Skin ADV

Spello, la giunta vara il bilancio 2014

Spello, la giunta vara il bilancio 2014. Taglio dell'Irpef, altre tasse invariate
La Giunta del Comune di Spello ha approvato la proposta di bilancio di previsione per il 2014. Nessun aumento dell’Imu, riduzione dell’addizionale Irpef, avvio di importanti lavori pubblici e maggiore attenzione alle famiglie disagiate. I contenuti della proposta di bilancio sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa. “Un risultato importante – ha esordito il sindaco Sandro Vitali - soprattutto se confrontato con i dati a livello nazionale che vedono Spello tra i pochi comuni ad essere riuscito a realizzare questo obiettivo entro la fine del 2013. L’approvazione consentirà inoltre ai futuri amministratori di partire con basi certe”. Quella del 2014 è una manovra complessiva di 9.047.476,86 di euro, di cui 7, 1 milioni di parte corrente, 680mila euro servizi conto terzi e 1, 23 milioni per investimenti. Sul versante delle tasse e dei tributi, l’assessore al bilancio Vittorio Ciancaleoni ha spiegato che per quanto riguarda l’Imu, per il 2014 sono state confermate le aliquote del 2013: per l'abitazione principale e pertinenze aliquota a 0,35% , mentre per gli altri fabbricati e terreni edificabili l'aliquota e' stata confermata a 0,90%, per le abitazioni tenute a disposizione non locate 0,96%. La novità del 2014 è la riduzione dell’addizionale Irpef. Si passa dalla precedente aliquota unica ad aliquote differenziate per scaglioni di reddito, con esenzione totale per i redditi fino a 10mila euro. La Tares resterà, per le utenze domestiche e non domestiche, tra le più basse rispetto a quelle applicate negli altri comuni del comprensorio e ben al di sotto della tariffa rifiuti media dell'Umbria. Non è stata prevista per il 2014 l'applicazione della tassa di soggiorno. Invariate la Tosap, l’imposta di pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni e le altre tariffe. Nell’ottica di un’azione di riduzione e razionalizzazione della spesa, è stato confermato il taglio delle indennità del 10% per sindaco e giunta, del 30% dell'indennità di funzione e di risultato del direttore generale e del 10% dell'indennità di posizione dei responsabili di area. Le risorse risparmiate sui tagli delle indennità saranno impiegati nel settore sociale. L’assessore Enzo Fastellini ha evidenziato il grande impegno al mantenimento dei posti negli asili nido che di fatto soddisfano la domanda e l’offerta delle famiglie. Per il 2014 sarà inoltre ampliata la scuola materna di Santa Luciola. Sarà inoltre mantenuto il Fondo di solidarietà per le famiglie più disagiate. L’assessore ai lavori pubblici Moreno Landrini ha illustrato il piano delle opere pubbliche per il 2014: la grande novità sarà la realizzazione di un percorso di mobilità sostenibile di accesso al centro storico che collegherà via della Liberazione con piazza della Repubblica. Entro l’anno partiranno inoltre i lavori di riqualificazione dell’area di Sant’Anna e della copertura dei mosaici, mentre nel corso del 2014 saranno inaugurati i lavori a Porta Venere e le torri di Properzio e si completeranno i lavori di messa in sicurezza del Fosso del Renaro. Sarà inoltre completata la viabilità lungo via Paciana tra Spello e Foligno. Per quanto riguarda la cultura, l’assessore Liana Tili ha evidenziato come, nonostante i tagli, a Spello sono stati mantenuti tutti i servizi culturali, garantendo gli elevai standard raggiunti sia a livello qualitativo che quantitativo. Sul versante dello sviluppo economico l’intera Giunta comunale ha ribadito il sostegno alle attività economiche e produttive del territorio. L’assessore Antonio Luna ha annunciato invece due grandi novità per il 2014 sul versante della promozione turistica: la cartina della città di Spello e la guida turistica che saranno presentate alla Bit di Milano. Nel 2014 si proseguirà inoltre con il grande cantiere del Pir “Centro storico” : l’assessore Omero Caroli ha ricordato l’importanza di questa opera che renderà la città di Spello ancora più bella a livello internazionale.
Foligno/Spoleto
05/12/2013 16:36
Redazione
Gubbio, l'Albero di Natale piu grande del mondo è tornato a splendere
Anche il clima, decisamente meno rigido rispetto agli ultimi anni, è sembrato accompagnare felicemente la cerimonia di a...
Leggi
Umbri-A Concerto: concerto a Gubbio l'8 dicembre
Dopo i recenti successi che nell`ultimo mese ha conseguito in Inghilterra, Repubblica del Sud Africa e Bulgaria, con più...
Leggi
“San Francesco e il lupo. Un’altra storia”, Chiara Frugoni la racconta a Gubbio
Un incontro visto con altri occhi, quello del Santo e del lupo che stava per assalirlo, e descritto nella favola: “San F...
Leggi
Pasta Julia, il giudice rinvia
Era attesa oggi la sentenza del giudice De Martino in merito alla questione dello stabilimento Pasta Julia di Spello che...
Leggi
Come si vota per le primarie dell'otto dicembre
Si vota dalle 8 alle 20. Hanno diritto di voto le cittadine/i e le elettrici/elettori che hanno compiuto il sedicesimo a...
Leggi
Stalking a C.Castello. Marocchino arrestato per continue molestie all'ex coniuge.
Personale della Squadra Volante – Ufficio Prevenzione Generale del Commissariato, ha tratto in arresto in fragranza di r...
Leggi
Perugia, Insigne ai box, Sini e Vitofrancesco per sostituire Comotto
Il Perugia continua il cammino di preparazione che porta alla sfida di domenica contro il Pontedera. Preoccupano e condi...
Leggi
A&S Umbertide, il ct Racicchini chiama Consolini, Gorini e Dotto in azzurro
Nuove soddisfazioni in casa Acqua & Sapone Umbertide: il ct della nazionale Ricicchini ha convocato tre atlete di coach ...
Leggi
Tomassini al Bastia, Pontevecchio vicina a Gammaidoni. Group, ecco Berradi
Colpo del Bastia che si è assicurata le prestazioni dell`attaccante Tomassini in uscita dal Deruta. L`attaccante già si ...
Leggi
La scelta politica e i progetti del Ministero: stasera il sottosegretario Girlanda ospite a "Link" (ore 21.15 Trg)
La scelta politica di lasciare Forza Italia, e aderire al Nuovo centrodestra di Angelino Alfano. Il rapporto con il mini...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv