Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Smacchi (Pd): Piano per le città, due miliardi a disposizione
Piano per le città: “Entro il 5 ottobre possibile presentare progetti di riqualificazione per zone e fabbricati a rischio degrado, 2 miliardi a disposizione”. Per Smacchi (Pd) un'opportunità anche per i comuni umbri.
“Il Piano per le città, avviato dal decreto sviluppo per riqualificare e rigenerare le aree degradate, è già operativo e potrà contare su scala nazionale su risorse pari a 2 miliardi di euro, con un potenziale di possibile creazione di nuovi posti di lavoro per oltre 100mila unità”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale del Partito democratico Andrea Smacchi, sottolineando che, come previsto dal decreto legge 83/2012, “da qualche giorno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale che istituisce la cabina di regia e fissa al 5 ottobre il termine per la presentazione delle proposte di riqualificazione da parte dei Comuni”. Smacchi evidenzia che “sono già 58 i comuni italiani che hanno manifestato interesse, alcuni dei quali hanno già inviato all'Anci i propri progetti di riqualificazione coerenti ed in linea con le finalità fissate dalla norma e concentrati su quartieri a rischio degrado o aree dismesse. Quanto ai criteri di selezione – prosegue il consigliere regionale – restano quelli definiti nel decreto sviluppo, su tutti: l'immediata cantierabilità degli interventi, la capacità di coinvolgimento di soggetti finanziatori e la riduzione di fenomeni di tensione abitativa, di marginalizzazione e degrado sociale che i progetti potranno produrre”. Per l'esponente della maggioranza di Palazzo Cesaroni si tratta di “una grande opportunità anche per tanti comuni umbri, che potrebbero riqualificare zone e fabbricati a rischio degrado e rendere fruibili in breve tempo nuovi spazi, più belli e sicuri. Nonostante i tempi stretti – conclude Smacchi – credo che anche in Umbria molte città possano ancora lavorare per presentare progetti e cogliere questa importante opportunità, che potrebbe consentire di arricchire il patrimonio e di creare nuove opportunità di lavoro in un settore, come quello dell'edilizia, fra i più colpiti dalla pesante fase di crisi economica”.
25/09/2012 08:27
Redazione
Twitter
27/09/2012 09:32
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
25/09/2012 12:14
|
Cultura
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
25/09/2012 09:54
|
Attualità
Gubbio: oggi la “Montessori” ospite al Quirinale dal Presidente Napolitano
Sarà una giornata speciale per il mondo della scuola, ma soprattutto per un istituto scolastico eugubino: la cerimonia d...
Leggi
24/09/2012 17:40
|
Sport
Stasera mister Coppola a "Fuorigioco" (ore 21.15 su TRG), con Grilli, Baldinelli e Sampaolo
Sarà Teodoro Coppola, secondo di Sottil, in panchina "titolare" in queste prime 4 gare di campionato, l`ospite rossoblù ...
Leggi
24/09/2012 17:10
|
Cultura
Gubbio: al via le attività della Ludoteca
Sono ripartite le attività della Ludoteca Comunale di Gubbio “La quarta dimensione del gioco" e restano ancora a disposi...
Leggi
24/09/2012 16:37
|
Cronaca
Gubbio: la banda dei fratelli, processo chiuso
Chiusura del processo a carico dei tre fratelli di Gubbio accusati di almeno 10 furti in aziende ed in abitazioni, arres...
Leggi
24/09/2012 16:21
|
Costume
Gualdo T.: il Comune di Montefalco ospite d’onore per l’edizione 2012 dei Giochi de le Porte
Sarà il Comune di Montefalco, rappresentato dal Sindaco Donatella Tesei, l’ospite d’onore in occasione della XXXV edizio...
Leggi
24/09/2012 16:06
|
Costume
Chiusa a Foligno la 33esima edizione di Segni Barocchi
``Nonostante le difficoltà che ormai caratterizzano i tempi presenti, la 33esima edizione di Segni Barocchi ha proposto ...
Leggi
24/09/2012 15:50
|
Cultura
La Chiesa eugubina lancia il nuovo cammino di iniziazione cristiana
Dall’Assemblea ecclesiale 2012 della Chiesa eugubina e dalla nuova Lettera pastorale del vescovo, mons. Mario Ceccobelli...
Leggi
24/09/2012 15:49
|
Attualità
Gualdo T.: chiusura uffici comunali sabato 29 settembre
Si comunica che in occasione della vigilia dei “Giochi de le Porte” gli Uffici e i Servizi Comunali del Comune di Gualdo...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
611
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv