E' un allarme che si ripete ogni estate, ma la situazuione particolarmente siccitosa degli ultimi mesi, compresi quelli primaverali, uniti ad un inverno con poca neve, rendono il quadro più complesso. Sono le sorgenti umbre che dai dati rilevato da Arpa ed aggiornati al 28 luglio non lasciano spazi a sorrisi.
Di 12 sorgenti monitorate in Umbria ( vedi grafico in "galleria" ), due sole sono in regola, siglate con bollino celeste e sono Rasiglia nel folignate e le fonti del Clitunno; sei non mostrano attualmente criticità, ma sono attenzionate ed hanno bollino giallo, sono quelle nel nocerino; le altre sono in rosso , Rumore e Vaccara nel gualdese, Scirca a Sigillo e Capo d'Acqua di Nocera. La notizia peggiore è tuttavia nella seconda colonna del grafico Arpa: tutte, eccezion fatta per il Clitunno, sono previste in peggioramento.
Nel dettaglio ( vedi grafici in "galleria"), guardando ai grafici e considerando che la striscia arancione rappresenta la media di portata, il pallino rosso lo stato al 28 luglio 2021 e quelli blu lo stato nello stesso giorno nei 20 anni precendenti, si nota che Scirca ( nella foto, rifornisce una larga parte del perugino e dell'eugubino ) è pesantemente sotto la sua media storica di 209 l/ s attestandosi al 28 di luglio a 91, secondo peggior dato negli ultimi 20 anni, fece peggio solo nel 2007. Vaccara, che rifonisce il gualdese, da una portata media di 115 l/s è attualmente scesa a 56, terza peggior perfomance negli ultimi 20 anni. Le altre nel 2007 e 2009. Rumore nel gualdese, con portate minori rispetto alle altre, dai suoi 25 l/s di media è attualmente a 15, Bagnara da 106 di media è scesa a 58.
L'analisi delle falde non dà risultati migliori: nei pozzi dell'eugubino situazione peggiore sul 23 sotto la media storica, mentre Raggio piccolo ancora tiene.
Secondo i climatologi , dati Cnr pubblicati al G20 di Venezia , l’estate che stiamo vivendo è la quarta più calda mai registrata da quando sono cominciate le rilevazioni nel 1800. Nel mese di giugno la temperatura media è aumentata, infatti, di 2,18 gradi.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/08/2021 07:04
Redazione