Skin ADV

Sisma, primi sopralluoghi nelle scuole. Tasse sospese per gli universitari

La Provincia di Perugia annuncia i risultati dei primi sopralluoghi sugli edifici scolastici di sua competenza e l'Università di Perugia ha stabilito l'esonero dalle tasse per gli studenti terremotati
Con l'avvicinarsi della riapertura delle scuole l'Area Edilizia Ambiente e Territorio della Provincia di Perugia ha messo in atto un piano straordinario di verifiche degli edifici di competenza, con controlli anche delle sedi di funzioni primarie di protezione civile quali la Prefettura. I primi Comuni indagati sono stati quelli di Norcia, Spoleto, Cascia e Sant’Anatolia di Narco. Fra Norcia e Cascia il polo scolastico Battaglia di Norcia sede di alcuni indirizzi liceali e dell’istituto tecnico per Geometri, compresa l’annessa palestra per attività sportive hanno riportato danni alle finiture ed ai tamponamenti che li rendono temporaneamente inagibili. Il Liceo Scientifico e l’IPSIA di Cascia non hanno registrato alcun danno. Inagibile invece l’edificio di proprietà del Comune, relativamente agli spazi dell’ala est dove ci sono laboratori di competenza della Provincia di Perugia. Le attività scolastiche però in questo caso potranno iniziare comunque regolarmente per il 12 settembre. A Santa Anatolia di Narco l’edificio sede dell’Istituto Agrario, di proprietà del Comune, non ha registrato danni. Passando a Spoleto Il Liceo Scientifico Volta presenta una inagibilità parziale di due laboratori (quelli di informatica e di disegno). Le lezioni potranno regolarmente avere inizio con interdizione dei due laboratori. L’ITC Spagna presenta una inagibilità temporanea parziale dei due uffici di presidenza, della palestra e dei sovrastanti laboratori. L’ITIS IPSIA presenta una inagibilità parziale temporanea limitatamente all’ufficio di vicepresidenza. L’ex sede IPSIA, che oggi ospita un centro anziani, risulta temporaneamente non agibile fino a che non verrà rimosso l’intonaco che minaccia di cadere. I sopralluoghi negli altri Comuni della provincia sono in corso. Intanto i consiglieri provinciali Enea Paladino, Giampiero Panfili e Floriano Pizzichini hanno presentato un'interrogazione al Presidente Mismetti, chiedendo quali siano le condizioni di tutti gli immobili di proprietà o in gestione della Provincia. “E' da sottolineare – spiegano - che qualora risultino lavori di adeguamento antisismico non a norma o non effettuati il presidente Mismetti dovrà procedere ad informare la Procura della Repubblica, poiché non si può speculare sulla sicurezza degli studenti". Intanto con un decreto del Rettore dell’Università degli studi di Perugia Franco Moriconi è stato disposto l’esonero totale dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari per gli studenti iscritti/immatricolati all’Università degli Studi di Perugia residenti nei comuni terremotati. Gli studenti dovranno pagare solo una prima rata di importo ridotto comprensiva della tassa regionale per il diritto allo studio e dell’imposta di bollo dove prevista.
Perugia
31/08/2016 09:51
Redazione
Gubbio: stasera alla Sperelliana l'iniziativa del Burraco in Biblioteca
A Gubbio torna stasera martedì 6 settembre dalle ore 20.45 alla Biblioteca Sperelliana l`iniziativa del Burraco in Bibli...
Leggi
Gubbio, oggi alle 18.30 il Concerto dei Tre Tenori all'emiciclo di S.Ubaldo: ingresso gratuito
Appuntamento di grande rilievo culturale oggi venerdì 2 settembre alle ore 18,30 presso l`emiciclo della Basilica di...
Leggi
Gubbio: oggi la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ della Ludoteca comunale
Si svolgerà oggi presso il Parco del Teatro Romano, a partire dalle ore 16 la ‘Festa’ di chiusura del ‘Centro estivo’ de...
Leggi
"Le popolazioni terremotate non sono sole": le parole della presidente Marini dopo la visita del premier
“Mi ha fatto molto piacere ascoltare gli apprezzamenti del presidente del Consiglio dei ministri Matteo Renzi per la qua...
Leggi
Anche in Alto Tevere interventi di risanamento della E45 con #bastabuche di Anas
Proseguono sull’itinerario E45 i lavori di risanamento della pavimentazione sulle strade statali nell’ambito dell’operaz...
Leggi
Calciatore morto in campo, stasera al "Luzi" di Gualdo l' omaggio a Riccardo
E` attesa in giornata l`autopsia sul corpo di Riccardo Pizzi, il calciatore di 30 anni di Gualdo Tadino morto domenica s...
Leggi
Gualdo T.: giovani musicisti al Teatro Talia
Un pubblico numeroso ed entusiasta quello che ha accolto sabato 27 agosto al Teatro Talia i giovani musicisti che hanno ...
Leggi
Umbertide: domenica 4 settembre il sesto Memorial Gianni Palazzetti
Nella splendida cornice del Campo di gara sul Tevere, domenica 4 settembre si svolgerà il 6° Memorial Gianni Palazzetti,...
Leggi
Successo per la Festa dei Nonni a Niccone
Si è svolta domenica 28 agosto presso la parrocchia di Niccone, la XV edizione della “Festa dei Nonni” organizzata dall`...
Leggi
Umbertide: sabato 3 settembre alla Rocca inaugurazione della mostra “Lacer-Azioni” di Leonardo Nobili
Verrà inaugurata sabato 3 settembre alle ore 17 presso la Rocca – Centro per l`Arte contemporanea, la mostra di Leonardo...
Leggi
Utenti online:      558


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv