Skin ADV

Spello: centro Ca Rapillo in fase di valutazione come secondo punto di vaccinazione territoriale

Spello: centro Ca Rapillo in fase di valutazione come secondo punto di vaccinazione territoriale a servizio dei comuni dell'ambito sociale n.8, ad ampliamento di quello presente presso l'aeroporto di Foligno.

Nei giorni scorsi il Commissario per la gestione dell’emergenza Covid della Regione Umbria, Massimo D’Angelo, alla presenza del Sindaco Moreno Landrini, ha visitato la struttura Polivalente Ca Rapillo per verificare la fattibilità di instituire un secondo punto di vaccinazione a servizio dei comuni dell’ambito sociale n.8, ad ampliamento di quello presente presso l’aeroporto di Foligno. La Usl Umbria 2, diretta dal commissario straordinario Massimo De Fino, tramite Giuliana Fancelli referente del Distretto di Foligno e Andrea Maria Favaro Responsabile del Servizio igiene e sanità pubblica, effettuerà nei prossimi giorni un secondo sopralluogo finalizzato a verificarne nel dettaglio la fattibilità. “L’amministrazione Comunale di Spello – afferma il Sindaco Landrini – si è resa disponibile ed esprime gratificazione ai vertici dell’azienda sanitaria regionale per aver attenzionato il centro Ca’ Rapillo. Il centro Ca Rapillo – continua – è giunto a questa fase di valutazione perché connotato dalla prossimità del presidio Ospedaliero di Foligno, da una posizione baricentrica rispetto al bacino di utenza territoriale e facilmente accessibile dallo svincolo della SS75. Ciò anche nell’ottica della volontà governativa nazionale di implementare la rete dei punti vaccinazione accellerando così i tempi della campagna vaccinale e facilitando i cittadini”.

Foligno/Spoleto
19/03/2021 13:12
Redazione
Perugia: assolto l'accusato dell'omicidio Marra in Cassazione
La Cassazione ha definitivamente confermato l` assoluzione di Umberto Bindella processato con l` accusa di avere ucciso ...
Leggi
Ocm vino. Assessore Morroni: interventi settore vitivinicolo per ampliare beneficiari e sostenere investimenti e promozione mercati esteri
“La Regione Umbria considera strategico il settore vitivinicolo per la qualità della produzione locale e la capacità di ...
Leggi
L'agricoltura umbra si racconta attraverso i social: al via la terza edizione del contest fotografico “Angolo di campo”
Al via la terza edizione di “#AngoloDiCampo, un altro modo di raccontare l’agricoltura”, il social contest fotografico p...
Leggi
Covid: più guariti che nuovi positivi in Umbria. Scende il numero di ricoverati
Sono 20 in meno rispetto a ieri i ricoverati per Covid negli ospedali umbri, 460 in tutto, 75 dei quali (uno in meno) in...
Leggi
Tavolo della Festa dei Ceri: "Ad oggi non c'è spazio per una festa di popolo". Si va verso l'annullamento dell'edizione 2021
Analizzare a due mesi di distanza le reali possibilità di svolgere in pienezza di segni il rito festivo in onore del Pat...
Leggi
Il 23 marzo si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato in sessione straordinaria per martedì 23 marzo alle ore 9.30 in forma telematic...
Leggi
Umbertide: borse di studio per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado, per le domande tempo fino al 9 aprile
La Regione dell’Umbria con DGR n.182 del 10/03/2021 ha disciplinato criteri e modalità per l’erogazione di borse di stud...
Leggi
Perugia: controlli dei carabinieri
Proseguono, senza soluzione di continuità, non solo nell’acropoli cittadina, ma anche nell’hinterland, gli attenti contr...
Leggi
Umbertide: controlli sul territorio dei carabinieri
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio dei Carabinieri della Stazione di Umbertide, che nella serat...
Leggi
Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Perugia, al Comando il Maresciallo Maggiore Claudio Zeni
Da alcuni giorni, precisamente dall’8 marzo 2021, c’è stato il cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Perugia. ...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv