Skin ADV

Spello: “Domeniche d’Arte” alla Pinacoteca Civica e Diocesana

Spello: "Domeniche d'Arte" alla Pinacoteca Civica e Diocesana. Il 27 ottobre omaggio alla figura di Don Mario Sensi.

Si svolgerà domenica 27 ottobre alle ore 17 nelle sale della Pinacoteca Civica e Diocesana di Spello, il secondo appuntamento di “Domeniche d’arte”, il ciclo di approfondimenti d’autore promossi nell'ambito della Mostra "Elvio Marchionni tra Sacro e Profano". L’iniziativa, curata dal Comune di Spello in collaborazione con Sistema Museo, è dedicata alla figura di Don Mario Sensi: "La sua Spello a Don Mario Sensi. Memoria e Futuro. Elvio e gli altri, ricordi e testimonianze". Tramite le testimonianze di coloro che l’hanno conosciuto, l’evento vuole rendere omaggio a un uomo, un religioso e uno studioso che nonostante i prestigiosi incarichi ricoperti ha sempre mantenuto un forte legame con la città di Spello.  Nato ad Assisi e ordinato sacerdote nel 1963, ha guidato la comunità di Colfiorito per 25 anni; docente all’Università degli Studi di Perugia e alla Pontificia Università Lateranense, si è distinto a livello internazionale per i suoi studi sulla religione e la storia. Diverse le onorificenze che gli furono assegnate negli anni: da Cavaliere al merito della Repubblica a Cavaliere del Sacro Sepolcro, e al riconoscimento di Prelato d’onore di Sua Santità e Grande ufficiale; don Mario Sensi è mancato nel maggio del 2015. Nel corso dell’evento sarà possibile ammirare la mostra di Elvio Marchionni che propone 30 opere eseguite con la sua personale tecnica degli “strappi”.  L’esposizione presenta anche 10 opere inedite, 8 tavole a cui si aggiungono la copertina e il frontespizio, della Bibbia edita dal Vaticano in occasione del 50° anniversario del Concilio Vaticano II.  Queste opere, nel dettaglio, ritraggono: la Natività, Isaia nel Tempio, San Pietro e San Paolo, La Pentecoste, L’Apocalisse, Giuditta e Oloferne, Le Tavole di Mosè. La mostra, visitabile fino al 6 gennaio 2020, è promossa dal Comune di Spello in collaborazione con Sistema Museo e la Parrocchia di Santa Maria Maggiore. 

Foligno/Spoleto
22/10/2019 13:45
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
Elezioni regionali: alle urne sono chiamati oltre 703 mila elettori umbri. Su TRG domani speciale edizione della rassegna stampa lunedi' 28 ottobre dalle ore 7
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domenica 27 ottobre alle urne, dalle ore 7 all...
Leggi
Uil, nuova sede a Gualdo Tadino. Domani l'inaugurazione
E’ prevista domani alle 10.30 presso il Centro commerciale di via Flaminia l’inaugurazione della nuova sede della Uil di...
Leggi
Sabato 26 ottobre la 65a Festa del Donatore organizzata da AVIS Gubbio: fino a stasera e' possibile prenotare per la serata ai Cappuccini
Torna con la sua 65a edizione la Festa del Donatore, organizzata da AVIS Gubbio, con il patrocinio del Comune di Gubbio:...
Leggi
Università Perugia: domani passaggio delle consegne dal Rettore in carica Franco Moriconi al Rettore eletto Maurizio Oliviero
Nella Sala del Dottorato di Palazzo Murena, sede del Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia, domani giovedì 24...
Leggi
Gualdo Tadino: ultimi giorni per scoprire ‘La stanza segreta’ di Massimo Caggiano
Una collezione che esce dalle stanze della casa romana di Massimo Caggiano per incontrare il pubblico di appassionati d’...
Leggi
Gubbio: presentazione dell’ultima ricerca sull’opera di Angelo da Orvieto a cura di Gaetano Rossi
Alle ore 17,30 del prossimo sabato 26 ottobre, nella sala Trecentesca del Palazzo Pretorio di Gubbio, verrà presentata l...
Leggi
Presentata la 40ª Mostra del Tartufo bianco di Città di Castello
Tartufi record, showcooking e spettacoli alla Mostra del tartufo bianco di Città di Castello, dall’1 al 3 novembre, che ...
Leggi
Elezioni regionali, mercoledì 23 convegno a Perugia ‘Sorelle d’Italia in Fratelli d’Italia’
‘Sorelle d’Italia in Fratelli d’Italia’. È questo il tema della tavola rotonda organizzata da Michela Sciurpa, imprendit...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv