Skin ADV

Sottoscritta la convenzione tra Comune di Gualdo Tadino e Fondazione Forense di Perugia

Sottoscritta la convenzione tra Comune di Gualdo Tadino e Fondazione Forense di Perugia per l’attivazione del servizio di mediazione nel Comune di Gualdo presso i locali di “Palazzo Rosi” in Piazza Martiri della Libertà.
Ieri mattina, il Comune di Gualdo Tadino, in persona del Sindaco Roberto Morroni, e la Fondazione Forense di Perugia – Organismo di mediazione, in persona del Presidente della Fondazione Avv. Carlo Orlando e del Coordinatore dell’Organismo Avv. Angelo Santi, hanno sottoscritto la convenzione per l’attivazione del servizio di mediazione a Gualdo Tadino. Erano presenti alla firma anche il Vice Sindaco Erminio Fofi, il Segretario Generale Veronica Balducci, il Responsabile dell’Avvocatura Luigina Matteucci e la Dott.ssa Loredana Brunetti dello staff della Segreteria della Fondazione Forense. La struttura amministrativa dell’Ordine resta quella centrale di Perugia, dove sarà possibile presentare le domande per l’avvio della procedura di mediazione indicando la sede di Gualdo Tadino, sita nei locali di “Palazzo Rosi” in Piazza Martiri della Libertà concessi in comodato d’uso gratuito dal Comune. “L’attivazione di questo servizio nella nostra città – ha sottolineato il Sindaco Morroni – è un momento importante e significativo. L’Amministrazione ha accolto l’invito dell’Ordine degli Avvocati di Perugia per garantire un servizio di qualità alla cittadinanza con importanti risvolti sia di ordine economico, in termini di accesso alla giustizia, sia di valorizzazione del centro storico. Tale scelta, infatti, va nell’ottica della reintroduzione nel centro di servizi per il cittadino, come l’Ufficio della Polizia Provinciale, che serviranno a restituire al centro storico la sua dimensione di fulcro della città”. Il Presidente Orlando ha poi evidenziato le peculiarità di questa scelta: “Il nostro Organismo di Mediazione ha una connotazione istituzionale e, rispetto a tanti altri organismi, riesce a garantire un’ottima qualità del servizio. I nostri mediatori sono tutti avvocati altamente qualificati a trattare i diritti dei cittadini ed in grado di assicurare il massimo grado di professionalità. Inoltre, in questo periodo in cui la politica del legislatore è quella di accentramento della giustizia, l’istituzione di un servizio di mediazione sul territorio rappresenta una risposta seria e mirata per soddisfare le necessità dei cittadini”. Anche l’Avv. Santi ha sottolineato l’importanza di avere una struttura di qualità ed altamente professionale: “Il nostro organismo è il primo sul territorio e già nello scorso anno abbiamo attivato 500 procedure di mediazione in regime di sostanziale facoltatività. Con l’aggiunta delle nuove materia obbligatorie il dato è destinato a crescere sensibilmente. Gli incontri di mediazione sul territorio sono molto importanti per agevolare la partecipazione delle parti ed in tal senso va letta con grande soddisfazione la scelta del Comune di Gualdo Tadino. Sarò utile anche una campagna di sensibilizzazione per portare a conoscenza dei cittadini questo nuovo servizio anche per quanto riguarda le materie facoltative”. La mediazione, va ricordato, è un procedimento propedeutico all’eventuale instaurazione del procedimento civile, ha durata massima di 4 mesi ed è obbligatorio per le seguenti materie: condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da circolazione di veicoli e natanti, da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari. L’Avv. Santi, infine, ha ricordato che sono previsti incentivi fiscali per chi accede alla mediazione ed agevolazioni sull’accordo di mediazione.
Perugia
11/06/2012 16:06
Redazione
Infiorate di Spello, domani alle 21.15 su Trg lo Speciale dedicato all`edizione 2012
Il gruppo “Filippo Petrucci” era pronto a cedere l’ambito trofeo Properzio al nuovo vincitore, come vuole il regolamento...
Leggi
Sisma Emilia: a Foligno spettacolo per raccolta fondi
Uno spettacolo per raccogliere i fondi per le popolazioni terremotate dell`Emilia- Romagna si terrà giovedì a Foligno al...
Leggi
Concerto a Gubbio del Trasimeno Music Festival
Come ogni anno, questa è l’ottava edizione, a Gubbio si tiene uno dei più importanti concerti del Trasimeno Music Festiv...
Leggi
Gubbio, Castori si riavvicina per la panchina. Stasera(ore 21.15, Trg) torna "Il Rosso e Il Blu"
Ore decisive per conoscere il nome dell’allenatore che guiderà il Gubbio nella prossima stagione, con l’ufficialità che ...
Leggi
Foligno, Damaschi disegna il nuovo Foligno
Dopo quasi 20 giorni di indugi, è arrivato l’atteso si di Roberto Damaschi, che collaborerà dunque con il Presidente Zam...
Leggi
Foligno, scoperto lavoratore privo di documenti
I finanzieri della Compagnia di Foligno, in un negozio di vendita al dettaglio di frutta e verdura, hanno scoperto un la...
Leggi
Foligno, taglio del nastro per monumento ai caduti e sagrato chiesa di Belfiore
E’ stata inaugurata ufficialmente sabato scorso l’area “Il monumento”situata nella piazzetta Francesco Innamorati di Bel...
Leggi
Tennis Tavolo: ottima stagione per la Tifernum Città di Castello
E’ da sempre una delle società “storiche” nel panorama sportivo tifernate. Parliamo del Tennis Tavolo Tifernum di Città ...
Leggi
Umbertide: Auto sbanda, investe vespista e procura allarme nel centro
Momenti di autentica paura ieri pomeriggio all’incrocio di via Garibaldi, nei pressi della scuola elementare ad Umbertid...
Leggi
Gubbio: il segretario Mirko Casagrande ammonisce: "Troppe strumentalizzazioni intorno al PD"
"Troppe strumentalizzazioni sulla vicenda del settimo assessore, la gente chiede un altro modo di fare politica": è il s...
Leggi
Utenti online:      584


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv