L’allenatore Pietro Camiolo lo aveva detto ancora a “caldo” domenica scorsa, subito dopo la conclusione del derby contro la Tuum Perugia: “Una vittoria sabato prossimo e trascorreremo una Pasqua doppiamente serena”. Un’affermazione che, nella sua linearità, diventa implicitamente una ulteriore sferzata alla squadra in questa 23esima giornata del campionato di Serie B1 femminile. Peraltro, la Sia Coperture ha finora raccolto soltanto 2 vittorie (a Reggio Emilia e Montespertoli) e un totale di 6 punti nelle 11 gare disputate in trasferta, ovvero un quarto del suo bottino complessivo in classifica, a ulteriore dimostrazione del grande peso che riveste il PalaVolley per le fortune delle biancazzurre. Sabato 8 aprile, con inizio alle 18.00, Spicocchi e compagne tenteranno di migliorare il bilancio esterno al PalaBagagli di Castelfranco di Sotto contro una Videomusic che in queste due stagioni si è rivelata sempre un’avversaria molto “rocciosa”, anche se fra le mura amiche San Giustino è stata capace per ben due volte di ribaltare una situazione che la vedeva soccombere per due set a zero: era successo a fine novembre 2015 e alla stessa maniera è andata lo scorso 18 dicembre, quando la Sia Coperture ha sciorinato una fra le prestazioni più convincenti sul piano caratteriale, incamerando due punti davvero ragguardevoli. Nell’unico precedente in terra pisana (marzo 2016), la formazione di Alessandro Menicucci si è imposta per 3-1 e anche in maniera piuttosto netta. Il fattore campo si sta dunque rivelando in questa stagione un fattore determinante per la Sia Coperture e poco conta il fatto che le toscane siano già a posto: gli stimoli rimangono invariati. All’indomani delle sconfitte contro Reggio Emilia e Bastia e una volta recuperata la schiacciatrice Chiara Puccini, la Videomusic ha ritrovato i tre punti vincendo nettamente a Montespertoli e inviando così un preciso messaggio alle quattro squadre ancora sul suo cammino; la Sia Coperture è di conseguenza avvisata. Salvo imprevisti dell’ultima ora, coach Menicucci dovrebbe riproporre lo schieramento base, con la diagonale Lippi-Caverni, la coppia centrale Andreotti-Mutti, a lato la Puccini e la De Bellis e libero la Tamburini. Per il collega Camiolo rimane il dubbio sul 6+1 di partenza fra Camilla Cornelli e Giulia Bartolini alla banda, ma le altre dovrebbero essere tutte confermate, con la palleggiatrice Francesca Lavorenti che ha risolto il problema della distorsione alla mano, l’opposto Gloria Lisandri che contro Perugia ha dimostrato di essere in forma, la solita laterale Valentina Barbolini che costituisce una garanzia, il libero Elitza Krasteva e le due centrali, Martina Spicocchi e Francesca Rosa, che sperano di poter affondare più colpi. La coppia designata per la direzione del match è una vecchia conoscenza per il team sangiustinese: primo arbitro è infatti Francesca Mori di Siena e secondo l’aretino Mirko Donati.