Skin ADV

Sopralluogo di Tesei e Melasecche a Norcia e Cascia

Per consiglieri Lega 'occasione per verificare ricostruzione'.

I consiglieri regionali della Lega Umbria, Donatella Tesei ed Enrico Melasecche, hanno svolto un sopralluogo a Norcia e Cascia. "Un'occasione per verificare lo stato di avanzamento dei lavori della ricostruzione post sisma e constatare di persona l'importante progresso dei cantieri relativi ai nuovi ospedali e alla Basilica di San Benedetto, simbolo della rinascita della città" spiegano l'ex presidente della Regione e dell'assessore. "È motivo di grande soddisfazione - affermano Tesei e Melasecche in una nota - vedere che il lavoro avviato negli anni scorsi dal precedente governo regionale di centrodestra sta portando a risultati concreti, permettendo di superare fasi estremamente complesse, a partire dalla rimozione delle macerie fino alla realizzazione di progetti moderni, sicuri e tecnologicamente all'avanguardia. Un percorso condotto insieme al commissario alla ricostruzione Guido Castelli, con il contributo determinante dei tecnici della Regione Umbria, delle ditte che hanno svolto i lavori e in piena sinergia con i sindaci e i territori interessati". A pochi giorni dalla riapertura della Basilica di San Benedetto, i due esponenti della Lega esprimono "emozione e orgoglio". "Nel 2019 ci siamo trovati a gestire le macerie - affermano gli esponenti leghisti -, oggi assistiamo alla rinascita di un luogo che è simbolo dell'identità nursina e dell'Italia intera. È stato un lavoro lungo e complesso, che oggi si mostra in tutta la sua bellezza, dalle splendide statue policrome al rosone completamente ricostruito, fino ai dettagli di un restauro di altissimo livello. Un progetto in cui abbiamo creduto fin dall'inizio e che ora giunge a compimento restituendo fiducia e speranza a tutta la comunità dopo anni molto difficili". "Sempre a Norcia - ricordano Tesei e Melasecche -, l'ospedale ospitato in un antico convento del Quattrocento con preziosi affreschi, rappresenta un intervento delicato e straordinario, svolto in piena collaborazione con la Soprintendenza. All'inizio del mandato siamo stati costretti a rivedere completamente il progetto esistente, per garantire standard sismici e tecnologici adeguati. Oggi possiamo dire che la città avrà un ospedale moderno, con pavimenti flottanti per assicurare spazio a una impiantistica innovativa e la massima sicurezza antisismica. Entro fine anno sono previste le prime consegne. Anche a Cascia la ricostruzione dell'ospedale è ormai prossima al completamento. Abbiamo ereditato una situazione complicata, con un edificio da demolire ma grazie a un lavoro serio, condiviso con il territorio, Cascia potrà contare tra pochi mesi su un ospedale nuovo, moderno e antisismico, un punto di riferimento per la sanità della Valnerina. Dalla posa della prima pietra alla conclusione delle opere con isolatori sismici e sistemi di sicurezza avanzati, ogni passo è stato frutto di impegno e visione. Assistere a questi risultati significa sapere di aver fatto bene il nostro lavoro. Per noi è motivo di orgoglio essere qui, a pochi giorni dalla riapertura della Basilica e con i nuovi ospedali quasi pronti e vedere che l'impegno quotidiano, le decisioni assunte anche nei momenti più difficili e la costante presenza sui territori stanno dando frutti tangibili per restituire sicurezza e fiducia alle zone colpite dal sisma. Continueremo a seguire con attenzione ogni passo di questo percorso, perché la Valnerina torni a essere pienamente un luogo di vita, di speranza e di futuro".

Perugia
27/10/2025 11:38
Redazione
L'Ospedale di Perugia aderisce anche all' Ottobre rosa
L`Ospedale di Perugia aderisce anche quest`anno all` Ottobre rosa, il mese dedicato a livello internazionale alla sensib...
Leggi
Visita guidata presso l'Abbazia Castel D'Alfiolo domenica 16 novembre
Si svolgerà domenica 16 novembre presso l`Abbazia Castel D`Alfiolo la visita guidata della chiesa, della vecchia cantina...
Leggi
Gualdo Tadino: rassegna al Cinema Teatro "Don Bosco"
Il grande schermo del Cinema Teatro "Don Bosco" torna protagonista con una rassegna dedicata a chi ama il cinema che fa ...
Leggi
Torna la pallavolo a Nocera Umbra
Dopo lunghi anni di assenza, la pallavolo torna protagonista a Nocera Umbra. Le ragazze nocerine hanno infatti riabbracc...
Leggi
Gualdo Tadino: laboratorio didattico presso la Biblioteca Comunale
In occasione della rassegna “Francesco. Il Cammino di Gualdo”, martedì 28 ottobre alle ore 16 presso la Biblioteca Comun...
Leggi
Rugby Gubbio: il derby umbro della Serie B va al Perugia per soli 3 punti
Il derby umbro della Serie B va al Perugia per soli 3 punti, con 5 mete per parte. Per i ragazzi di coach McDonnell la p...
Leggi
Interventi di eccellenza mininvasivi all'ospedale di Terni
Due pazienti con rari tumori dello spazio parafaringeo - una sede profonda del collo, in stretta prossimità con importan...
Leggi
Volley, A1 femminile, Colpo grosso Bartoccini Mc Restauri Perugia: a Cuneo è festa al tie-break (2-3)
Arriva la risposta della Bartoccini MC Restauri Perugia dopo il k.o. di Macerata di domenica scorsa. E che risposta. Le ...
Leggi
Gubbio, ritorno alla vittoria: perentorio 0-3 a Carpi con reti di Carraro, La Mantia e Djankpata. Ternana-Arezzo 1-1
Serie C, girone B: dopo oltre un mese il Gubbio torna alla vittoria, regolando con un secco 0-3 il carpi al "Cabassi" ne...
Leggi
Basket, serie C, 4° Giornata in arrivo: doppio derby Foligno-Virtus Bastia e Gubbio-Virtus Assisi. Perugia attende Alba Adriatica
Tutto pronto per la quarta giornata nel campionato di serie C di pallacanestro Divisione M(Umbria-Abruzzo). Doppio derby...
Leggi
Utenti online:      591


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv