Skin ADV

Solidarietà per il sisma nella 36esima 'Festa della cipolla' di Cannara

Solidarieta' per il sisma nella 36esima 'Festa della cipolla' di Cannara. Negli stand, spaghetto all'amatriciana e 'aggiungi un euro al menu'' per popolazioni colpite.
Tradizione, buona cucina e solidarietà saranno protagoniste a Cannara per la 36esima edizione della Festa della cipolla in programma da mercoledì 31 agosto a domenica 4 settembre e poi ancora da martedì 6 a domenica 11 settembre. L’evento, infatti, si mobilità in aiuto delle aree colpite dal sisma, in linea con lo spirito sociale e di solidarietà che lo caratterizza. L’Ente Festa comunica che nei menù dei sei stand verrà inserito lo spaghetto all’amatriciana al costo di 5 euro. Il ricavato sarà destinato alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto. Contemporaneamente, con la formula ‘aggiungi un euro al tuo menù’ si potrà donare questa cifra per la stessa causa. Nei 12 giorni della manifestazione il pregiato ortaggio riempirà con la sua presenza e il suo odore i vicoli del borgo umbro, per le vie, tra i banchi della mostra mercato della cipolla di Cannara e delle produzioni agricole tradizionali, e nei succulenti piatti proposti. A fare da contorno, una ricca proposta di intrattenimento con musica, spettacoli e attività sportive. I dettagli saranno illustrati venerdì 26 agosto alle 11.30, nella sala Fiume di palazzo Donini a Perugia, da Roberto Damaschi, presidente dell’Ente Festa della cipolla, e Fabrizio Gareggia, sindaco di Cannara, alla presenza di Donatella Porzi, presidente del Consiglio regionale dell’Umbria, e Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria.
Foligno/Spoleto
25/08/2016 16:46
Redazione
Sbandieratori di Gubbio: esibizione straordinaria alla Reggia di Caserta
Sarà una giornata da ricordare quella di oggi domenica 28 Agosto per il gruppo Sbandieratori di Gubbio, chiamato ad esi...
Leggi
Il lavoro di Anas per la transitabilita' delle aree colpite: chiuse ancora due strade in Umbria
Anas prosegue senza sosta le operazioni per garantire la transitabilità delle strade statali nelle aree colpite dal sism...
Leggi
Museo Palazzo dei Consoli: stasera apertura straordinaria per la "Notte Bianca"
Il Museo Civico del Palazzo dei Consoli di Gubbio, stasera, in occasione della ‘Notte Bianca dello Sport’, sarà aperto s...
Leggi
Assisi, appello del Sindaco ai turisti: "La nostra citta' non e' danneggiata"
"Assisi non è stata per nulla danneggiata dal sisma e, memore della grandissima solidarietà ricevuta nel 1997, oggi si a...
Leggi
Confcommercio regionale: attivato conto corrente per sostenere le popolazioni terremotate in Valnerina
Confcommercio Umbria è vicina alle popolazioni e agli imprenditori colpiti così drammaticamente dal terremoto che ha dev...
Leggi
Gubbio: al via la decima edizione ‘Motocavalcata dei cinque colli’
Promossa e organizzata dal Moto Club Gubbio, con il patrocinio del Comune di Gubbio, si terrà domenica 28 agosto la deci...
Leggi
Sisma, faccia a faccia della presidente Marini con i parlamentari umbri
Un incontro informativo per fare il punto sulla fase di emergenza in Umbria dopo il terremoto: con questa finalità la pr...
Leggi
Gubbio, si e' chiusa la Settimana Liturgica: bilancio lusinghiero
C`è grande soddisfazione tra gli organizzatori della 67esima Settimana liturgica nazionale conclusasi questa mattina a G...
Leggi
Anche la Coldiretti in campo per le aree terremotate: consegnati beni alimentari in Valnerina
Anche Coldiretti Umbria ha avviato una prima azione di verifica della situazione, portando per quanto possibile una prim...
Leggi
Perugia: moglie e marito chiedono l'elemosina con figlio piccolo, denunciati due nigeriani
Ieri pomeriggio è stato segnalato alla Polizia, dopo quello accaduto due giorni fa, un altro episodio di accattonaggio c...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv