Skin ADV

Sisma: la ricostruzione accelera, 138 nuovi dipendenti alle Usr

Sisma: la ricostruzione accelera, 138 nuovi dipendenti alle Usr. Loffredo e Soccodato sub-commissari, 2 dipendenti per Commissario.

La ricostruzione del Centro Italia dopo il sisma del 2016 accelera, e gli Uffici Speciali della Ricostruzione delle quattro Regioni interessate, Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, che devono gestire le pratiche presentate dai cittadini per ottenere i contributi pubblici, si rafforzano: con i nuovi fondi stanziati con la Legge di conversione del ddl di Agosto e risorse reperite dal Commissario, si avvia l'assunzione di altri 138 dipendenti da destinare agli USR, che si aggiungono ai 640 degli organici attuali. Si rafforza anche la struttura del Commissario Straordinario, con 12 nuove unità di personale e la nomina di due sub-commissari per l'esercizio dei nuovi poteri straordinari in deroga per le ricostruzioni complesse, Fulvio Soccodato e Gianluca Loffredo. Dei 138 nuovi tecnici in arrivo negli Usr, 72 sono assegnati alle Marche, la regione che ha subito i maggiori danni, 18 a testa agli uffici di Lazio ed Umbria e 30 all'Abruzzo, che recupera così il sottodimensionamento del passato. L'intesa sul riparto delle nuove risorse è stata raggiunta ieri dai Presidenti delle quattro Regioni sulla base di una proposta del Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni Legnini, che tiene conto dei carichi di lavoro attesi, ma potrà essere rivista a settembre. Entro luglio tutti i cittadini che non hanno ancora presentato i progetti, dovranno trasmettere attraverso i tecnici una manifestazione di volontà a presentare la domanda, con una prima quantificazione del contributo richiesto. E inoltre, nelle prossime settimane sarà avviato un censimento delle Opere Pubbliche che devono ancora essere finanziate. Su 80 mila edifici censiti come inagibili dopo il sisma del 2016-17, le istanze di contributo presentate fino ad oggi sono 19.500. Le pratiche in lavorazione ed in fase di integrazione da parte dei tecnici sono 12 mila. I contributi richiesti ammontano a 4,5 miliardi di euro, quelli già decretati a oltre 1,5 miliardi, mentre le erogazioni effettive, che procedono con lo stato di avanzamento dei lavori nei cantieri, sono pari a circa 700 milioni di euro.

Perugia
12/01/2021 16:44
Redazione
San Francesco: si a mozione per il 4 ottobre giorno festivo
L` Assemblea legislativa dell` Umbria ha approvato all` unanimità la mozione dei consiglieri regionali Stefano Pastorell...
Leggi
Rapine in strada tra Arezzo e Umbria, i banditi sono finti carabinieri
Si cerca un` auto bianca nelle indagini a tappeto tra Arezzo e Umbria su una banda che tra sabato e domenica rapina pers...
Leggi
L'eugubino Francesco Ghirelli rieletto presidente della Lega Pro
Francesco Ghirelli è stato rieletto presidente della Lega Pro per il secondo mandato. Il numero uno uscente, nominato pe...
Leggi
Il centrocampista Filippo Serena è il primo acquisto del Gubbio sul mercato di gennaio
E’ Filippo Serena il primo acquisto del Gubbio sul mercato di Gennaio. E’ un centrocampista di ventuno anni che arriva i...
Leggi
Torna stasera Volley Break alle 21.10 su Trg canale 11 con Federica Monarchi
Torna questa sera alle 21.10, su Trg canale 11, una nuova puntata di Volley Break. Ospiti nello studio di Federica Monar...
Leggi
Cigs per i 29 lavoratori di Grancasa di Corciano
È stato siglato stamani nel corso di una riunione in videoconferenza con il ministero del Lavoro l`accordo per l`attivaz...
Leggi
Tesei, sale a 183 il totale complessivo delle terapie intensive in Umbria
"Sale a 183" il totale complessivo delle terapie intensive in Umbria. Lo ha sottolineato la presidente della Regione Don...
Leggi
A Trg domani sera torna Link (ore 21.10): puntata sui vaccini anti Covid. Domande e risposte in diretta
Prima puntata di questo 2021 per Link che affronta il tema dei vaccini. In studio il dottor Guido Pennoni, dirigente m...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri sei nuovi positivi e sette guariti
“Ieri a Città di Castello abbiamo avuto sei nuovi positivi al Covid-19 e sette persone guarite, ma purtroppo anche la sc...
Leggi
Covid: aumentano i positivi in Umbria ma scende il tasso di positività
Sono 205 i nuovi positivi al Covid emersi in Umbria nell` ultimo giorno, 31.160 totali. E` quanto si legge sul sito dell...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv