Skin ADV

Spello, aperte le prenotazioni per l’infiorata dei turisti

Spello, aperte le prenotazioni per l'infiorata dei turisti. Quest'anno area dedicata anche ai turisti bambini per vivere da protagonisti la magia delle infiorate.

Le infiorate di Spello quest’anno dedicheranno ai bambini una sezione speciale dell’infiorata dei turisti, l’iniziativa inaugurata lo scorso anno con la partecipazione di oltre 100 turisti e visitatori, tra cui molti stranieri,  che sotto la guida dei maestri infioratori si sono cimentati nella realizzazione di un quadro floreale di circa 30 mq in via ConsolareSarà Pietro Ricci a realizzare i bozzetti delle due infiorate dedicate ai turisti. Inoltre, nel nuovo spazio riservato ai bambini che vorranno improvvisarsi infioratori per una notte, l’artista folignate, insieme ai maestri del petalo spellani, condurrà un vero e proprio laboratorio di arte-terapia per trasformare l’esperienza dell’infiorare in una emozione multisensoriale che unisce l’elemento creativo al gioco e alla socialità. La partecipazione all’infiorata dei turisti è aperta a tutti i turisti e i visitatori, grandi e piccini, che dall’Italia, dall’estero e naturalmente anche dall’Umbria vorranno vivere da protagonisti la magia delle infiorate, partecipando alle fasi più caratteristiche dell’evento, dalla preparazione dei petali fino alla composizione dei quadri sul selciato (ma anche alla raccolta dei fiori per chi si troverà a Spello già nei giorni precedenti). Per partecipare alle fasi preliminari è richiesta la prenotazione telefonica al  +39 339-2571653 o via email a info@infioratespello.it. Altrimenti, è sufficiente presentarsi direttamente sul posto. Per consegnare il futuro delle infiorate alle nuove generazioni, ai giovanissimi è riservato un ruolo sempre più importante nell’ambito della manifestazione più sentita dalla comunità di Spello: anche quest’anno, infatti, parteciperanno attivamente sia l’Istituto Omnicomprensivo G. Ferraris di Spello con i baby-infioratori dell’”Accademia dei Boccioli” (scuola dell’infanzia) e gli “Studenti in fiore” (scuola secondaria di primo grado), sia gli studenti del Liceo Scientifico e Artistico Guglielmo Marconi di Foligno. Negli ultimi cinque anni infatti l’Associazione degli infioratori ha voluto coinvolgere anche i licei ad indirizzo artistico, compreso il Bernardino di Betto di Perugia che inaugurò questo nuovo filone nel 2013, offrendo un’occasione originale per sperimentare forme alternative di arte in cui esprimere le proprie potenzialità creative.

Foligno/Spoleto
22/05/2017 12:03
Redazione
Gubbio, iniziati i lavori nell'ultimo tratto di via Perugina. Riaperto quello di fronte Edificio scolastico
E` iniziata l`ultima fase di lavori di rifacimento di Via Perugina, e precisamente nel tratto compreso tra Viale Don Min...
Leggi
Gubbio, ancora da definire il futuro di Magi: a TRG speciale "Fuorigioco" e il ricordo di Gubbio-Poggibonsi dell'87
E` ancora da definire il futuro di Giuseppe Magi, sulla panchina del Gubbio. Sebbene legato da un biennale, il trainer c...
Leggi
Gubbio: festa di Santa Rita, stasera la processione ore 21
A Gubbio la parrocchia di Sant’Agostino festeggia Santa Rita da Cascia, monaca agostiniana. Oggi lunedì 22 maggio, giorn...
Leggi
Legge "Dopo di noi", convegno a Umbertide sul futuro del sostegno a famiglie con soggetti disabili
Rispondere ai bisogni reali dei diversamente abili attraverso una rete di protezione sociale che entrerà in gioco una ...
Leggi
Inaugurato a Norcia nuovo sportello della Cassa Edile e CESF: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` la città simbolo del sisma, ma ora punta a diventare città simbolo della buona ricostruzione e della prevenzione su...
Leggi
Nuova impresa di Luca Panichi, scalata Oropa
Luca Panichi è nuovamente riuscito nell`impresa di scalare a bordo della propria carrozzina una tappa del Giro d`Italia....
Leggi
Gualdo, Cingolani Rokketta Legend Superenduro: vince Raimondi, ma trionfa la citta'
Il podio del Cingolani Rokketta Legend Superenduro di Gualdo Tadino è di Raimondi, seguito da Gambirasio e Casadei, ma a...
Leggi
Furto ai laghi del Saletto a Fossato di Vico: spariscono 250 quintali di trote
Singolare furto ai laghi del Saletto, in località Palazzolo di Fossato di Vico. Nella notte tra vernedì e sabato alcuni ...
Leggi
Festa dei ceri mezzani, splendida la corsa, cade San Giorgio in via XX Settembre, Sant'Ubaldo chiude la porta
Una mattinata piovosa si è tradotta in un pomeriggio di sole: è la sintesi della giornata dedicata ai Ceri mezzani, in c...
Leggi
Pallavolo Castello, stasera (ore 18) vietato fallire al Pala Ioan: arriva Montichiari per Gara 2 di semifinale playoff
Volley, Serie B maschile: stasera Pallavolo Città’ di Castello deve necessariamente vincere per continuare ad alimentare...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv