Skin ADV

Spello, Serse Cosmi inaugura una mostra

Spello. La città di Spello si apre all’arte contemporanea:inaugurata l’istallazione di Mario Consiglio nella Pinacoteca Civica. Ospite d'onore: Serse Cosmi
La città di Spello si apre all’arte contemporanea. Ieri sera è stata inaugurata all’interno della Pinacoteca civica l’istallazione di Mario Consiglio inserita nel progetto “MèA. Il nostro mondo è adesso” che prevede mostre di artisti contemporanei all’interno di musei storici dell’Umbria. Ospite a sorpresa l’allenatore perugino Serse Cosmi, amico di Mario Consiglio, che è stato accolto dal sindaco Sandro Vitali, l’assessore alla cultura Liana Tili e all’urbanistica Omero Caroli. Particolarmente suggestiva l’installazione di Mario Consiglio che ruota intorno ad un'immagine non convenzionale di Spello, quella di un panorama dove lo stereotipo pastorale della città lascia il posto ad un'affermazione di orgoglio civico, comunicata dallo slogan “Spello will never did”, Spello non morirà mai. L’apparente ironia, in verità afferma che la città è pienamente inserita nel proprio tempo, che ne sa vivere le contraddizioni senza perdere la nobiltà e la bellezza che da secoli la contraddistinguono. Questo punto di vista è confermato da una “citazione” visiva dell’Infiorata del Corpus Domini. Anche qui, lo sguardo di Mario Consiglio è privo di ogni retorica. Anzi, il richiamo alle Vanitas barocche, crea un cortocircuito con l’effimera bellezza dei fiori smentita dalla loro fissità sintetica. Sullo stesso tono, poi, il piccolo light-box con la scritta Heavy metal, inserito fra le opere della tradizione artistica locale, come un'incursione beffarda, come il rovello del dubbio che nasce di fronte ad un consenso troppo superficiale. Tre omaggi, quindi, certamente lontani dai cliché, ma che, proprio per questo, colgono tutta la vitalità di un luogo stabilmente ai vertici dell’immaginario umbro. Le sonorizzazioni sono di Michele Lanari.

13/08/2009 15:50
Redazione
Calendari, Foligno-Benevento e Itala San Marco-Gubbio alla Prima
La corazzata Benevento di Acori per il Foligno al Blasone, la sconosciuta Itala San Marco, a Gradisca d’Isonzo, per il G...
Leggi
Foligno: trasferta in Germania per olio e vino
L’Umbria dell’olio e del vino, del verde e del benessere, della cultura e della spiritualità in trasferta in Germania, p...
Leggi
Foligno: Meloni (Pdl) attacca attaca il Comune sullo stadio
Ho letto delle polemiche dei giorni scorsi riguardanti lo sport a Foligno. Senza fare alcuna polemica appare del tutto ...
Leggi
Foligno: il sindaco traccia il bilancio del primo mese di Giunta
Alla vigilia di Ferragosto il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha sintetizzato il lavoro svolto dalla giunta, al lavo...
Leggi
Montone: fervono i preparativi per la festa della Sacra Spina
Dal 16 al 23 agosto Montone torna ad essere la capitale di una delle rievocazioni storiche più interessanti dell’Umbria:...
Leggi
San Giustino: crolla il Crocifisso
Inagibile la chiesa del Crocifisso a San Giustino. Il piccolo tempio, situato nella piazza principale del comune tiberin...
Leggi
Foligno: le ronde dividono la città
Dall’8 agosto scorso i comuni italiani possono attivare, per legge, ronde cittadini per garantire meglio la sicurezza su...
Leggi
Foligno: l`addio al carabiniere morto sulla strada
Si svolgeranno domani i funerali di Fabio Manganiello, il giovane carabiniere che ha perso la vita martedì sera sulla St...
Leggi
Gubbio: cambia il traffico per il Torneo dei Quartieri.
Entra nel vivo del XXX edizione del Torneo dei Quartieri. Questa sera il centro storico muoverà alle 20,30 da Piazza Gra...
Leggi
Gualdo Tadino: visite panoramiche su più versanti nella mattinata di Ferragosto.
Il giro dei monti gualdesi. È la proposta della sezione Cai di Gualdo Tadino in occasione di Ferragosto. Si tratta di un...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv