Skin ADV

Spello, approvato il bilancio di previsione

Spello, il consiglio comunale ha approvato il bilancio di previsione 2012: la manovra finanziaria è di 10,4 milioni di euro
Nella seduta del 26 giugno il Consiglio comunale ha approvato, con il voto compatto della maggioranza, il bilancio di previsione 2012 e pluriennale 2012-2014. La manovra finanziaria annuale presentata è di complessivi 10,4 milioni di euro, di cui 7,0 milioni di parte corrente e 2,5 milioni per investimenti, con il bilancio che rispetta il patto di stabilità. “Quello del Comune di Spello è un bilancio strutturalmente sano e con i conti in ordine - afferma l'assessore alle finanze Vittorio Ciancaleoni - cartina al tornasole del lavoro svolto dagli uffici e della capacità progettuale messa in campo dall'amministrazione”. Al fine di favorire le fasce di reddito più deboli, è stata introdotta l'esenzione dall’addizionale comunale all’ Irpef per la fascia di reddito dello scaglione sino a 10mila euro ed è stato costituito un fondo sociale per le famiglie disagiate. L'aliquota Imu per l’abitazione principale è stata fissata al livello base del 4,0 per mille, con detrazione di 200 euro e di altri 50 euro per ogni figlio convivente con meno di 26 anni, per gli altri immobili è stata prevista al 8,6 per mille. La tarsu (tassa smaltimento rifiuti) con il parametro per le abitazioni a 1,07 euro al metro quadro è ben al di sotto della tariffa rifiuti media dell'Umbria, non è stata prevista l’applicazione della tassa di soggiorno, restano invariate la Tosap, l’imposta di pubblicità e le altre tariffe dei servizi a domanda individuale. Non è prevista l’accensione di nuovi mutui, con conseguente riduzione del livello di indebitamento globale dell'ente e del peso degli interessi passivi sulla parte corrente del bilancio, con la gran parte degli investimenti programmati che è finanziata tramite contributi stanziati da specifici bandi, sia regionali che comunitari, con i progetti finanziati nel 2012 che evidenziano l’impegno sul fronte del risparmio energetico, delle fonti di energie rinnovabili e dell'edilizia scolastica. “Per le minori risorse derivanti dalla riduzione dei trasferimenti statali e per la situazione generale di crisi e profonda incertezza - afferma l'assessore Vittorio Ciancaleoni - quello del 2012 è uno dei bilanci più difficili degli ultimi anni. Ciò nonostante si è riusciti a garantire la continuità nei servizi e a contemperare le esigenze di sviluppo del territorio con quelle di rigore finanziario, con un forte orientamento al perseguimento dell’equità sociale”.

29/06/2012 15:35
Redazione
Gubbio festeggia la nazionale
Ieri sera non sono certo mancati i festeggiamenti anche a Gubbio per la vittoria della Nazionale di calcio che passa cos...
Leggi
Foligno, grandi festeggiamenti per la semifinale Italia- Germania
Ieri sera, dopo aver assistito all’eccezionale partita giocata dall’Italia contro la Germania, i folignati si sono recat...
Leggi
San Giustino a tutto mercato: vicino i colpi Maric, Cesarini e Boninfante.
Lavoro duro quello che aspetta il ds del San Giustino Volley Andrea Sartoretti, chiamato a costruire la squadra per la p...
Leggi
C.Castello. Tornano a casa i tre minorenni tifernati accusati dello stupro di Fano.
Sono tornati nelle loro abitazioni a Città di Castello, e per il momento non potranno uscire di casa, i tre ragazzini mi...
Leggi
Bartolucci lascia il Bastia: " Deluso da tanta irriconoscenza"
Colpo di scena a Bastia. Dopo quattro anni di presidenza lascia la società biancorossa il presidente Paolo Bartolucci, i...
Leggi
Valtopina, ieri sera presentazione del Palio di San Bernardino
La manifestazione valtopinese giunta alla VII° Edizione. Grande entusiasmo ieri sera a Valtopina, per la presentazione u...
Leggi
Rally San Crispino al via, prima tappa Mesola-San Bartolomeo
Dopo la cerimonia di apertura del 25esimo rally di San Crispino città di Gubbio, che si è svolta ieri in Piazza 40 marti...
Leggi
Umbertide: Le opere di Fabrizio Clerici in mostra alla Rocca
Domani, sabato 30 giugno alle ore 17,30 Umbertide inaugurerà l`evento artistico dell`anno, la mostra dedicata a Fabrizio...
Leggi
Umbertide: Nuovi servizi nel centro storico, attivato il wi-fi
Nuovi servizi nel centro storico di Umbertide: ora si può navigare gratis su internet. L`Amministrazione Comunale ha att...
Leggi
C.Castello: I cento anni di Tonino
Circondato dall’amore dei figli Venerando, Adamo e Rita, dalle nuore, dal genero, da 10 nipoti e 5 pronipoti, Antonio Cr...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv