Skin ADV

Sisma; beni culturali: parte il primo programma per venti milioni di euro

Sisma; beni culturali: parte il primo programma per venti milioni di euro. Marini, "entro fine anno 38 chiese riaperte".

Ora, a soli dieci mesi dagli eventi sismici di ottobre, parte in Umbria la ricostruzione di un consistente patrimonio culturale danneggiato dal terremoto, a partire dalle Chiese, per un importo complessivo di oltre 20 milioni di euro. L’auspicio è che per le Chiese oggetto degli interventi, le si possa restituire al culto entro la fine dell’anno”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso della conferenza stampa svoltasi questa mattina a Perugia, a Palazzo Donini, convocata per fare il punto sugli interventi di messa in sicurezza e restauro dei beni culturali mobili danneggiati dagli eventi sismici, presente l’assessore regionale alla cultura, Fernanda Cecchini, cui hanno partecipato anche la soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria e coordinatore dell’Unità di Crisi dell’Umbria per il MiBACT, Marica Mercalli, il direttore generale della Fondazione Cassa Risparmio Firenze, Gabriele Gori, e Marco Ciatti, Direttore dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Nella corso dell’incontro con i giornalisti, infatti è stato illustrato anche il preziosissimo lavoro già svolto, e in corso di svolgimento sia presso il deposito della Regione di Santo Chiodo (Spoleto) sia in alcuni siti dell’area interessata dal sisma, da parte dei restauratori beneficiari delle borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze sulla base di un accordo con l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Con le ordinanze ‘23’ e ‘32’ (vedi allegati) potranno partire subito - ha affermato Marini - lavori di ricostruzione di ben 38 Chiese, la maggior parte delle quali ubicate nell’area del cratere, per un importo complessivo di 11 milioni di euro. Si tratta di strutture che non hanno subito danni gravissimi e per questo rapidamente riparabili, per poterle restituire al culto il prima possibile. C’è poi l’altro programma di primi interventi per opere pubbliche danneggiate dal sisma, per 9 milioni di euro”. La presidente Marini ha anche riferito che le risorse che verranno destinate all’Umbria, derivanti dalla campagna di donazioni con gli “SMS solidali” (4 milioni di euro), la Regione, d’intesa con i sindaci, li destinerà soprattutto per la realizzazione di “centri di comunità” (strutture destinate all’aggregazione sociale, ma con funzioni di emergenza e protezione civile, in tredici località della Valnerina), la dotazione delle scuole di tecnologie ed altri materiali per la didattica, e infine per il restauro di beni mobili delle stesse Chiese interessate dagli interventi, per una più funzionale riapertura al culto.

Perugia
17/07/2017 15:39
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
Stasera su il sipario su ‘Gubbstock Rock Festival’ edizione 2017
Si alza il sipario stasera sull’appuntamento musicale del ‘Gubbstock Rock Festival 2017’, in programma fino a venerdì 21...
Leggi
Torna stasera il ciclo di incontri "Storie di Gubbio": si inizia a Ponte d'Assi con il prof. Paolo Belardi (ore 21.45)
  Si apre stasera il ciclo di incontri del programma culturale ‘STORIE DI GUBBIO’ edizione 2017, promosso dal Comune e ...
Leggi
Gualdo Tadino: tornera' anche per il prossimo Natale il Presepe emozionale di Frate Indovino
Dopo il grandissimo successo ottenuto nel 2016, quando si sono registrate migliaia e migliaia di visite in pochi mesi, G...
Leggi
Ceri sul Col di Lana: attesa per la presentazione ufficiale domenica 23 luglio a Basilica di S.Ubaldo
Saranno "svelati" domenica prossima 23 luglio i Ceri che saranno collocati a inizio agosto all`interno del Sacrario di P...
Leggi
Citerna: stasera in Piazza Scipioni va in scena il "Jazz heart quartet”
Un appuntamento unico per riscoprire il "cuore jazz" delle canzoni italiane d`autore. Stasera alle ore 21.00 presso Piaz...
Leggi
Inps, sbloccato il ‘bonus’ asilo nido di 1.000
E’ stato sbloccato con una circolare dell’Inps il ‘bonus’ asilo nido di 1.000 euro per bimbi nato o adottati dal 1 genna...
Leggi
Protocollo d’intesa tra il Comune di Gubbio e l’Ordine dei Commercialisti e Contabili di Perugia
E’ stato siglato questa mattina presso la Sala Consiliare, il protocollo d’intesa tra il Comune di Gubbio e l’Ordine dei...
Leggi
Sigillo, da domenica prossima tornano i Campionati Italiani di deltaplano sul monte Cucco
Dal 23 al 27 luglio i cieli di Sigillo saranno di nuovo invasi per lo svolgimento del Campionati Italiano 2017 di delt...
Leggi
Utenti online:      533


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv