Skin ADV

Spello: l’ottava edizione del "Festival del Cinema" ai nastri di partenza: sabato 23 febbraio l’inaugurazione

Spello: l'ottava edizione del "Festival del Cinema" ai nastri di partenza: sabato 23 febbraio l'inaugurazione. Preapertura venerdi' 22 con la proiezione del documentario "Segni" a Santa Maria degli Angeli.

Tutto pronto nella Splendidissima Colonia Julia per l’avvio dell’ottava edizione del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema”. Il sipario sulla kermesse dedicata ai professionisti del dietro le quinte si alzerà sabato 23 febbraio per poi calare nella serata di domenica 3 marzo. Per questa ottava edizione è prevista una preapertura in programma venerdì 22 febbraio, alle 21, alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi), dove verrà proiettato il documentario “Segni”, ispirato al pensiero del Venerabile Carlo Acutis e prodotto da Officina della Comunicazione e Vatican Media. L’evento, promosso in collaborazione con il Comune di Assisi ed i frati di Assisi, vedrà la presenza della famiglia di Carlo Acutis, del regista Matteo Ceccarelli e dei produttori di Officina della Comunicazione, Nicola Salvi ed Elisabetta Sola. A coordinare la serata sarà Sergio Perugini della Commissione valutazione film della Cei insieme a Simona Fiordi. L’inaugurazione si terrà, come detto, sabato 23 febbraio alle 9.30, nella Sala dell’Editto di Palazzo Comunale a Spello, per l’occasione ribattezzato Palazzo del Cinema. A dare il via all’edizione 2019, quest’anno dedicata alla memoria del grande maestro Ermanno Olmi, saranno Donatella Cocchini, presidente dell’Associazione Culturale di Promozione Sociale “Aurora”, che organizza il Festival, e il direttore artistico della manifestazione, il regista Fabrizio Cattani. Ad intervenire istituzioni locali e regionali, il responsabile eventi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Vincenzo Aronica, e il docente di tecnica del suono al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, il maestro Federico Savina. Al taglio del nastro seguirà l’apertura delle quattro mostre organizzate per questa ottava edizione ed allestite all’interno del municipio spellano, a cominciare da quella “I costumi nel cinema italiano” curata da Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e l’inedita “Ermanno Olmi, la poesia onesta”. In esposizione, per la prima volta a livello mondiale, 40 bozzetti realizzati dal grande maestro prima della realizzazione di alcuni tra i suoi più grandi film. Concessi gentilmente dalla famiglia del regista, dalla moglie Loredana Detto e dai figli Elisabetta e Fabio, si tratta di disegni e storyboard di scene ed inquadrature realizzate dalla mano dello stesso Ermanno Olmi durante le fasi di ricerca e preparazione dei suoi film. Taglio del nastro anche per le mostre realizzate dagli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e da quelli dell’Istituto Italiano di Design di Perugia. Per il secondo anno consecutivo a dare il via alle proiezioni sarà, nel pomeriggio di sabato 23 febbraio, alle 16.30 al Teatro Subasio di Spello, un documentario d’arte prodotto da Sky con Magnitudo Film e distribuito da Nexo Digital. Si tratta di “Caravaggio - L’Anima e il Sangue”, dedicato alla vita ed alle opere di Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati, controversi e misteriosi della storia dell’arte. Vincitore del Globo d’Oro 2018, è il documentario d’arte più visto di sempre al cinema e il più visto dello scorso anno. Nel film l’uomo Caravaggio - a cui dà la voce Manuel Agnelli - e la sua vita tormentata sono ricostruiti attraverso una ricerca documentale approfondita, condotta in stretto riferimento con la sua esistenza fatta di luci e ombre, contrasti e contraddizioni, genio e sregolatezza, e che trova nei suoi capolavori l’eco delle esperienze personali. A presentare il documentario sarà Roberta Conti, responsabile comunicazione e marketing Cinema d’Arte Sky. Accanto a lei, sul palco, il regista di Jesus Garces Lambert e il compositore delle musiche del documentario, Matteo Curallo. A chiudere la prima giornata del “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri - Le Professioni del Cinema” sarà come di consueto una serata di gala, in programma alle 20.30 al Palazzo del Cinema. L’“Evento Red” è realizzato in collaborazione con Michele&Co, Perugina e la Strada Regionale dei Vini e dell’Olio. La serata sarà allietata dalla musica dei Rasenna Brass, gruppo di ottoni che nel corso dell’ultima edizione di Sanremo si è esibito sul palco del Teatro Ariston nella serata dei duetti accompagnando, insieme al cantautore Brunori Sas, gli Zen Circus.

Foligno/Spoleto
18/02/2019 14:44
Redazione
Gubbio: oggi il convegno alla Biblioteca Sperelliana ‘Legge di riforma del terzo settore nuovi adempimenti’
Promosso dal Cesvol Umbria - sede territoriale di Gubbio, in collaborazione con il Comune, si terrà oggi alle ore 15.30 ...
Leggi
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con il Maggio Eugubino: domenica 24 febbraio al Castello di Baccaresca
Seconda tappa di Conoscere Borghi e Castelli, alla scoperta del nostro territorio con l’Associazione Maggio Eugubino e t...
Leggi
Vecchie e nuove forme di dipendenza tra i giovani: un convegno e un bando da 150 mila euro promossi dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Tra le forme più insidiose c’è ancora la tossicodipendenza, con almeno un terzo dei ragazzi che hanno fatto uso di canna...
Leggi
Disturbi dell’apprendimento: a Città di Castello si potenzia la rete di servizi in sinergia tra Usl 1 e comune
A Città di Castello la rete delle azioni rivolte ai bambini con disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) si allarga e...
Leggi
Spello: continua la fase operativa del progetto 'Controllo di vicinato'
Continua la fase operativa del progetto `Controllo di vicinato` volto a realizzare un più ampio sistema integrato di sic...
Leggi
Il Gubbio riparte dopo le 4 sberle di Bolzano, nel mirino la Feralpi: se ne parla stasera a "Fuorigioco"(ore 21, TRG). Ospite il centrocampista Davi'
  Serie C: riprende nel primo pomeriggio ad allenarsi il Gubbio, dopo la sconfitta subita sabato per 4-0 a Bolzano cont...
Leggi
Ancora morte sulle strade umbre: perde la vita un 60enne di Assisi uscito di strada e finito lungo una scarpata
Un tragico volo in una scarpata e ancora una tragedia nell`Assisano, appena fuori le mura della città serafica, lungo la...
Leggi
Gubbio: in archivio anche il Veglione dei Santubaldari, festeggiato il capodieci Menichetti, Agnese Pierotti e' la miss 2019
Va in archivio a Gubbio anche il secondo appuntamento con i veglioni ceraioli, il Veglione dei Santubaldari, di scena sa...
Leggi
Avis Perugia, i dati ufficiali dall'assemblea annuale: poco meno di 6.000 donazioni nel 2018
Si è tenuta presso il Residence Daniele Chianelli, l`assemblea annuale di AVIS comunale di Perugia. Un’occasione per in...
Leggi
Giano dell'Umbria, presentato il candidato a sindaco della lista civica "Uniti per Giano", Manuel Petruccioli
Il giovane avvocato Manuel Petruccioli è il candidato a sindaco a Giano dell’Umbria con la lista civica “Uniti per G...
Leggi
Utenti online:      689


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv