Skin ADV

Si conclude la XX edizione de I Primi d’Italia. Un grande successo e lo sguardo verso il 2019

La XX edizione dei Primi d'Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, e' terminata ieri nella splendida cornice del centro storico di Foligno.

La XX edizione dei Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, è terminata ieri nella splendida cornice del centro storico di Foligno. L’edizione, dedicata alle donne, ha confermato il suo trend positivo di crescita, con grande soddisfazione dei visitatori, dei partner e della società organizzatrice, Epta Confcommercio Umbria. "È stata – spiega Aldo Amoni, Presidente di Epta – un’edizione importantissima. Arrivare a venti edizioni è qualcosa che va celebrato al meglio e noi ci siamo riusciti, senza risparmiarci né prima né durante l’evento. Ringrazio la mia squadra, gli espositori, gli sponsor, il pubblico e Confcommercio Umbria, che continuano a darci i riscontri e la fiducia necessari per crescere. Solo ieri, ultimo giorno del festival, abbiamo avuto a Foligno 60.000 presenze! Una cifra incredibile per questa città. E non siamo stati solo noi a beneficiare di questo incredibile flusso di visitatori: bar, ristoranti, alberghi e commercianti in genere hanno visto un aumento esponenziale dei loro affari. Noi, come figli di Confcommercio, non possiamo che esserne entusiasti. L’indotto che generano I Primi d’Italia è indiscutibile. Riscontro estremamente positivo anche per le singole sessioni del Festival. Gli appuntamenti di A Tavola con le Stelle con Viviana Varese, Cristina Bowerman e Silvia Baracchi hanno registrato il tutto esaurito. I Primi d’Italia Junior, svoltosi a Palazzo Candiotti, ha visto la partecipazione di circa 500 vivacissimi bambini e gli appuntamenti di domenica con Masha & Orso hanno continuato a ricevere richieste giorni dopo il raggiungimento del limite massimo di posti. Le sere del Festival hanno, inoltre, visto la pizza straripante di visitatori per i grandi ospiti del palco: Anna Tatangelo, Gessica Notaro, Giovanni Ciacci, Chiara Francini, Gianluca Impastato, I Gemelli di Guidonia, la P-Funking Band e tanti altri. La colonna sonora di Radio Subasioe il potenziamento dei treni grazie a Trenitalia hanno reso ancora migliore l’esperienza del pubblico. Splendida anche la risposta del pubblico ai Villaggi del gusto, da quello internazionale della paella al nuovissimo villaggio dei Vini d’Italia, passando da quello di Anna Moroni, dei primi di pesce di Porto Sant’Elpidio,  e tutti gli altri, per un totale di 18 aree degustative dislocate per tutto il centro storico. Ottimi risultati per tutti. Tanto entusiasmo per le food experience e gli appuntamenti firmati Molitoria Umbra con Anna Moroni, per gli spettacoli del palco di piazza della Repubblica e per il convegno Mangiare bene… mangiare meglio a cura di Epta e Afam. Ecco qualche numero della XX edizione del Festival: 16 Villaggi pieni di commensali, 2.000  kg di pasta cucinati, oltre 600 kg di pesce, 250 kg di tortelli, 600 kg di riso e più di 7.000  di degustazioni solo nel villaggio dell’Amatriciana per un totale di oltre 100.000 presenze. Dopo quattro giorni intensi – conclude Amoni – siamo esausti ma veramente felici e pronti a ripartire. Questa XX edizione non è un traguardo ma un trampolino di lancio per fare ancora di più e ancora meglio. E, infatti, ci sono già tanti progetti incredibili che bollono in pentola per l’anno prossimo! Appuntamento a Foligno dal 26 al 29 settembre 2019! 

Foligno/Spoleto
01/10/2018 14:31
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Assisi: attesi oltre 10 mila pellegrini per le celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco
Sono attesi 10 mila pellegrini ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d` Italia, prevista per ...
Leggi
Avis Gubbio, da oggi nuovo sistema di prenotazione telematica delle donazioni
L`iniziativa parte dall`Avis provinciale e vuole essere un nuovo impulso a favorire la donazione del sangue e al tempo s...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Un pari che fa sperare, quello di Teramo. E il debutto della Ternana: stasera a "Fuorigioco" (ore 21 TRG) ospite baby Schiaroli. Su trgmedia il servizio video dell'1-1 al "Bonolis"
E` un pari che fa sperare, quello conquistato dal Gubbio al "Bonolis" di Teramo in rimonta. Un punticino che fa morale p...
Leggi
Nocera Umbra conferma l’elisir di lunga vita, la Città delle Acque è la patria dei centenari e degli ultracentenari
Dall’inizio dell’anno ad oggi, sono stati già 6 i compleanni centenari ed ultracentenari festeggiati dall’Amministrazion...
Leggi
‘Perugia-Ancona’: “Forte preoccupazione per la crisi di Astaldi Spa”. Smacchi (Pd) “Occhi puntati sulle difficoltà del gruppo”
“Leggendo le ultime notizie riguardanti la crisi che sta investendo la Astaldi Spa (azienda responsabile dei lavori sull...
Leggi
Gubbio, Run for you e Corrigubbio fanno squadra nella rassegna dedicata alla salute
  Una corsa verso il successo per Run for you, iniziativa promossa dal Rotary Club Gubbio, che per il sesto anno consec...
Leggi
Utenti online:      460


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv