Skin ADV

Sigilli alla Gola della Rocchetta: sequestro dei terreni dove insistono i pozzi

Finisce sotto sequestro la Gola della Rocchetta di Gualdo Tadino, un’area dove ricadono i pozzi di prelievo per l’attingimento delle acque minerali. Lo ha disposto il Tribunale di Roma, sezione usi civici, notificando l’atto di sequestro questa mattina ai soggetti interessati, il Comune di Gualdo Tadino, la Comunanza Agraria Appennino Gualdese, la Regione dell’Umbria, l’azienda Rocchetta spa. Il tutto a seguito dell’esposto presentato nel 2017 dall’associazione WWF, nella persona del suo presidente pro tempore Sauro Presenzini , che denunciava procedure anomale nella concessione edilizia relativa ai pozzi di prelievo . Il giudice ha ordinato il sequestro giudiziario dei terreni  iscritti al catasto al foglio 44, 45,68, 70  (9 le particelle totali) , ricadenti nell’area della Gola della Rocchetta, delegando per l’apposizione dei sigilli il Comando dei Carabinieri Forestali, affidando la custodia temporanea dei beni sequestrati alla presidente della Regione Umbria e disponendo che copia dell’ordinanza venga trasmessa alla Procura della Corte dei Conti e all’Autorità nazionale anticorruzione. Il sequestro è temporaneo, in attesa dell’udienza fissata per il 12 febbraio 2018.  

Sul fatto per il momento non rilascia commenti il sindaco Massimiliano Presciutti che, fuori città, non ha ancora avuto modo di leggere le carte. Raggiunto telefonicamente,  si limita solo a far notare la singolarità di un’ordinanza che affida   i beni in custodia alla presidente della Regione, la stessa Regione che davanti al Tar è stata citata per un suo atto ritenuto illegittimo dalla Comunanza Agraria.

La notizia del sequestro dell’area della Rocchetta giunge, infatti,  nel mezzo di una vicenda giudiziaria che è in corso presso il tribunale amministrativo, chiamato a decidere sulla correttezza o meno della delibera regionale di prolungamento e ampliamento della concessione Rocchetta  a seguito del ricorso presentato dalla Comunanza Appennino Gualdese proprietaria dell’area.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/01/2018 17:04
Redazione
Gubbio: versamento imposta di soggiorno da parte di strutture ricettive del territorio
Il Servizio Tributi ricorda ai gestori di strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere che entro lunedì 15 genna...
Leggi
Gubbio, torna il Concerto lirico in onore di S.Antonio: sabato prossimo al teatro Ronconi, incasso in beneficenza
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, sabato 13 gennaio alle ore 21,15 al Teatro comunale ‘L. Ronconi’, serata dedicat...
Leggi
Gubbio, il "Mazzatinti" protagonista domani con la Notte del Liceo, ospite Monica Guerritore
Sarà il collegamento RAI, in diretta nel corso del TG3, alle 19.35 di venerdì 12 gennaio a mostrare a tutta la regione i...
Leggi
Emi Basket Gubbio: primo squillo del 2018 e vetta a meno 2. Battuta Spoleto e ritrovato capitan Fiorucci
  Si apre nel migliore dei modi il nuovo anno per l`EMI Basket Gubbio che in serie D continua a tallonare la capolista ...
Leggi
Fausto Fiorucci alla HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup, Dubai 2018
Fausto Fiorucci, il 6 gennaio, a venti anni dalla conquista del titolo individuale di vice campione del Mondo di enduran...
Leggi
Norcia: iniziato il riordino dell'archivio di deposito del Comune
Iniziato il riordino dell`archivio di deposito del Comune di Norcia. Ad occuparsene sono sette giovani nursini e dei ter...
Leggi
Ricevuto dal sindaco Stirati Diego Frondizi nipote del presidente argentino Arturo Frondizi di origine eugubina
E’ stato ricevuto in Comune dal sindaco Filippo Mario Stirati Diego Frondizi, nipote di Arturo Frondizi, presidente dell...
Leggi
Stasera su Raiuno anche Assisi protagonista nella trasmissione sui patrimoni Unesco di Alberto Angela
Tutti connessi con "Meraviglie" d’Italia, la già fortunata trasmissione di Alberto Angela dedicata ai siti patrimonio Un...
Leggi
Assisi: al via il nuovo dispositivo di sicurezza per piazza San Francesco
Entreranno in funzione da domani i Pilomat, dissuasori mobili installati in piazza san Francesco, in Largo Gregorio IX e...
Leggi
Assisi: Unitalsi, incontro nazionale animatori dei pellegrinaggi
Saranno più di 300 i soci Unitalsi, provenienti da tutta Italia, che si incontreranno a partire da venerdì 12 e fino a d...
Leggi
Utenti online:      413


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv