Skin ADV

Sisma Emilia: al lavoro squadra Protezione Civile Umbria

C'è anche una squadra di volontari umbri coordinata dai funzionari del Centro di Protezione civile della Regione Umbria dalla scorsa domenica in soccorso della popolazione colpita dal sisma in Emilia Romagna.
C'è anche una squadra di volontari umbri coordinata dai funzionari del Centro di Protezione civile della Regione Umbria dalla scorsa domenica in soccorso della popolazione colpita dal sisma in Emilia Romagna. Si tratta perlopiù di volontari legati alle principali associazioni presenti sul territorio umbro, coordinati dai funzionari del Centro di Foligno. Attualmente stanno operando sul campo dislocato a Massa Finalese, una frazione a circa sette chilometri da Finale Emilia, dato gestione alle Regioni Umbria e Marche, dal Dipartimento di Protezione civile. Nella serata di domenica scorsa - hanno riferito dal Centro di Protezione civile di Foligno - è partito un primo contingente dall'Umbria formato da 69 volontari con 22 mezzi e 12 funzionari regionali con 3 mezzi della Regione, mentre martedì ne sono arrivati in Emilia altri 45 con 15 mezzi e due funzionari. Attualmente sono sul campo di Massa Finalese sono operativi 55 volontari e due funzionari regionali, mentre tutti gli altri sono rientrati in Umbria. ''In seguito alla richiesta da parte del Dipartimento nazionale di portare l'aiuto delle Regioni alle aree colpite dal sisma - hanno spiegato dal Centro - in poche ore in Umbria si è attivata una catena di solidarietà che ha permesso in tempi brevi al primo contingente di partire per dare conforto alla popolazione colpita dal sisma. Nel campo sono state montate le tende e forniti i servizi di prima necessità alle persone ancora sfollate in seguito al susseguirsi dello sciame sismico. I volontari umbri si alterneranno sul campo per assicurare la loro presenza per tutto il periodo necessario''.

23/05/2012 15:30
Redazione
Il video completo dei Ceri mezzani stasera ne "L`Attesa" (ore 21.15 TRG)
Il video della rocambolesca festa dei Ceri mezzani - con immagini tratte dalla diretta di TRG e integrate con ulteriori ...
Leggi
Gubbio: parliamo di nuovi diritti
Il 25 maggio alle ore 17,00 presso la Sala degli Affreschi del Comune di Gubbio la CGIL provinciale di Perugia organizza...
Leggi
Basket: Città di Castello pronto per le Final Eight di serie D
Il Basket Città di Castello è pronto a disputare le Final eight del campionato di Serie D, che mettono in palio due post...
Leggi
Gubbio, Rui salta il Bari
Il Gubbio continua a lavorare in vista della gara di sabato sera, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.45, sul cam...
Leggi
Foligno, resta aperta la pista Damaschi
Settimana particolare in casa Foligno, dopo l’addio di Federico Cherubini, che lascia la carica di Direttore Generale bi...
Leggi
L’impegno della ASL 1 e il progetto Ospedale-Territorio senza dolore
Domenica 27 maggio, nell’ambito della Giornata Nazionale del Sollievo, la ASL 1, in collaborazione con O.N.DA (Osservato...
Leggi
Gualdo T.: definizione dell’assetto viario e dei parcheggi del centro storico
L’Amministrazione Comunale ha stabilito il definitivo assetto viario del centro storico e la nuova regolamentazione dei ...
Leggi
Gubbio: premio "Acqua, Acquedotti e Fontane" per la Nelli
Giovedì 17 maggio presso il museo delle Acque di Monte Pacciano si è tenuta la premiazione del concorso “Acqua, Acquedot...
Leggi
Umbertide: Aperte le iscrizioni per i lavori estivi per gli studenti
Da oggi sono aperte le iscrizioni per partecipare ai “Lavori estivi per studenti” promossi dall`Amministrazione Comunale...
Leggi
I sindaci di Montone e Citerna all`assemblea annuale del club dei "Borghi più belli d`Italia"
I sindaci di Montone Mariano Tirimagni e di Citerna Giuliana Falaschi hanno partecipato alla XII Assemblea Nazionale del...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv