Skin ADV

Smascherati i "furbetti" della 104 a Nocera Umbra. False attestazioni per usufruire di permessi: 5 denunciati

Nocera Umbra. Cinque persone denunciate dai carabinieri in quanto avevano presentato false attestazioni per usufruire della legge 104 per usufruire di permessi di lavoro, danno accertato di 30 mila euro. Denunciati dai Carabinieri di Gubbio.
Smascherati i furbetti della legge 104. Colpiti i dipendenti che approfittavano e abusavano della legge 104. I Carabinieri di Nocera Umbra- coordinati dal Comando di Gubbio diretto dal capitano Zago (nella foto) - grazie ad un costante controllo capillare del territorio e con la piena collaborazione dell’amministrazione comunale di Nocera Umbra, sono riusciti ad individuare alcuni dipendenti comunali che percepivano arbitrariamente benefici della legge 104/1992 , accertando un danno erariale di circa 30.000,00 euro e assenze dal lavoro ingiustificate per circa 500 giornate. I 5 soggetti interessati, che avevano presentato all’amministrazione di appartenenza una dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il possesso dei requisiti necessari per poter godere dei permessi retribuiti di cui all’art. 33 comma tre della legge 104.1992 e smi, che permette al portatore di handicap grave, o al familiare che lo assiste l’astensione dal lavoro per 3 giorni al mese, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Spoleto per il reato di truffa aggravata in danni dello stato ed alla Procura Regionale della Corte dei Conti per il danno erariale, in quanto hanno goduto dei permessi sopra citati pur non avendone diritto, non essendo colpiti da handicap grave. Nella complessa attività, il controllo è stato esteso anche ad altri dipendenti, nei confronti dei quali non sono state riscontrate infrazioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
28/11/2014 11:19
Redazione
Gubbio: importante iniziativa UniTre e 'Lions Piazza Grande' sul Parkinson oggi 16.30 alla Sperelliana
E’ considerata una malattia ‘oscura’ perché chi ne viene colpito tende a rinchiudersi per proteggersi in una sorta di is...
Leggi
Gubbio: Città in Armi, oggi primo appuntamento con il Quartiere S.Giuliano
Sarà presentato oggi alle ore 17.30 a Gubbio presso la sala trecentesca il progetto culturale “Gubbio Città in Armi – Gu...
Leggi
Gubbio, i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti. Domani poi assemblea ordinaria
Fine settimana denso di appuntamenti per la Famiglia dei Santantoniari. Si inizia oggi sabato 29 novembre, come tutti gl...
Leggi
Oggi in 267 punti vendita umbri la Colletta alimentare
Sono 267 i punti vendita che in Umbria hanno aderito alla giornata nazionale della Colletta alimentare in programma oggi...
Leggi
Marco Briganti, Andrea Rossini e Issa Kromah, ospiti a "Il Rosso e il Blu" (oggi ore 19 Rgm hit radio - 21 Trg)
Saranno l`ex capitano del Gubbio, Marco Briganti, oggi difensore del Monza, il giornalista scrittore perugino Andrea Ros...
Leggi
Rugby Gubbio, domenica la festa dei 30 anni del sodalizio
Un antico proverbio cinese dice che “anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo”. 30 anni fa muoveva ufficia...
Leggi
A Città di Castello domani il “No tax day sulla casa”
Domani mattina in piazza Matteotti Città di Castello si terrà il “No tax day sulla casa”. Una manifestazione a livello n...
Leggi
Umbertide: Domani degustazione di olio extravergine al Mercato della Terra
L’olio extravergine di oliva sarà protagonista del Mercato della Terra di sabato 29 novembre. Come ogni sabato mattina i...
Leggi
Montone, presentati i progetti finanziati dal Gal Alta Umbria per 1 milione di euro. Stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Montone, la Conferenza Stampa di presentazione dei progetti ammessi ...
Leggi
Gubbio: oggi nuova doppia seduta per il consiglio comunale
A Gubbio si riunisce domani il consiglio comunale. Alle 12 question time per poi passare nel pomeriggio, a partire dalle...
Leggi
Utenti online:      541


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv