Spettacolo puro a Gualdo tadino per la seconda tappa del campionato italiano di Trial e Mini Trial, organizzato dal Moto Club Gualdo tadino con il patrocinio del Comune gualdese, del Coni e sotto l'egida della Federazione Motociclistica Italiana. Fulcro della due giorni l'ampio parcheggio in via Flaminia Sud scelto per la zona paddock ma anche per la partenza oltre ad un’area per gli espositori. Quindi la gara nell'affascinante scenario della montagna gualdese, con un percorso tecnico e selettivo che i piloti dovevano completare con il minor numero di penalità. Oltre 140 i trialisti al via e, nonostante le porte chiuse come da DPCM, da risaltare le tante persone dei team e accompagnatori che hanno visitato la Città e usufruito dei servizi di ristorazione e strutture ricettive. Tante le categorie in lizza: nella TR2 trionfa Luca Corvi mentre nella TR3 primo posto di alessandro Nucifora. Giacomo Brunisso leader nella TR3 125, riservata ai giovani dai 14 ai 21 anni, nella TR3 Open successo di Michael Daniele Pellegrinelli e nella TR4 a spuntarla è Valter Feltrinelli. Nella categoria femminile, al rientro dopo un anno di stop, torna a brillare la stella di Alex Brancati. Inoltre sono stati 31 i giovanissimi di almeno 8 anni di età per il Campionato Italiano MiniTrial, serie che rappresenta l’effettivo serbatoio di talenti della specialità. Nella top class TR1, dove erano in corsa alcuni dei migliori trialisti internazionali, è arrivata l' ennesima affermazione del pluri campione matteo Grattarola, preparatosi al meglio in vista dell’imminente inizio del Mondiale TrialGP che si svolgerà a Tolmezzo il 12-13 giugno. La vittoria principale però è stata per il Moto Club Gualdo Tadino per una macchina organizzativa che con passione e competenza ha offerto una competizione ai massimi livelli e trovato ottimi riscontri da tutti gli addetti ai lavori nonchè suffragata dalla presenza sul campo di gara del Presidente FMI Giovanni Copioli. Un evento di portata nazioanle che funge anche da rinascita sportiva ed attrattiva per la Città con il sogno nemmeno tanto celato di poter ambire ad ospitare la rassegna europea.