Skin ADV

Spello, dvd speciale per il 50esimo delle infiorate

Spello, dvd speciale in occasione del 50esimo anniversario delle infiorate
Uno speciale dvd per onorare l’importante traguardo di 50 anni di infiorate, la storica tradizione che esprime a pieno la socialità e il coinvolgimento corale dei cittadini spellani. È l’Associazione “Le Infiorate di Spello” ad aver realizzato il video che racconta le 50 edizioni del concorso, dal 1962 fino ad oggi, e sarà proiettato per la prima volta da venerdì 24 giugno nel Museo delle Infiorate in piazza della Repubblica. Il dvd, che dal 2000 non era più stato prodotto, ha una durata di 26 minuti e si compone di tre parti: immagini relative alle tecniche di realizzazione dei tappeti e dei quadri floreali, una serie di foto fornite dal Circolo Cine Foto Hispellum, e un booklet che narra la storia della manifestazione religiosa fin dalle origini, ripercorrendo le 50 edizioni attraverso gli interventi delle istituzioni locali, della Pro Loco, che è stata l’istitutrice del concorso nel 1962, dello scrittore Giuliano Sozi e dello storico dell’arte Giulio Proietti Bocchini. Il video è stato realizzato dalla Vision Creative di Roma e potrà essere acquistato al Museo delle Infiorate. Intanto si comincia ad entrare nel vivo dell’evento. Torna anche quest’anno nel cartellone 2011 il concorso di ricamo floreale, organizzato dall’Associazione Le Infiorate di Spello in collaborazione con il Gruppo di Ricamo di Spello, che giunge alla sua quinta edizione. Nel 2011 il concorso, in occasione dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia, si è tinto di tricolore con 48 opere provenienti da tutta Italia e per la prima volta anche dall’Inghilterra, ispirate al tema dei colori della bandiera italiana. Tutte le opere fino al 30 agosto resteranno esposte nel Museo delle Infiorate di Spello, aperto tutti i giorni a partire dalle ore 10, insieme ai bozzetti dei maestri infioratori e alle immagini video e fotografiche delle infiorate. Le premiazioni del concorso, si sono svolte lo scorso 19 giugno alla presenza del sindaco di Spello Sandro Vitali, dell’assessore alla cultura Liana Tili, del presidente dell’Associazione Le Infiorate di Spello Giovanni Buono, del presidente della Pro Loco IAT Spello Umberto Natale e di tutti i membri della giuria. Nessuna umbra quest’anno è entrata nell’albo d’oro: ad aggiudicarsi il primo posto è stata la veneta Graziella Simionato con un’opera che si è imposta per complessità tecnica, eccellente cura esecutiva e raffinata composizione cromatica. Secondo e terzo posto rispettivamente a Teresa Carasella della provincia di Pescara e ad Erminia Monaldi Vierucci di Livorno. Il premio “Città di Spello” è andato a Marta Cionini di Livorno e il premio per l’originalità ad Alda Olivi di Pisa. Il concorso “Il fiore ricamato”, in queste cinque edizioni ha visto progressivamente crescere le adesioni e la qualità delle opere, testimoniando come una tradizione antica come quella del ricamo – che richiede pazienza e lo sviluppo di abilità manuali – continui ad esprimere una forma di amore per il bello che è anche elemento di aggregazione tra vecchie e nuove generazioni. Il programma 2011 delle Infiorate di Spello prevede anche la tradizionale mostra fotografica storica del Circolo Cine Foto Hispellum, che esporrà, nella Chiesa di San Gregorio Magno, una selezione di 80 immagini raffiguranti le infiorate della “Splendidissima Colonia Julia” di diversi autori provenienti da tutta Italia. Inoltre, per la prima volta, viene allestita la mostra di mail art “A Spello l’Infiorata”: dal 23 giugno, nella Sala Prampolini della sede della Pro Loco Iat Spello, sarà possibile ammirare oltre 200 lettere legate a una pratica artistica che consiste nell'inviare per posta cartoline, buste e simili rielaborate artisticamente. Un modo inedito e curioso per confrontarsi con il tema dell'Infiorata e del suo significato per la città, attraverso il punto di vista del visitatore non spellano.

23/06/2011 16:06
Redazione
Gubbio: oggi Enrico Montesano in biblioteca
Si terrà oggi presso la Biblioteca Comunale Sperelliana, complesso monumentale di San Pietro, l’iniziativa “Enrico Monte...
Leggi
Gubbio: premio internazionale Dedalo Minosse
Brillante riconoscimento internazionale per il progetto di ampliamento del Cimitero Centrale assegnato al Comune di Gubb...
Leggi
Gubbio: incontri a Casa Sangam
Si terrà sabato 2 luglio dalle ore 10 alle ore 19 e domenica 3 luglio con orario 9.30 - 14.00, l’incontro a Casa Sangam ...
Leggi
Assemblea di Terra Mater
Si terrà domani, venerdì 24 giugno alle ore 11, presso la sede di Italia Nostra, a Roma, l’Assemblea di Terra Mater per ...
Leggi
Calcio: Gubbio, si batte la pista Larrondo
Continua il lavoro del direttore sportivo del Gubbio Giammarioli per allestire l`organico che affronterà la prossima sta...
Leggi
Calcio: Foligno, Cherubini e Pizzimenti a Milano
In casa Foligno oggi e domani sono giorni importanti per la risoluzione delle comproprietà, con il dg Cherubini e il res...
Leggi
Venerdì la presentazione “Gubbio Summer Festival”
E’ in programma per venerdì 24 giugno ’11, alle ore 10.00, nel Palazzo della Provincia di Perugia in Piazza Italia, Sala...
Leggi
Basket, la Liomatic acquista Alessandra Visconti
La Liomatic Umbertide ha messo sotto contratto Alessandra Visconti. L’accordo è biennale con opzione per il terzo anno. ...
Leggi
Foligno, Sel plaude al bilancio ma..
A Foligno Sinistra Ecologia e Libertà esprime soddisfazione per l’accoglimento nella relazione illustrativa del bilancio...
Leggi
Dieci nuovi poliziotti a Foligno
La sicurezza nel centro storico di Foligno protagonista di un’interpellanza del consigliere Paola de Bonis. “La situazio...
Leggi
Utenti online:      431


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv