Skin ADV

Sigillo: in arrivo la banda ultralarga sul territorio

Sigillo: in arrivo la banda ultralarga sul territorio. Presentato in Comune il progetto 'Open Fiber'.

La banda ultralarga a Sigillo sta per diventare realtà grazie al progetto ‘Open Fiber’. In questo modo si potrà estendere tale tecnologia a zone del territorio comunale definite “aree bianche”, quelle cioè considerate a “fallimento di mercato” che sono ancora sprovviste di tale servizio. La disponibilità di fibra, una volta completati i lavori, permetterà l’accesso a tutti gli operatori di mercato, tra i quali i principali gestori. Pertanto, saranno i cittadini a scegliere il gestore della linea ultra veloce appena disponibile nella propria abitazione. Ricordiamo che il 9 novembre 2017 è stato firmato il contratto tra Infratel e Open Fiber che sancisce l'avvio del Piano Nazionale Banda Ultra larga in Umbria.” Grazie a questa operazione, coordinata dalla Regione Umbria sulla base del Piano predisposto dal Ministero dello Sviluppo Economico e con la strategia operativa di ‘OPEN FIBER’ e ‘INFRATEL’ - spiegano il sindaco Giampiero Fugnanesi e l’assessore Enzo Mariotti del Comune di Sigillo - si potrà estendere la banda ultra larga anche ad un piccolo centro come il nostro, che potrà collegarsi virtualmente con il mondo”. Il progetto si chiama ‘OPEN FIBER’ e prende il nome dalla società che cura l’installazione della fibra ottica a banda ultra-larga, tra le più accreditate del settore e che nei giorni scorsi ha voluto presentarlo nella sala consiliare di Sigillo. “Con questa operazione continua il sindaco Fugnanesi- il nostro territorio sarà allineato con i più avanzati sistemi di connessione. In Umbria, sulla banda ultra larga si investono circa 56 milioni di euro, di cui circa 24,6 milioni messi a disposizione dalla Regione e la parte rimanente dallo Stato, con grandi opportunità anche, ad esempio, in materia di sanità, portando ad un innalzamento degli standard di qualità della risposta e dell’accesso ai servizi.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/11/2019 12:14
Redazione
Giornata della Trasparenza a Città di Castello: ospiti Merloni e Carloni dell’Anac
Raffaele Cantone, allora presidente dell’ANAC, l’Autorità anticorruzione, era stato nel 2016 l’ospite della prima giorna...
Leggi
Semaforo rosso a Civitanova: cade nuovamente la Sir Perugia, 3-1 per i marchigiani
Semaforo rosso anche a Civitanova per la Sir Perugia: cade nuovamente la squadra di Heynen al cospetto della Lube nella ...
Leggi
Operato a Perugia il centrale della Sir, Ricci: riuscito intervento di riduzione e osteosintesi del metacarpo
Una equipe di chirurghi dell’Ospedale di Perugia ha sottoposto, nella giornata di oggi, il pallavolista della SIR Safety...
Leggi
Bettona: laboratori di Natale come momenti di condivisione e socializzazione
Coinvolgere i più piccoli in una nuova esperienza artistica musicale e, allo stesso tempo, sensibilizzare alla cultura d...
Leggi
Altra bella vittoria per l'Under 16 dell'Asd Rugby Gubbio 1984
E` arrivata un`altra bella vittoria per l`Under 16 dell`Asd Rugby Gubbio 1984 nella prima giornata di ritorno del campio...
Leggi
Gualdo Tadino: presentazione del libro “Le tre verità” di Antonio Luna
Si intitola “Le tre verità” il libro edito da Robin che verrà presentato mercoledì prossimo, 13 novembre alle ore 21, co...
Leggi
Si è insediata la nuova presidente dell'Umbria Donatella Tesei. In settimana i nomi della nuova Giunta
Si è insediata ufficialmente stamani la nuova presidente della Regione Umbria Donatella Tesei. E` la prima esponente di ...
Leggi
Valfabbrica tra i migliori comuni umbri, vince il premio comune riciclone
Dal terzo Ecoforum regionale sull’economia circolare, tenutosi a Narni (promosso da Legambiente Umbria in collaborazione...
Leggi
Gubbio: torna stasera la "Festa della Cuccagna" a S.Martino, modifiche alla circolazione
Anche quest`anno lunedì 11 novembre, nel quartiere di San Martino, nel giorno in cui si ricorda il Santo, si celebra la ...
Leggi
Le Acli in visita a Collevalenza
Domenica mattina, un gruppo di aclisti del nostro territorio, ha fatto visita a Collevalenza, piccola frazione di Todi, ...
Leggi
Utenti online:      334


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv