Skin ADV

Simeone II, già re della Bulgaria, in visita ad Assisi

Simeone II, gia' re della Bulgaria, in visita ad Assisi. Ricevuto in comune dal sindaco Stefania Proietti.

Visita speciale ad Assisi per Simeone II di Sassonia-Coburgo-Gotha, già Re dei Bulgari, e Primo Ministro della Bulgaria dal 2001 al 2005, accompagnato dalla moglie Margarita e dagli ambasciatori presso la Santa Sede e presso il Quirinale. Alle 11 ha partecipato alla messa nella Basilica Inferiore di San Francesco, poi la visita nel palazzo Comunale dove è stato ricevuto dal sindaco Stefania Proietti. Qui ha firmato il registro d’onore e si è affacciato dalla finestra dove la madre, la regina Giovanna di Savoia insieme al re Boris III di Bulgaria salutò la cittadinanza il giorno delle nozze il 25 aprile 1930 che furono officiate dall’allora podestà Arnaldo Fortini con rito civile e poi nella Basilica di San Francesco con rito religioso. Il sindaco Stefania Proietti ha omaggiato l’ex re Simeone II di un ramoscello di olivo rivestito in argento puro che rappresenta il messaggio di pace diffuso nel mondo da Assisi e di una spilla raffigurante lo stemma della Città. Nell’ufficio del sindaco, che era quello del podestà Fortini, Simeone II ha potuto rivedere il quadro che il Senato del Regno d’Italia donò ai genitori il giorno delle nozze e lui insieme alla sorella, principessa reale Maria Luisa, decisero di regalare alla Città di Assisi nel primo anniversario della scomparsa della Regina. Il dipinto, di Giovanni Di Paolo risalente al 1400, rappresenta San Francesco che riceve le stimmate. Subito dopo l’incontro in Comune, Sua Maestà si è recato al cimitero per visitare la tomba della madre in occasione del ventennale della morte. Infatti la regina di Bulgaria è morta a Estoril il 26 febbraio 2000 e volle essere sepolta in Italia, nel cimitero comunale di Assisi, perché devotissima a San Francesco e terziaria francescana.

Assisi/Bastia
26/02/2020 14:11
Redazione
Gubbio, cartolina del pellegrino 2020: domani alle 16 la presentazione del manufatto firmato dall'artista Marilu'
E` firmata dall`artista eugubina Maria Luigia Scala, in arte Marilù, la Cartolina del Pellegrino 2020, ovvero la cartoli...
Leggi
Lavoratori over 50 e sostenibilità del lavoro: presentato progetto CNA Umbria e Inail. Stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Migliorare la sostenibilità delle condizioni di lavoro all’interno delle imprese per garantire anche un maggiore livello...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale. Al punto 13 la questione dell'ipotesi di incompatibilita' per il consigliere Goracci
Il presidente del Consiglio comunale Stefano Ceccarelli ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in...
Leggi
Gubbio, tornano dal 1 marzo i "Concerti aperitivo" del Gubbio Summer Festival
Si terrà il 1° Marzo alle ore 18.00, presso la sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, ad ingresso gratu...
Leggi
Gubbio: al via domani la mostra internazionale “Serenità” a Palazzo del Bargello
La mostra internazionale “Serenità”, terza edizione della mostra “Splendore della vita”, sarà a Palazzo del Bargello. E`...
Leggi
Verifica sulla pianificazione futura del Piano rifiuti regionale: la richiesta dei gruppi di maggioranza di Gubbio a Palazzo Donini
Un confronto con la Giunta regionale per capire le prospettive della chiusura del ciclo dei rifiuti. E` quanto chiede la...
Leggi
Spello: gli studenti dell’Istituto comprensivo G. Ferraris coinvolti nel progetto “La Scuola nel Cuore” della Croce Rossa Italiana
Sono stati circa 120 gli studenti della scuola secondaria dell’Istituto comprensivo G. Ferraris di Spello a partecipare ...
Leggi
Coronavirus: Tesei, l'Umbria è visitabile e aperta
"Aiutiamoci tutti a non generare una situazione come quella del post terremoto del 2016. Dopo grande fatica questo era i...
Leggi
Umbertide: confronto fra Amministrazione Comunale e organizzazioni sindacali in vista dell'approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022
In seguito agli incontri tenuti in vista della formazione e dell`approvazione del Bilancio di previsione 2020-2022 è sta...
Leggi
Umbertide: annullato l'evento di sensibilizzazione sulle malattie rare previsto per sabato 29 febbraio a Cristo Risorto
In accordo con gli organizzatori si comunica che l`evento di sensibilizzazione sulle malattie rare previsto per il giorn...
Leggi
Utenti online:      727


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv