Grande prova di carattere della Sir Colussi Sicoma Perugia che espugna in quattro set il campo del Tours Vb nella seconda giornata della Pool E di Champions League. Vittoria piena che consente ai Block Devils di volare in vetta solitaria alla classifica con sei punti, vittoria piena dal grande valore in chiave qualificazione come sottolineato a fine match dal tecnico Lorenzo Bernardi.
È stata dura, e si sapeva, avere ragione della formazione transalpina che ha avuto nell’opposto Egleskalns, nello schiacciatore Wounembaina e nell’ex Van Rekom tre ottimi finalizzatori di palla alta con il centrale Chinenyeze che si è confermato atleta molto insidioso a muro. Ma Perugia, pur non trovando ancora grandissima continuità nel gioco, si è dimostrata di ferro dal punto di vista mentale. In particolare nella quarta frazione quando, avanti due a uno nel conto dei set ma sotto 16-11 nel punteggio, ha risalito passo dopo passo la montagna nella bolgia della “Salle Robert Grenon” di Tours. A suonare la carica i due cannonieri bianconeri Leon ed Atanasijevic che hanno portato il set ai vantaggi con il martello cubano autore degli ultimi cinque punti di Perugia, gli ultimi due su due missili dell’opposto serbo dai nove metri. Proprio la battuta è stato un fondamentale determinante per Perugia (7 ace a fronte di soli 9 errori) al pari del muro che per 11 volte ha sbarrato la strada ai pur bravi attaccanti avversari. Nella metà campo bianconera (con Bernardi che ha iniziato il match con Hoag al posto di Lanza) sono proprio Leon ed Atanasijevic i due maggiori realizzatori. 26 per Leon con 2 ace e 2 muri, 19 per Atanasijevic con 3 ace ed 1 muro. Ma grande prova anche per Podrascanin che ne mette 11 con 5 muri vincenti (una serie fantastica ha creato il gap nel terzo set). Senza dimenticare quella solita sicurezza in seconda linea che risponde al nome di Max Colaci.
È festa alla fine nell’entourage bianconero per una vittoria che è vitamina e che rappresenta un ottimo viatico in vista di domenica quando Perugia sarà in campo al PalaBarton con Milano per l’ultima di andata di Superlega.