Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Sicurezza stradale: arriva il protocollo per utilizzo proventi multe
Sicurezza stradale: stilato il protocollo per utilizzo proventi multe. L'iniziativa promossa da Regione e Anci. L'assessore Vinti conta di portare in Umbria la media italiana (2%) almeno al 10%.
Un protocollo per l’utilizzo dei proventi delle multe a fini di sicurezza stradale è al centro della discussione nel tavolo di lavoro istituito tra Regione ed Anci che si è insediato nei giorni scorsi. L’assessore regionale Stefano Vinti ha ricordato che “la destinazione dei proventi delle multe rispetta ampiamente le indicazioni del Codice della Strada contenute nell’articolo 208 ma la qualità della spesa e la sua efficacia ai fini della sicurezza stradale possono essere largamente migliorate attraverso nuove procedure e nuove forme di programmazione basate sull’analisi delle maggiori criticità e sull’individuazione degli interventi più efficaci a parità di risorse impegnate”. L’assessore ha affermato che la Regione, per promuovere il miglioramento della spesa basata sui proventi delle multe, è disposta a creare un sistema di incentivi, anche economici, per l’avvio di un programma pilota concordato tra Regione e ANCI, con la partecipazione dei Comuni umbri. L’arch. Maurizio Coppo, illustrando i risultati di una recentissima ricerca sui proventi delle multe e sulla loro destinazione realizzata dalla RST srl, ha evidenziato che in Italia i proventi delle multe nel 2010 hanno raggiunto il valore di 2.100 milioni di Euro, pari a poco più di 35 Euro procapite. La quota di proventi impegnata in modo diretto e specifico e con elevati livelli di efficacia per ridurre le vittime degli incidenti stradali è tuttavia dell’ordine del 2%. Un altro 54% dei proventi delle multe è utilizzato per fini genericamente collegati con la sicurezza stradale e il rimanente 44% per finalità non attinenti alla sicurezza stradale. A livello regionale la situazione è di poco migliore visto che per la sicurezza stradale viene finalizzato il 4% ma si tratta sempre di quote molto basse. Rispetto a questa situazione, che esiste in Italia da più di dieci anni, l’assessore Vinti ha indicato l’obiettivo di migliorare complessivamente la qualità della spesa alimentata dalle multe, di migliorarne la finalizzazione e di portare la quota di spesa ad alta efficacia dal 4% al 10%. Ciò significa che l’obiettivo del programma pilota è di convogliare il 10% dei proventi delle multe stradali umbre in progetti dedicati in modo puntuale e specifico alla sicurezza stradale, attraverso interventi ad elevata efficacia. I rappresentanti dell’ANCI e dei maggiori comuni umbri hanno concordato su obiettivi e linee di azione proposte e hanno definito un primo calendario di lavori. A settembre sarà redatto lo schema di protocollo di intesa ANCI-Regione che sarà presentato al confronto e approvato in tempo utile per far partire il programma pilota, e i relativi cofinanziamenti regionali, entro il mese di ottobre.
18/07/2012 11:47
Redazione
Twitter
26/07/2012 10:30
|
Attualità
L`ex ministro Tremonti stasera in diretta su TRG ("Link" ore 21.15).
Sarà una puntata davvero speciale quella di LINK estate in programma questa sera dalle 21.15: in diretta dagli studi TRG...
Leggi
20/07/2012 11:23
|
Costume
Gubbio: stasera scocca l`ora di Miss Deborah 2012
Pochissime ore e a Gubbio sarà eletta Miss Deborah 2012, stasera (ore 21) al centro commerciale naturale Shangai. Sono 2...
Leggi
18/07/2012 11:44
|
Sport
Gubbio, primo giorno di lavoro. Sottil già "carico"
È cominciato stamattina il raduno del Gubbio targato Andrea Sottil, che ricomincia dalla Prima Divisione dopo la retroce...
Leggi
18/07/2012 11:30
|
Sport
Liomatic Umbertide, colpo Moss
Continua ad esser quanto mai attiva sul mercato la Liomatic Umbertide, decisa a recitare un ruolo da protagonista nel pr...
Leggi
18/07/2012 11:26
|
Sport
Foligno, comincia l`era Damaschi-Tedesco
Riparte l’avventura anche in casa Foligno, sempre in attesa della decisione della procura federale sulla possibilità di ...
Leggi
18/07/2012 11:03
|
Cronaca
C.Castello: incidente stradale lungo viale N.Sauro
Ieri sera 17 luglio 2012 alle ore 23:50 si è verificato un sinistro stradale lungo viale N. Sauro a Città di Castello. D...
Leggi
18/07/2012 10:52
|
Politica
Flamini (Prc Perugia). "Basta morire di lavoro"
“Basta morire di lavoro”: a gridarlo è il Segretario Provinciale Prc di perugina Enrico Flamini riferendosi all’operaio ...
Leggi
18/07/2012 10:36
|
Attualità
Umbertide: Sposini in cura alla Prosperius
Dopo più di anno dal grave malore che lo colpì prima dell’inizio di una puntata della “Vita in Diretta”, Lamberto Spos...
Leggi
18/07/2012 10:31
|
Politica
Umbertide: tragedia sul lavoro, la dichiarazione di Paolo Bondi, coordinatore comunale del PD
Il Partito Democratico di Umbertide, attraverso il Coordinatore comunale Paolo Bondi, commenta con dolore la notizia de...
Leggi
18/07/2012 10:31
|
Attualità
Pierantonio: E` fallita l`ex Piselli
Ormai è ufficiale: l’ex Piselli è fallita. Il tribunale di perugina ha emesso la sua sentenza: la storica azienda alimen...
Leggi
Utenti online:
401
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv