Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Spello: in corso i lavori per la riapertura della Porta di epoca romana di Borgo San Sisto
La Porta di Borgo San Sisto torna agli antichi splendori: sono in corso i lavori per la riapertura della porta risalente all'epoca romana e facente parte dell'impianto originale della cinta augustea di Spello.
La Porta di Borgo San Sisto torna agli antichi splendori: sono in corso i lavori per la riapertura della porta risalente all’epoca romana e facente parte dell’impianto originale della cinta augustea di Spello. L’intervento, iniziato nel mese di marzo, è metà dell’opera e rientra nell’ambito di un progetto più ampio che oltre a permettere il recupero e l’effettivo uso pubblico di elementi storici di notevole valore come le mura di età romana con porzioni e inserimenti di epoca medievale come il torrione, consentirà un ulteriore ingresso storico alla città con specifici percorsi dai parcheggi di via della Liberazione e di Sant’Anna. I lavori, per un importo complessivo di 250 mila euro, sono stati finanziati per l’80 per cento dalla Regione Umbria tramite il POS FESR 2007-2013, Asse II, Attività B2 e per la parte restante dal Comune di Spello. Porta Borgo San Sisto rappresenta un bene di notevole pregio storico-architettonico: prende il nome dalla chiesina medievale di San Sisto, risalente all’epoca romana come emerse dagli scavi condotti nel 1987 per il restauro delle mura. In quell’occasione, vennero rimesse in luce le fondazioni con il piano stradale e i piedritti, gli elementi architettonici verticali portanti, fino all’imposta dell’arco medievale. Nel dettaglio, insieme alla riapertura della stessa porta, il progetto prevede la costituzione di un collegamento tra via Sant’Anna e i vicoli di Via Borgo San Sisto, riaprendo anche l’ingresso dell’ormai perduta chiesa di San Sisto. I materiali utilizzati per l’opera di recupero e di restauro, saranno compatibili con i manufatti storici, il tutto in stretta sinergia con le Soprintendenze dell’Umbria. “Il recupero di Porta Borgo San Sisto per la sua valenza storico-architettonica è un ulteriore elemento di valorizzazione della città di Spello - afferma il sindaco Moreno Landrini –; l’intervento complessivo integrerà gli accessi alla città, permettendo l’ingresso diretto a percorsi pedonali unici e particolarmente suggestivi come i vicoli fioriti di Borgo San Sisto e quelli limitrofi alle mura urbiche, avvicinando alcuni luoghi, monumenti e opere d’arte dalla straordinaria bellezza: penso ai mosaici della Villa Romana in località Sant’Anna, a Porta San Sisto, Porta Consolare e via Consolare per raggiungere in pochi passi la Cappella del Pintoricchio nella Chiesa di Santa Maria Maggiore. Questa opera, che fa parte del Quadro Strategico di Valorizzazione del centro storico e attesa da anni dai cittadini che circa 15 anni fa furono anche promotori di una petizione molto partecipata, è la testimonianza di come tra gli obiettivi prioritari di questa Amministrazione ci siano la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico e culturale della città con una visione della stessa attuale, ma soprattutto futura”.
Foligno/Spoleto
04/07/2016 16:05
Redazione
Twitter
10/07/2016 07:33
|
Sport
Gubbio: oggi é il giorno della 44° edizione del ‘Rally S. Marino’
È la giornata eugubina della 44° edizione del San Marino Rally, in programma tra Gubbio, San Marino e Riccione. «Un even...
Leggi
05/07/2016 18:13
|
Cultura
Gubbio, oggi la cerimonia in ricordo di Umberto Paruccini
La città ancora una volta si ferma per riflettere sulle tragedie che la guerra e l’odio si portano dietro: ricorre oggi ...
Leggi
04/07/2016 16:28
|
Attualità
Assisi. Papa Francesco il 4 Agosto visitera' la Porziuncola
Papa Francesco visitera` la Porziuncola di Assisi il 4 agosto prossimo in occasione dell`ottavo centenario del Perdono, ...
Leggi
04/07/2016 15:43
|
Attualità
Gubbio: assessore Tasso, ‘proseguono i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità urbana’
«In questi giorni sono in corso o in fase di ultimazione altri quattro interventi molto importanti, compresi nel piano d...
Leggi
04/07/2016 15:25
|
Attualità
Gubbio Cultura, deciderà il consiglio comunale: passivo da 1 milione e mezzo di euro
E` grave la situazione finanziaria e contabile in cui versa la società `Gubbio Cultura Multiservizi, che gestisce per co...
Leggi
04/07/2016 15:17
|
Sport
Futures Città di Gubbio, venerdì la presentazione al Circolo Tennis. Dal 16 luglio si scende in campo
ll Futures è il trampolino di lancio di ogni tennista professionista. E’ il primo torneo che dispensa punti ATP, punti ...
Leggi
04/07/2016 14:06
|
Politica
C.Castello. Lascito Mariani, piazza dell'Archeologia al centro della prima Giunta Bacchetta.
LASCITO “MARIANI”, PIAZZA DELL’ARCHEOLOGIA E VERIFICA ECONOMICO-FINANZIARIA DEI SINGOLI DICASTERI AL CENTRO DELLA PRIMA ...
Leggi
04/07/2016 13:03
|
Sport
Perugia, Filipe a titolo definitivo al Padova. Accordo con l'Udinese: Zapata resta
In casa Perugia si va definenendo lentamente il mercato. Il rinnoco di Volta fino al 2018 e la firma di Chiosa previst p...
Leggi
04/07/2016 12:56
|
Attualità
Gualdo Tadino e Assisi, sempre più stretta la sinergia
Gualdo Tadino ed Assisi diventano sempre più vicini non solo geograficamente ma anche grazie ai contatti che si stanno s...
Leggi
04/07/2016 12:42
|
Attualità
Abbazia di Sassovivo, venerdì visita guidata agli scavi archeologici
Si svolgerà l`8 luglio, alle 17, una visita guidata, aperta al pubblico, agli scavi archeologici dell’abbazia di Sassovi...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
341
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv