Skin ADV

Spello: a Villa Fidelia in mostra le opere di “Jacopo Giovin Pittore”

Spello: a Villa Fidelia in mostra le opere di “Jacopo Giovin Pittore”. L’artista diciannovenne alla sua prima mostra tenuto a battesimo da Sgarbi.
Prosegue a Villa Fidelia di Spello la prima mostra di “JACOPO GIOVIN PITTORE”, inaugurata di recente alla presenza di Vittorio Sgarbi. Proprio la giovane età del diciannovenne Jacopo Scassellati ha spinto Sgarbi a dissertare, rispetto all’evento, su ‘arte e tempo’, a cogliere il nesso fra giovinezza e arte e ad accostare lo stesso Jacopo a Parmigianino e Raffaello che da molto giovani compiono la loro escursione artistica. “Un ragazzo di talento che ha il ritmo di un tempo che non c’è più. E’ cosa anomala”. E’ il commento di Sgarbi il quale ha sottolineato come le opere di Jacopo contengono una sorta di varietà e discontinuità, versatilità e curiosità, guardano a Picasso in chiave moderna, guardano a De Chirico,con segnali da Guernica. “Jacopo è – come osserva il critico d’arte Paolo Nardon – un talento precoce, con una conoscenza senza mediazioni delle tecniche e delle modalità del dipingere e dello scolpire e con un coinvolgimento emotivo che riguarda l’arte e la vita. Il suo lavoro è ancora venato da una sorta d’ingenuità. Le sue opere, di primo acchitto, potrebbero risultare frutto di una rivisitazione di alcune forme storicizzate dell’arte, come ad esempio il cubismo. Un punto di partenza, questo della revisione delle forme cubiste, per la sua personale rielaborazione con variazioni al tema. Le sue fonti di ispirazione sono sottoposte a delle revisioni personali di indubbia forza, animate da una sorta di schietta espressività dove i punti di contatto tendono a scollarsi e ad allentarsi dalla banale resa formale per giungere su un terreno dove sono più degne di nota le differenze dai modelli piuttosto che le affinità con esse. Nella sua ricerca, Jacopo si è misurato con stili differenti: oltre al cubismo, alcune opere sembrano echeggiare quelle di De Chirico, in un gioco di implicazioni stilistiche e simboliche rare in un artista di quell’età”. “Questa mostra – sono le parole dell’Assessore alla Cultura Pier Luigi Neri - ha l’ambizione di far conoscere un giovanissimo pennello che ricorda i nostri artisti umbri del Rinascimento con la differenza che oggi non ci sono più le botteghe e i grandi Maestri in grado di guidare e allevare i talenti precoci. Né questo ruolo potrebbe mai essere rivestito da un’Istituzione come la Provincia di Perugia che può però offrire luoghi e risorse per mettere a disposizione di tutti la conoscenza delle opere di Jacopo. Questo consolidato mecenatismo istituzionale nei confronti della giovane arte è di per sé un valore artistico e culturale indipendentemente dal fatto che Jacopo abbia o meno successo nella sua vita futura”.

02/01/2009 11:16
Redazione
Stasera alle 21.20 "Un anno di sport" su Trg
Questa sera si rinnova l`appuntamento con "Un anno di sport", il meglio del 2008 appena alle spalle, su TRG alle ore 21....
Leggi
Montefalco. Torna stasera `Festivi Calici`
Montefalco. Si rinnova stasera l’appuntamento con “ Festivi Calici“ , un piacevole e profumato evento che , fino alla Ep...
Leggi
Stasera su TRG "Momenti di Gloria": le interviste ai protagonisti di Gubbio-Nazionale azzurra 1970
Appuntamento speciale stasera su TRG per i tifosi del Gubbio: andrà in onda infatti la trasmissione "Momenti di Gloria" ...
Leggi
C.Castello.Ladri in azione la notte di San Silvestro nella ex scuola elementare Garibaldi.
Si sono introdotti nella ex scuola elementare Garibaldi, attuale sede del corpo dei Vigili Urbani tifernati, rompendo la...
Leggi
C.Castello. Ultimi appuntamenti per i giovani della diocesi.
Dopo gli esercizi spirituali tenutisi a Cantiano dal 27 al 29 dicembre, il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile di ...
Leggi
Gubbio: divieto di sosta in corso Garibaldi fino al 7 gennaio
Il comando di Polizia Municipale comunica che nei giorni festivi compresi tra il 31 dicembre ed il 7 gennaio 2009, è st...
Leggi
C:Castello.Maxi tamponamento la notte di San Silvestro lungo la Tiberina Tre Bis:il bilancio è stato di tre feriti
Tragedia sfiorata la notte di San Silvestro a Città di Castello all’altezza della zona industriale di Regnano lungo la T...
Leggi
C.Castello. Polemiche sulla gestione del cimitero pubblico.
I Consiglieri comunali Canzio Novelli e Franco Ciliberti sollevano dubbi e proteste per la decisione dell’Amministrazion...
Leggi
Basket, vacanze finite per Gualdo e Gubbio
E’ il basket il primo a tornare in campo con B e c dilettanti alle prese con l’ultima di andata. In serie B l’Euroforn G...
Leggi
Umbertide.Guida contromano per ben 60 km per poi schiantarsi frontalmente contro una Focus.Tragedia sfiorata a Umbertide.
Ha guidato contromano lungo la E45 per ben 60 chilometri dopo aver schivato, senza che lo cogliesse il minimo sospetto, ...
Leggi
Utenti online:      303


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv