Skin ADV

Speed Motor Gubbio: Macario 5° alla "Trento-Bordone"

Motori: Paride Macario della Speed Motor Gubbio chiude con un buon quinto posto la cronoscalata "Trento-Bordone". Nona piazza per Bottura
Non è arrivato il trofeo per scuderie, come avvenuto la domenica precedente ad Ascoli Piceno, ma rimane pur sempre una domenica con il bilancio positivo per la Speed Motor di Gubbio alla 65esima edizione della cronoscalata automobilistica Trento-Bondone, prova di campionato sia italiano che europeo di velocità in montagna e da sempre considerata la salita per eccellenza, vuoi per i 17 chilometri e 300 metri che ne fanno il tracciato più lungo in assoluto, vuoi per le numerose curve e tornanti che mettono alla prova l’abilità al volante. Assente Michele Fattorini con l’Osella Pa2000, che ha preferito saltare il viaggio in Trentino per effetto di un regolamento che impone gli scarti, il prim’attore di turno è stato Paride Macario sull’Osella Fa30 Zytek preparata a puntino dal Team Faggioli, che ha colto un brillante quinto posto assoluto, piazzamento fatto registrare peraltro anche nel corso dell’unica sessione di prove ufficiali disputate (perché la seconda di sabato è stata sospesa a causa del maltempo prima che partissero le ultime vetture) e con la differenza che in gara c’era anche Domenico Scola, quindi il 26enne bresciano per mantenere la stessa posizione ha sopravanzato uno dei beniamini del posto, Matteo Moratelli. Davvero eccellente, considerando che si trattava soltanto della seconda gara (e che gara!) con questa vettura, il tempo impiegato da Macario: 10’00”60. Per una inezia, insomma, non è riuscito a scendere sotto il tetto dei 10 minuti nella circostanza in cui il pluricampione Simone Faggioli su Norma M20 Fc ha ritoccato il record a 9’10”68, distanziando di quasi 39” il cosentino Domenico Scola su Osella Pa2000, secondo classificato. Al terzo posto Christian Merli, trentino di Fiavè, su Osella Fa30 Evo e al quarto il veronese Federico Liber su Gloria C8P Evo. Per Paride Macario, che ha preceduto nell’ordine i trentini Diego Degasperi su Lola B99/50 e Matteo Moratelli su Osella Pa2000, anche il terzo posto nel gruppo E2M e il secondo nella classe 3000 dietro Merli. “Ci sarebbe voluta la salita in più del sabato per scendere sotto i 10 minuti – ha commentato ancora a caldo il “driver” di Pian Camuno – ma rimane pur sempre il fatto che rispetto alla prima prova sono riuscito a togliere 22 secondi. Debbo quindi dare atto al Team Faggioli che ha svolto un lavoro egregio e a Simone, che mi ha dato una mano”. Il Bondone, ovvero il test più indicato per collaudare l’intesa con l’Osella subito dopo l’esordio ad Ascoli Piceno? “Diciamo che io e la macchina stiamo cominciando a “capirci” sempre più. Grazie a qualche modifica apportata, la vettura era a posto, per cui l’aver affrontato per la seconda volta il Bondone con un’Osella alla seconda gara ed essermi classificato quinto assoluto mi rende molto soddisfatto”. Il trio trentino Merli-Degasperi-Moratelli consegna il trofeo per scuderie alla Vimotorsport, ma hanno i loro buoni motivi per sorridere anche gli altri due portacolori della Speed Motor che correvano in casa: il campione italiano in carica della E2M, Adolfo Bottura, si è piazzato nono assoluto con l’Osella Fa30 Zytek e anche Giancarlo Graziosi su Tatuus Formula Master ha colto il terzo posto nella classe 2000 della E2M, preceduto da Karim Sartori su Tatuus Formula Renault e dallo svizzero Christophe Weber su Dallara F302-04. Prossimo appuntamento con il tricolore della montagna il 18 e il 19 luglio a Rieti per l’altra lunga crono italiana, quella che conduce al Terminillo.
Gubbio/Gualdo Tadino
06/07/2015 10:10
Redazione
La Festa delle Tavole Eugubine: stasera la chiusura al Teatro Romano con il teatro della Fama
Si chiude stasera alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro Romano la tre giorni di Festa delle Tavole Eugubine che...
Leggi
Domattina santa messa nelle grotte del Monte Cucco: stasera mons. Ceccobelli a "Trg Plus" (ore 20.50)
Per il quinto anno consecutivo sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) domani sabato...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: l'esordiente Pastorelli trionfa in Romagna
Risultati di spicco per la Gubbio Ciclismo Mocaiana, con la prima vittoria di stagione per Alessandro Pastorelli: L`esor...
Leggi
Bastia Umbra. Commerciante denunciato per maltrattamenti nei confronti della madre
Un commerciante italiano di circa 40 anni e`` stato denunciato dalla polizia per avere lasciato da sola per ore la madre...
Leggi
Mercoledì la "Partita del jazz per la Solidarietà" al Curi di Perugia
Fare dello sport un’occasione di solidarietà è uno degli obiettivi della “Partita del Jazz per la Solidarietà” che per i...
Leggi
Vincoli Soprintendenza, le preoccupazioni di Ance e Confindustria
"Come è ormai noto, anche a seguito delle diverse notizie susseguitesi nelle ultime settimane sugli organi di informazio...
Leggi
Bimbo di 5 anni rischia di annegare in piscina: ricoverato grave a Perugia
Un bambino di 5 anni, in vacanza con i genitori in un agriturismo di una frazione del comune di Marsciano, ha rischiato ...
Leggi
A Gubbio da settembre nuovo calendario per la raccolta differenziata
Dal primo di settembre in tutto il comune di Gubbio i rifiuti saranno raccolti con lo stesso calendario, sia per il cent...
Leggi
Giovedì primo consiglio regionale alle ore 15.30. La Porzi come presidente dell'assise
Si inizia a lavorare giovedì 9 luglio con l`insediamento del consiglio regionale dell`Umbria dopo il rinnovo che ha sanc...
Leggi
La Caritas di Foligno promuove campi di volontariato in Grecia e Kosovo
Tempo di presentare una serie di opportunità, messe a punto dalla Caritas di Foligno, per vivere le ferie in maniera ine...
Leggi
Utenti online:      787


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv