Skin ADV

Sisma: in Umbria 350 opere d' arte messe in sicurezza

Interventi di messa in sicurezza ultimati su 350 opere delle 6 mila recuperate dopo il sisma del centro Italia e custodite nel deposito regionale di Santo Chiodo di Spoleto.
Interventi di messa in sicurezza ultimati su 350 opere delle 6 mila recuperate dopo il sisma del centro Italia e custodite nel deposito regionale di Santo Chiodo di Spoleto. A dirlo all' ANSA è la soprintendente ai Beni culturali dell' Umbria, Marica Mercalli. Che spiega come "il lavoro "sta andando avanti quotidianamente". "E' un' opera colossale - ha spiegato Mercalli - che necessita di tempo e risorse, anche in termini di personale". In tal senso la soprintendente ha annunciato che sarà avviato un nuovo cantiere didattico dell' Opificio delle pietre dure di Firenze e si è in attesa dell' attivazione di alcune borse di studio. "Ogni opera che viene salvata è un passo in avanti verso la normalità", ha sottolineato Mercalli che intanto pensa a un eventuale ritorno dei tesori del museo della Castellina di Norcia. "Dopo l' annuncio di Brunello Cucinelli di voler contribuire al recupero del museo - ha aggiunto -, credo che sia d' obbligo immaginare, una volta completati i lavori, il ritorno delle opere nella loro sede d' origine, per altro queste opere non hanno riportato danni troppo gravi". Sono ancora da ultimare, invece, le procedure di affidamento dei lavori per la rimozione delle macerie all' interno della Basilica di San Benedetto.
Foligno/Spoleto
04/06/2018 16:36
Redazione
Si avvicina l’inaugurazione della mostra “Gubbio al tempo di Giotto. tesori d’arte nella terra di oderisi”
Si sta lavorando intensamente per la realizzazione di uno degli appuntamenti clou della seconda metà del 2018: la mostra...
Leggi
Gubbio: torna l’operazione ecologica ‘Arpulimo ‘l monte’
Torna l’iniziativa ecologica dell’associazione pescatori sportivi ‘Lenza Eugubina’, con l’operazione ‘Arpulimo ‘l monte’...
Leggi
Gubbio, Colacem torna ad acquisire impianti cementieri: definita l'operazione sulla Maddaloni cementi di Caserta
  Colacem S.p.A. il gruppo cementiero eugubino che fa capo alla famiglia Colaiacovo, torna a operare in modo significat...
Leggi
Leonardo Cenci a New York come testimonial dell’Italy Run
Trasferta extra continente per Leonardo Cenci. Il presidente dell`Associazione Avanti Tutta in questi giorni è a New Yor...
Leggi
Umbertide: domani concerto per gli ex studenti e docenti dell’Istituto Da Vinci
Proseguirà domani, martedì 5 giugno, alle Cantine Blasi di Umbertide, con una serata in musica dedicata a tutti “….quell...
Leggi
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas"
Entro domani, martedì 5 giugno, il Comune di Norcia liquiderà il "Cas" (Contributo di autonoma sistemazione) per i mesi ...
Leggi
Noleggio abusivo: Foligno, ritiro patente e multa di 7 mila euro
Multa di 7 mila euro, ritiro della patente di guida, della carta di circolazione e sequestro del veicolo. E` quanto hann...
Leggi
Gubbio: 4° edizione delle Olimpiadi dei ragazzi
4^ edizione delle Olimpiadi dei ragazzi. Evento a cura del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi e della Scuola...
Leggi
‘Cammina, gusta & ama’, in 150 rispondono all’evento tra le colline trevane
Natura e cultura. È questo il binomio vincente che ha caratterizzato ‘Cammina, gusta & ama’, l’iniziativa organizzata da...
Leggi
Gubbio: inaugurata ieri la mostra di Domenico Asmone ‘Madre Natura’ al Bargello
E’ stata inaugurata ieri, 3 giugno, al Palazzo del Bargello la personale di Domenico Asmone dal titolo “Madre Natura”, c...
Leggi
Utenti online:      719


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv