E' una Sir Safety Conad Perugia da applausi qulla che cala il settebello a Padova. Sette successi di fila, in pratica da quando coach Bernardi ha accettato di ereditare il gruppo allenato prima da Kovac, da li in pi la stagione che sembrava davvero essere avare di soddisfazioni, ha visto un cambio di marcia repentino che ha portato all'incredibile striscia di successi che ora pone i Block Devil's al quarto posto, costantemente con il fiato sul collo alla terz della classe Trentino, appna un punto sopra. “Mister Secolo” deve fare subito a meno di Atanasijevic, il serbo infatti non è al meglio e viene lasciato a riposo precauzionale, tre schicciatori in campo e l'ex di turno Berger a svolgere il ruolo di finto opposto. L'avvio non è dei più semplici con Padova che parte bene, Giannotti e Fedrizzi infatti siglano il 4-1. I Block Devil's fanno fatica a ricucire il gap tanto che Padova allunga fino al 19-15. La Sir resta in partita ma Padova sbaglia poco e Giannotti, in stato di grazia nel primo set, ne approfitta per chiudere con un soffice pallonetto la prima frazione di gioco. Nel secondo set si lotta punto a punto fino al Break di forza firmato Russel, la battaglia punto a punto continua fino al set point che concede Koncilja sul 24-22, Giannotti commette invasione e la parità viene ristabilita. In avvio di terzo parziale De Cecco coglie il suo centesimo ace in regular season e col suo turno di battuta porta sul 3-5. La scossa serve a sbloccare i perugini che con Russell provano ad allungare. I veneti non mollano e tornano a far sentire il fiato sul collo ma sul finale si distende la squadra in maglia biancorossa che si porta avanti due ad uno. La quarta frazione vede Zaytsev salire in cattedra e trascinare i suoi ma sul 5-14 è proprio lui a dover abbandonare il campo per una distorsione alla caviglia. Della Lunga lo sostituisce con un margine ampio che viene amministrato sino al successo, firmato ancora da Podrascanin che chiude con un'altra prova superlativa con l'80% in primo tempo e tre muri a punto. Ora pr i bianconeri inizia un'altra settimana molto intensa: Giovedì infatti la squadra di Kovac sarà in campo per la seconda giornata di Champions League contro il Roeselare al PalaEvangelisti, lunedì giorno di Santo Stefano ancora un altro impegno casalingo, questa volta in campionato contro l'Index Sora. “Non siamo entrati subito in partita come invece dobbiamo sempre fare, ci abbiamo messo un po' dal punto di vista mentale perchè fisicamente c'eravamo nonostante questa fosse stata la settimana di carico, Nel primo e per larghi tratti del secondo set non siamo stati all'altezza dell'impegno, poi però ci siamo rimessi in carreggiata e abbiamo cominciato a crescere. Ora guardiamo già all'immediato futuro perchè la settimana è dispendiosa: la Champions giovedì, domenica sraà Natale ma il giorno dopo è subito campionato contro Sora, tenere alta la guardia sempre sena sbagliare più l'approccio di gara”