Skin ADV

Spello: premio internazionale di poesia PassaParola, leggi, ascolta e scrivi, tutto pronto per la presentazione dell’Antologia “La poesia e la Natura”

Spello: premio internazionale di poesia PassaParola, leggi, ascolta e scrivi, tutto pronto per la presentazione dell'Antologia "La poesia e la Natura". Appuntamento al Centro polivalente Ca' Rapillo sabato 26 settembre alle ore 17.

Una raccolta di 150 pagine espressione della voce poetica di scrittori spellani, italiani e stranieri uniti dallo speciale legame che si instaura tra l’uomo e la natura. Sarà presentata sabato 26 settembre alle ore 17 al Centro polivalente Ca’ Rapillo, l’antologia “La Poesia e la Natura”, il risultato del “Premio internazionale di poesia PassaParola, Leggi, ascolta e scrivi”, che ha visto la partecipazione di ben 74 poeti non solo spellani e umbri, autori di oltre 170 elaborati aventi come tema la natura. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Spello, l’iniziativa rientra nell’ambito della Rassegna letteraria PassaParola che propone ai lettori di fare un passo avanti trasformarsi da fruitori a creatori di poesia. “L’istituzione di questo premio nasce dalla volontà di dare voce all’espressione poetica che ha sempre contraddistinto Spello – commenta l’assessora alla cultura Irene Falcinelli –; la nostra città ha sempre vantato scrittori di poesia e di narrativa di rilevante spessore che nel tempo sono stati valorizzati grazie all’impegno e all’iniziativa di associazioni e cittadini”. Gli elaborati, come spiega l’assessora, hanno come protagonista indiscussa la Natura, raccontata in modi differenti, attraverso le stagioni che si susseguono, i paesaggi più cari, le emozioni che legano ognuno a lei. Una giuria nazionale composta da 15 componenti scelti in modo da rappresentare tutta l’Italia, ha selezionato 50 poesie e 10 menzioni speciali che sono state raccolte in una pubblicazione snella e raffinata, edita da Futura Libri, che vanta anche illustrazioni speciali. Al progetto hanno infatti partecipato gli studenti della classe 1°A del Liceo Artistico Marconi di Foligno dell’anno scolastico 2019/2020 che hanno realizzato tavole, in bianco e nero o colorate. “Si tratta di un prezioso contributo – ha continuato l’assessora - che ha permesso di dare voce grafica alla poesia, ma anche di far emergere la sensibilità e la visione di giovani studenti in merito dell’ambiente che lo circonda”. Il progetto grafico è stato curato da Faro Lab Creative. L’iniziativa è promossa con il patrocinio dell’ARPA e del Club Unesco Foligno e Valle del Clutunno e la collaborazione del Movimento nazionale della gentilezza, del Circolo foto Amatori Hispellum, dell’Associazione mondiale “Dove vivo all’estero”, dell’Accademia degli inQuieti, della Cantina Sportoletti e dell’azienda ProKuck. La pubblicazione L’evento di sabato sarà condotto da Flavia Scebba, ambasciatrice onoraria del Movimento Nazionale Per la Gentilezza per Umbria e Marche; sarà presente anche il Maestro Massimo Abbate, residente di ANIA - Associazione Nazionale Italiana Artisti, fondata 20 anni fa da Massimo Troisi, Art Director del Teatro Politeama di Napoli e Produttore Esecutivo e Direttore Artistico del Festival di Napoli. Seguirà un momento conviviale organizzato in collaborazione con il Comitato per Acquatino. 

Foligno/Spoleto
25/09/2020 11:55
Redazione
Umbertide: domani la presentazione del libro di Elisa Neri “Io Cero 15 maggio 2020. La Festa dei Ceri di Gubbio sospesa"
Con il patrocinio del comune di Umbertide sara’ presentato domani alle ore 17.30 al Museo di Santa Croce di Umbertide il...
Leggi
I Sindaci di Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Valtopina e Fossato di Vico puntualizzano sulla ferrovia Orte-Falconara
Il tema molto importante del potenziamento della ferrovia Orte-Falconara continua a far parlare di se e per questo motiv...
Leggi
Coronavirus: andamento settimanale dall’18 al 25 settembre in Umbria
Questi i dati riferiti alla settimana dal 18 al 25 settembre per ciò che riguarda l’andamento epidemiologico del virus C...
Leggi
Pietralunga: torna l’orchidea dell’Unicef dedicata alla Festa dei Nonni
Anche a Pietralunga, in contemporanea con tante altre città d`Italia, tornano sabato 26 e domenica 27 settembre le orchi...
Leggi
Perugia: la Caritas diocesana dà il benvenuto al suo nuovo direttore, don Marco Briziarelli
Il “Villaggio della Carità - Sorella della Provvidenza” di Perugia si appresta a dare il benvenuto al nuovo direttore de...
Leggi
Città della Pieve: domenica 27 settembre l’escursione “Fondovalle e Poggio Cavaliere”
Il Gruppo Ecologista “Il Riccio” in collaborazione con Gea Energy Trekking e il Consorzio per la Bonifica della Val di C...
Leggi
Incidente a Camporeggiano, pulmino contro camion. Un ferito. Pian d'Assino chiusa in entrambe le direzioni
Incidente stradale stamani a Camporeggiano tra un pulmino e un mezzo pesante. A rimane incastrato nell`abitacolo del ve...
Leggi
Lega Pro, si decide stamattina il rinvio o meno della prima giornata
Mattinata decisiva per il campionato di calcio di serie C. E` attesa stamani la decisione finale del presidente di Lega...
Leggi
Il Covid non ferma il Giro dell’Umbria
L’emergenza sanitaria non ferma gli organizzatori del Giro podistico dell’Umbria a tappe. In un’insolita versione autunn...
Leggi
C.Castello: Mirella Bianconi Ponti, eletta per la quarta volta presidente del comitato regionale della Fise Umbria
“La rielezione di Mirella Bianconi Ponti alla presidenza del comitato regionale umbro della Fise è il meritato riconosci...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv