Skin ADV

Spello, al via "Incontri per le strade"

Spello. Dal 20 luglio al 20 settembre si terrà la manifestazione "Incontri per le strade".Concerti, mostre di pittura, rievocazione storica, archeologia, teatro e poesia.
Concerti, mostre di pittura, rievocazione storica, archeologia, teatro e poesia. Torna “Incontri per le strade”, la manifestazione estiva della città di Spello con ricco cartellone di eventi a Villa Fidelia e nel centro storico. Dopo l’anteprima del grande concerto di Claudio Baglioni, si parte lunedì 20 luglio con una programmazione che copre quasi tutta l’ estate fino al 20 settembre. Dopo l’anteprima del concerto di Claudio Baglioni del 9 luglio scorso, gli spettacoli a Villa Fidelia tornano lunedì 20 con la Settimana di cultura cubana in programma fino al 25 luglio, e si proseguirà con il concerto “De Andrè canta De Andrè” il 30 luglio per chiudere il 7 agosto con il ballet de Cuba e lo spettacolo “Habana de Hoy”. Gli eventi nel centro storico inizieranno l’8 agosto con l’inaugurazione della Bottega d’Arte del maestro Elvio Marchionni nella Chiesa di San Michele Arcangelo e il concerto dell’Orchestra da Camera dell’Umbria “Omaggio a Mozart” nella Chiesa di Sant’ Andrea. “La nascita della Bottega d’arte – spiega l’assessore alla cultura del Comune di Spello Liana Tili - dà avvio ad un progetto molto importante per l’amministrazione comunale di Spello, è il punto di partenza di un ampio progetto diretto a favorire la produzione artistica e a far diventare Spello città d’arte e di artisti. L’evento inaugurale vuol dare l’idea del laboratorio artistico, del lavoro insieme e propone diverse esperienze ed espressioni artistiche: naturalmente ed in primo luogo la pittura del maestro Marchionni, inoltre le tecniche riproduttive e la stampa di opere d’arte, la poesia di Alda Merini, la recitazione superba di Orso Maria Guerrini”. Domenica 9 sarà inaugurata invece la mostra di pittura del maestro Orlando Tisato, omaggio della città e della comunità di Spello ad un suo figlio adottivo, ad un artista, ad un amico a cui siamo molto affezionati. La mostra, che presenta oltre 30 opere del maestro Tisato avute in prestito da privati, cittadini spellani che hanno dato la loro disponibilità, essenziale per la realizzazione di questa antologica, impegnerà gli spazi espositivi del 2° piano del Palazzo Comunale, a fianco della permanente di Emilio Greco, fino al 6 settembre. Spello partecipa anche al progetto del sistema museale intercomunale “IL NOSTRO MONDO è ADESSO – Musei storici d’arte umbra e contemporaneità” e proprio l’11 ci sarà l’inaugurazione della mostra personale di Mario Consiglio in Pinacoteca. La rassegna del centro storico prevede, oltre alle arti figurative, tanta musica sotto le stelle con concerti sul Subasio (la notte di san Lorenzo sul La Spella), in giardini, piazzette, sagrati e cortili per vivere Spello in tutti i suoi angoli suggestivi, in luoghi fuori dai percorsi ordinari, in giardini privati aperti al pubblico per l’occasione. Dal 20 al 23 agosto la città tornerà indietro nel tempo per vivere, attraverso la memoria storica e le vestigia archeologiche, il suo periodo romano imperiale con “Spello romana”, quattro giorni di rievocazione storica con scene di vita ( mercato, foro boario, terme, lupanare), ambientate nell’area delle Torri di Properzio, il corteo storico, la cena imperiale, i ludi gladiatori, le taverne, i banchi di assaggio, gli spettacoli teatrali, i convegni, la visita ai siti archeologici e tanto altro per conoscere e rivivere la Spello tardo imperiale. Anche quest’anno sarà presente il teatro per ragazzi: dal 27 al 30 agosto la rassegna nella rassegna che premia il consolidato successo di pubblico e dimostra l’attenzione per le più giovani generazioni. Il 1settembre ci sarà il concerto di Alberto Patrucco in “Chi non la pensa come me” tributo a Georges Breassens ed il 16 il concerto della Sagra Musicale Umbra a San Claudio. La rassegna Incontri per le strade 2009 si concluderà il weekend successivo con la presentazione dei restaurati affreschi del Palazzo Comunale sabato 19 e la prima edizione del Premio Pintoricchio domenica 20. Il Premio sarà il riconoscimento all’opera e alla carriera di un artista che si é particolarmente distinto. Tutti gli eventi nel centro storico saranno gratuiti. “E’ il segno chiaro e inequivocabile di una politica culturale diretta a dare concreta realizzazione all’ambizioso progetto Spello città d’arte - spiega l’assessore Liana Tili - che punta a favorire anche la produzione artistica, a qualificare sempre di più l’offerta culturale, a valorizzare appieno i tanti beni culturali della nostra città, nella consapevolezza di una rassegna estiva ormai consolidata e matura per intraprendere nuove strade e favorire nuovi incontri. Il programma di Incontri per le strade 2009 è stato presentato oggi 17 luglio nella Sala Fiume della Regione Umbria: erano presenti il sindaco di Spello Sandro Vitali, l’assessore alla cultura Liana Tili, l’assessore provinciale alla cultura Donatella Porzi, Sergio Piazzoli della Musical Box Eventi, Marco Segoloni del Consorzio Abn, Stefano Cipiaciani di Fontemaggiore Teatro Stabile d’innovazione.

18/07/2009 11:53
Redazione
Gubbio: Da oggi modifiche alla viabilità
Divieto di sosta con rimozione e divieto di circolazione ad eccezione degli automezzi dell`impresa nel tratto compenso t...
Leggi
Cannara, arrestati 2 spacciatori
Ieri pomeriggio, i carabinieri di Cannara ha arrestato due marocchini residenti sul posto, A.F. del 77 e B.M. del `8...
Leggi
Omicidio Meredith: in aula busta con reggiseno vittima
La busta sigillata contenente il reggiseno indossato da Meredith Kercher quando venne uccisa e` stata portata stamani ne...
Leggi
Gubbio calcio, Oggi alle 17 il raduno ufficiale, domenica presentazione al Teatro Romano
La AS Gubbio 1910 comunica che oggi pomeriggio si terrà il raduno ufficiale di squadra e staff tecnico, presso la sede d...
Leggi
Umbertide. Condannato a 5 mesi e 20 giorni per aver rubato soldi da un cambia-valute
E’ stato condannato a 5 mesi e 20 giorni di reclusione un trentenne rumeno arrestato la scorsa settimana dai carabinieri...
Leggi
Gubbio: Iniziata la mostra "Scenari", 60 foto sul paesaggio umbro
Dopo Perugia tocca a Gubbio ospitare "Scenari. Vedute e scorci sui confini dell`ombra", la mostra fotografica di Rolando...
Leggi
Foligno. Scongiurata la chiusura della filiale delle Poste
E’ stata scongiurata la chiusura della Filiale delle Poste di Foligno, prevista da Poste Italiane nell’ambito della razi...
Leggi
C.Castello. Carlo Reali a Cernobbio per la IX Conferenza ANCI.
Si e’ svolta a Cernobbio, nell’ambito dei lavori della IX Conferenza ANCI dei piccoli Comuni, l’Assemblea annuale della...
Leggi
Foligno: si finge idraulico e truffa anziani a Uppello e Montefalco
Se vedete un uomo sulla cinquantina, vestito da idraulico, a bordo di una Panda Blu state in allerta. Potrebbe essere lu...
Leggi
C.Castello. Carabiniere tifernate ucciso nel Vicentino
Un pensionato di 84 anni, Battista Zanellato, ieri sera nel Vicentino si è barricato all`interno dell`abitazione, con po...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv