Skin ADV

Speed Motor Gubbio: spettacolo e solidarietà a Magione per la "Individual Races Attack"

Speed Motor Gubbio: spettacolo e solidarieta' a Magione per la "Individual Races Attack". Ben 55 piloti in gara in favore dei terremotati, il sodalizio eugubino trionfa con Fattorini e la Coppa per scuderie.

Alla fine, la voglia di solidarietà ha vinto sul maltempo, che ha sciupato il fine settimana all’Autodromo dell’Umbria “Mario Umberto Borzacchini” di Magione fino alla partenza della Individual Races Attack, concepita con la formula della cronoscalata in pista e articolata in due manche sulla distanza di 9 chilometri nella giornata di domenica 6 novembre. L’abbondante pioggia caduta ha un tantino scoraggiato il pubblico ma non i 55 piloti che hanno voluto dare il loro aiuto, assieme ad altre realtà, in favore dei terremotati di Umbria, Marche e Lazio, colpiti dalle forti scosse del 24 agosto e di fine ottobre. Per Tiziano Brunetti, patron della scuderia Speed Motor che ha voluto questa manifestazione assieme alla Maxi Car Racing di Rignano sull’Arno, una soddisfazione doppia, dal momento che le due performance da pilota sulla Radical Sr4 gli sono valse il quarto posto assoluto, oltre che il contributo personale alla conquista della coppa per scuderie (l’ennesima di quest’anno), andata ad appannaggio del team di Gubbio. E alla Speed Motor appartiene anche il valido pilota che ha fatto sua la gara: si tratta di Michele Fattorini, che al volante della Lola Formula 3000 ha realizzato – con la pista divenuta asciutta - il tempo totale di 9’13”46, precedendo di un solo decimo di secondo il giovane eugubino (figlio d’arte) Giovanni Rampini su Osella Pa 21, leader comunque della speciale classifica riservata agli Under 25. Gradino più basso del podio per un altro portacolori Speed Motor, il veronese Karim Sartori su Formula Renault, davanti al già citato Tiziano Brunetti e al “capitano” della Speed Motor, il trentino Adolfo Bottura su Osella Fa 30. Da segnalare, in campo femminile, il primo posto di Chiara Galli su Peugeot 106 Rallye gruppo A, che ha preceduto la 19enne Camilla Bisceglia di San Giustino, al volante anche lei di una Peugeot 106 classe 1300 del gruppo N, mentre Edoardo Suriani, 84 anni, ha dominato fra gli “over 80” con una moderna Fiat 500. Dicevamo dell’aspetto dominante della solidarietà, con un servizio catering allestito nella Sala Briefing 1 dell’autodromo in collaborazione con la Pro Loco di Magione, che ha distribuito su offerta una gustosa pasta condita con sugo all’amatriciana. Denaro per le popolazioni terremotate è arrivato anche dai tre simulatori di guida in pista presenti al box 1. “Nei prossimi giorni comunicheremo la cifra raccolta che poi andremo a consegnare – ha commentato un Tiziano Brunetti visibilmente compiaciuto – perché la vittoria più importante è stata questa. Mi dispiace solo per le cattive condizioni atmosferiche: se fossero state favorevoli, il pubblico avrebbe risposto in misura maggiore e quindi anche il ricavato sarebbe stato maggiore, ma ce l’abbiamo fatta ugualmente. La vittoria della Speed Motor e di Michele Fattorini, più il mio quarto posto e i piazzamenti dei nostri conduttori, sono un motivo in più di soddisfazione, ma rimangono pur sempre un dettaglio rispetto a quello che era l’obiettivo principale, per cui ringrazio i piloti, la direzione dell’autodromo e la Pro Loco di Magione, la Maxi Car Racing e tutti coloro che hanno lavorato per mettere in piedi questo appuntamento”.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/11/2016 17:46
Redazione
Gubbio: stasera la consegna del defibrillatore al Circolo ANSPI di Padule
E` in programma stasera giovedì 10 novembre, alle ore 21, presso il Bar della Stazione di Padule, la consegna da parte d...
Leggi
Gubbio: sei spettacoli per adulti e bambini nella rassegna teatrale ‘Fuori Traccia’
E’ stata presentata in conferenza stampa la Rassegna Teatrale ‘Fuori Traccia’ II edizione, di scena al Teatro Comunale “...
Leggi
Sisma, oggi riunione dei consiglieri regionale al Centro Prociv di Foligno
La presidente dell`Assemblea legislativa dell`Umbria, Donatella Porzi, ha convocato tutti i consiglieri regionali per og...
Leggi
C.Castello. Rubati 5 macchinari per l'endoscopia in ospedale. Bottino di quasi 100mila euro
  Colpo da quasi 100mila euro in ospedale a Citta` di Castello, rubati 5 costosi macchinari. Il furto è stato perpetrat...
Leggi
Chiuso al pubblico l’ingresso in Piazza Fanti del Comune di Città di Castello
E’ dovuta all’esigenza di maggiore sicurezza negli uffici, la decisione di chiudere al pubblico l’ingresso in Piazza Fan...
Leggi
Incetta di medaglie per la Tokon Karate Gubbio a Nettuno
Ancora Grandi risultati per la Tokon Gubbio. Al palasport di Nettuno si è svolta la gara "Memorial Taiji Kase" la Tokon ...
Leggi
Volti di donne nel calendario fotografico della onlus Punto rosa
Propone il volto sorridente di alcune donne operate di tumore al seno e ha l`obiettivo di raccogliere fondi per l`associ...
Leggi
Gualdo T.: confronto sui Giochi de le Porte
A Gualdo Tadino confronto tra Comune ed Ente Giochi delle Porte dopo i fatti di doping riscontrato su un animale che lo ...
Leggi
Citerna: il Sindaco Falaschi richiede lo stato di calamità per l’evento alluvionale di ieri
L’evento che ha interessato il comune di Citerna è stato di eccezionale intensità, già durante la notte tra il 5 e il 6 ...
Leggi
L’attore tifernate Paolo Granci sabato in scena a teatro
Torna a Città di Castello un attore tifernate sulla cresta dell’onda con una commedia ispirata a personaggi locali, graz...
Leggi
Utenti online:      503


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv