Skin ADV

Spese farmaceutiche: la Monacelli (Udc) chiede lumi su "Lucentis"

Spese farmaceutiche: il consigliere Sandra Monacelli (Udc) chiede lumi sul caso "Lucentis" gia' segnalata dal 2007 quando era senatrice.
La giunta spieghi "l'entita' della spesa sostenuta nel corso degli anni dalla Regione Umbria per l'acquisto del farmaco "Lucentis" invitando l'esecutivo nazionale (alla luce degli atti del Consiglio superiore della Sanita', delle sanzioni comminate dall'Antitrust e della richiesta risarcitoria del ministero della Salute) a intraprendere tutte le azioni di sua competenza per vedere riconosciuto il giusto risarcimento del danno economico al sistema sanitario regionale". Lo chiede, con una interrogazione, il capogruppo Udc a Palazzo Cesaroni, Sandra Monacelli. Il consigliere regionale - riferisce un comunicato della Regione - spiega che "Avastin, prodotto dalla Novartis, e Lucentis, prodotto dalla Roche, sono due farmaci utilizzati nelle cure oftalmologiche che il Consiglio superiore della sanita' ha definito equivalenti, ma venduti con un prezzo normemente diverso: 81 euro il primo, circa 900 euro il secondo. Al momento e' in corso una inchiesta da parte della magistratura sulla vicenda legata ai due farmaci". Monacelli aggiunge che tale vicenda era stata da lei stessa "segnalata per prima al governo nazionale attraverso una interrogazione dell'aprile 2007 durante l'esercizio del mandato di senatrice della Repubblica. Successivamente sono state presentate da altri parlamentari ulteriori interrogazioni; associazioni di categoria e di consumatori hanno presentato denunce alle autorita' competenti e le procure di Torino e Roma hanno aperto due inchieste che hanno portato nei giorni scorsi anche alla perquisizione della sede dell''Associazione italiana del farmaco (Aifa)". Monacelli - prosegue il comunicato - evidenzia che "la sanita' pubblica ha sostenuto delle spese in piu', non dovute, per acquistare il farmaco piu' costoso". Inoltre "essendo l'utilizzo di questa tipologia di farmaci particolarmente diffuso, la Regione Umbria, alla pari delle altre Regioni italiane, ha subito un grave danno economico".
Gubbio/Gualdo Tadino
12/06/2014 19:18
Redazione
Maggio record per trgmedia.it: 280 mila visualizzazioni con 45 mila utenti. I picchi, il 15 maggio e il 26 maggio
Maggio da record per il nostro sito www.trgmedia.it: con le dirette dei Ceri e la no stop elettorale, il mese appena con...
Leggi
Nuovo incontro tra Diocesi di Gubbio e Villa Garibaldi a Mantova
Si consolidano i rapporti tra la Diocesi eugubina e Villa Garibaldi, il centro del mantovano pesantemente danneggiato da...
Leggi
Sciame sismico: nuova scossa di 3.2 stanotte alle 3.04 a Pietralunga
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 e` stata registrata alle 3:04 nel nord dell`Umbria, non lontano dal confine con...
Leggi
Merloni-Jp Industries: i lavoratori chiedono risposte celeri al Governo
"Ancora una volta, dopo giornate di rabbia e di lotte per ottenere quel minimo che ci è stato concesso (cassa integrazio...
Leggi
Morte Piazzoli: indagine per ritardi nei soccorsi, funerale rinviato
Spostato "a data da definire" il funerale, in programma sabato, di Sergio Piazzoli, l`organizzatore di eventi musicali m...
Leggi
Il sindaco Romizi incontra la Fondazione "Perugia 2019": "Pieno sostegno"
E` stata una visita alla Fondazione che sostiene la candidatura di Perugia a Capitale europea della cultura il primo att...
Leggi
Foligno: il Reggimento “Lancieri di Montebello” ospite della Giostra della Quintana
Il Reggimento “Lancieri di Montebello” sarà ancora ospite della Giostra della Quintana di Foligno. I cavalieri militari ...
Leggi
Foligno: punti informativi “Io non rischio”
Sabato 14 e domenica 15 giugno, in contemporanea con altre piazze in tutta Italia, i volontari dell’Associazione Univers...
Leggi
C.Castello. Anche il nucleo antifrodi dei carabinieri ad Only Wine Festival
Alla 1^ edizione di “Only Wine – Salone nazionale dei giovani produttori e delle piccole cantine”, che si terrà a Città...
Leggi
Mercato di Campagna Amica Coldiretti a Città di Castello
Olio, legumi, salumi, miele, formaggi: queste alcune delle produzioni agricole umbre che saranno proposte nel Mercato di...
Leggi
Utenti online:      484


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv