcuni giorni nella struttura di medicina interna e scienze endocrine e metaboliche per disturbi del comportamento alimentare. "L'obbiettivo che occorre individuare per questi pazienti - spiega il dottor Simone Pampanelli -, e' quello di distogliere la loro attenzione dal cibo ed impegnare cosi' il tempo in attivita' che abbassano il disagio e valorizzano sentimenti di serenita' e gioia. La paziente ha tratto sicuro giovamento dalla presenza del suo animale nella sua stanza di degenza. Il suo percorso assistenziale sara' lungo, dovra' rimanere ricoverata per diverse settimane per poi proseguire un trattamento psicoterapeutico che potra' durare anche alcuni anni". La 16enne questa mattina ha potuto incontrare EmilY nella sua stanza piena di pelouches di ogni dimensione. Nella struttura di onco-ematologia pediatrica del S. Maria della Misericordia da tempo alcuni volontari per molte ore della settimana svolgono una intensa attivita' ludica tra animali e piccoli pazienti. "Non solo Pet-terapy - sostiene il direttore sanitario dottoressa Manuela Pioppo -: a breve estenderemo questo percorso di umanizzazione anche nella struttura di oncologia medica, individuando uno apposito spazio. Verranno valutate di caso in caso le richieste avanzate dai medici che dovranno evidenziare una utilita' terapeutica".
Perugia
03/11/2015 16:14
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, stasera (ore 20.30) c'è la Cev Cup. E alle 22 la vittoria su Milano su TRG1
Ufficialmente partito il tour de force per la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils, dopo la vittoriosa trasferta di ...
Leggi
Foligno, premio ai migliori neodiplomati dalla Fondazione CariFol: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
“In questa fase di crisi economica e sociale, il miglior investimento che possiamo, e vogliamo fare, è quello sul futuro...
Leggi
Nasce Imprint-Stampo umbro, network di imprese del settore grafico-cartotecnico
Si chiama Imprint-Stampo Umbro, il network di imprese umbre del settore grafico-cartotecnico promosso da Confindustria U...
Leggi
Gubbio: l’imprenditore Brunello Cucinelli oggi alla premiazione di “Acchiappatalenti”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Galleria dei Conti della Porta in corso Garibaldi, la cerimonia di conseg...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
Calcio e solidarietà: stasera il quadrangolare per Telethon di scena a S.Sisto
Calcio e solidarieta` saranno ancora protagoniste questa sera martedì 3 novembre dalle ore 20 al comunale di S.Sisto: e`...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati e l'assessore Tasso intervengono sulla discarica di Colognola
Il sindaco Stirati e l`assessore Tasso intervengono con un nota sulla questione della produzione di biogas nella discari...
Leggi
Raccolta funghi e rischi connessi, la Usl 1 ricorda: "Fate sempre analizzare il raccolto"
E` iniziata una delle stagioni più propizie per la raccolta dei funghi, e il dipartimento di prevenzione della USL 1 ric...
Leggi
Utenti online:      437


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv