Skin ADV

Spello più “smart” con la fibra di TIM

Spello piu' "smart" con la fibra di TIM. La banda ultralarga fino a 200 Megabit raggiunge circa 2.800 unita' immobiliari. L'investimento di TIM e' di oltre 350mila euro.

Spello entra nella lista delle città italiane scelte da TIM per il lancio dei servizi a banda ultralarga sulla nuova rete in fibra ottica, che grazie alla tecnologia FTTC (Fiber to the cabinet) permette di utilizzare la connessione superveloce fino a 200 Megabit al secondo in download a beneficio di cittadini e imprese. L’iniziativa ha l’obiettivo di dare impulso allo sviluppo digitale del territorio e proiettare la città ai piedi del Subasio verso il modello della Smart City, grazie ad una infrastruttura di nuova generazione che già oggi consente di abilitare servizi e soluzioni innovative: dalla mobilità urbana alla sicurezza, dal monitoraggio ambientale ai trasporti, fino all’offerta turistica e all’entertainment. Gli interventi infrastrutturali riguardanti la realizzazione della rete ultraveloce sono stati illustrati oggi in Comune dal Sindaco Moreno Landrini e da Matteo Pasquali, Responsabile Wholesale Operations TIM Umbria. Il programma di cablaggio ha consentito di collegare la quasi totalità del territorio, per una copertura pari a circa 2.800 unità immobiliari realizzata grazie alla posa di oltre 15 chilometri di cavi in fibra ottica, che collegano 19 armadi stradali alla centrale. I lavori sono iniziati lo scorso anno con la posa della fibra in via Centrale Umbra e hanno interessato anche le frazioni di Capitan Loreto e Limiti. Nel primo trimestre del 2018 è stato completato il cablaggio di tutto il centro storico. Il lancio a Spello dei servizi in fibra ottica è il risultato dell’investimento di TIM, pari ad oltre 350mila euro. Questo impegno ha consentito di realizzare infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti, in linea con la nuova strategia DigiTIM che ha l’obiettivo di dare impulso alla trasformazione digitale del Paese. Grazie alla nuova rete in fibra ottica – realizzata in tecnologia FTTC (Fiber to the cabinet) - saranno disponibili i servizi digitali che caratterizzano la “città intelligente”, come quelli per rilevare gli spostamenti di abitanti e visitatori per ottimizzare i trasporti, la mobilità urbana e la sicurezza; prevedere i volumi di persone durante gli eventi e gli itinerari seguiti dai turisti, modulandone l’offerta, e monitorare l’ambiente con soluzioni per il controllo della qualità dell’aria e delle aree verdi. Per quanto riguarda l’entertainment, con la fibra è possibile accedere a contenuti video di particolare pregio anche in HD. Con TIMVISION sono sempre disponibili migliaia di contenuti tra anteprime esclusive, serie TV, film, cartoni e lo Sport con Eurosport Player. Oltre a TIMVISION TIM offre una TV che unisce il meglio dell’intrattenimento, proponendo la più ampia piattaforma di distribuzione di contenuti premium, grazie agli accordi siglati con Netflix ai quali si affianca anche l'offerta "TIM Sky". In questo modo TIM intende proporre ai clienti le migliori produzioni televisive e incentivare l’utilizzo delle infrastrutture di connessione a banda larga e ultralarga fisse e mobili, che rappresentano il futuro anche per il mercato dell’intrattenimento. La connessione ad alta velocità consente inoltre di giocare in streaming con TIMGAMES e di fruire di contenuti multimediali contemporaneamente su smartphone, tablet e smart TV. Le imprese, inoltre, possono accedere al mondo Comune di Spello TIM S.p.A. Sede legale: Via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano Cod. Fisc./P. IVA e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00488410010 - Iscrizione al Registro A.E.E. IT08020000000799 Capitale Sociale € 11.677.002.855,10 interamente versato Casella PEC: telecomitalia@pec.telecomitalia.it delle soluzioni professionali sfruttandone al meglio le potenzialità grazie alla connessione in fibra ottica. Quest’ultima abilita anche applicazioni innovative come lo smart working, la unified communication la videosorveglianza in HD e i servizi di cloud computing per le aziende, come le applicazioni software as a service. Il Sindaco Moreno Landrini si è detto soddisfatto di questa collaborazione con TIM che porta la banda ultralarga nel comune di Spello: “È per noi una grande soddisfazione vedere l'avvio dei servizi a banda ultralarga di TIM, in particolare come volano per lo sviluppo complessivo del nostro territorio. Un territorio a forte vocazione turistica che si arricchisce di una nuova potente infrastruttura, che amplia l’offerta dei servizi a disposizione dei nostri cittadini ed ospiti. Oramai con internet si è aperto un mondo di opportunità e con la banda ultralarga, tra i tanti vantaggi, potranno essere meglio pubblicizzate le nostre bellezze e sviluppate piattaforme “smart” per turisti ed operatori. Questa infrastruttura realizza già da ora il ‘collegamento’ della quasi totalità dell’intero territorio comunale, tra centro storico e frazioni.“ “Questa moderna rete” – ha aggiunto Matteo Pasquali, Responsabile Wholesale Operations TIM Umbria – consente ai cittadini e alle aziende di usufruire di una connessione veloce e sicura e di accedere a servizi innovativi in grado di contribuire allo sviluppo dell’economia locale e alla sempre maggiore efficienza dei servizi urbani, ad esempio nel campo dell’infomobilità e in quello della sicurezza. Un risultato significativo, reso possibile grazie agli importanti investimenti programmati da TIM e alla fattiva collaborazione con l’Amministrazione comunale”.

Foligno/Spoleto
31/07/2018 13:20
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con lo spettacolo "Troiane"
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, stasera giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Sira...
Leggi
Gubbio: da sabato prossimo torna ‘Artigiani sotto le Stelle’ a cura del comitato di via XX Settembre
Visto il successo della passata edizione di "Artigiani sotto le Stelle", il comitato promotore di via XX Settembre ha or...
Leggi
C.Castello, Festival delle Nazioni: apre la biglietteria a Palazzo Facchinetti per i concerti 2018
Apre oggi, mercoledì 1 agosto 2018, la biglietteria del Festival delle Nazioni a Palazzo Facchinetti, in corso Vittorio ...
Leggi
Gubbio, nuovo innesto in attacco: arriva Battista, esterno 20enne dalla Ternana. E stasera con le fere c'e' il "Mancini" (ore 20.30)
Nuovo innesto in attacco per il Gubbio definito in mattinata: alla corte di Sandreani arriva Ignazio Battista, esterno 2...
Leggi
Sentenza TAR blocca apertura: la Regione incarica l'avv. Manuali per il ricorso al Consiglio di Stato
  La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia Fernanda Cecchini, ha stabilito di far ricors...
Leggi
Il Polo Museale Città di Gualdo Tadino è dog friendly
Gualdo Tadino sta diventando una tra le mete preferite per chi viaggia in compagnia del proprio amico a quattro zampe, i...
Leggi
Spello: sabato inaugurazione della mostra "Rinascenze... Tra realtà e immaginario"
Si terrà sabato 4 agosto alle ore 17, presso Villa Fidelia a Spello, l`inaugurazione della mostra collettiva di arte con...
Leggi
Ospedale di Città di Castello: le associazioni dell’Alto Tevere donano una sonda ecografica al Pronto Soccorso
Si è tenuta martedì 31 luglio, presso la sala riunioni "ex Direzione Generale" dell`Ospedale di Città di Castello, la co...
Leggi
Bastia U.: spara con un fucile ai piccioni lungo il fiume chiascio. Denunciato per procurato allarme
Pochi giorni fa la Squadra Volante del Commissariato P.S. Assisi interveniva a Bastia Umbra lungo le rive del Fiume Chia...
Leggi
Utenti online:      538


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv