Skin ADV

Spoleto: Dolci d’Italia, l’Istituto Alberghiero ospita il convegno del Festival

Dolci d'Italia, Festival Nazionale dei dolci tipici italiani organizzato da Epta Confcommercio Umbria, debuttera' a Spoleto dal 1 al 3 novembre 2019.

Dolci d’Italia, Festival Nazionale dei dolci tipici italiani organizzato da Epta Confcommercio Umbria, debutterà a Spoleto dal 1 al 3 novembre 2019. Giovedì 31 ottobre, presso l’Istituto Alberghiero “G. de Carolis”, si terrà la conferenza di presentazione della manifestazione, seguita dal convegno divulgativo Il buongiorno si vede dal mattino. Ci teniamo – spiega Aldo Amoni, Presidente di Epta – a partire sin da questa edizione con il piede migliore. Per questo, oltre a tutta la bontà, bellezza e allegria dei dolci e degli appuntamenti che troverete a Spoleto nei tre giorni d’evento, ci tenevamo ad organizzare un grande convegno di approfondimento, Amiamo tutti i prodotti di pasticceria ed è importante sapere come includerli nella nostra alimentazione nel miglior modo possibile, e cosa c’è di meglio che cominciare la giornata con qualcosa di dolce? Le istituzioni apriranno i lavori alle 10.30 con i loro saluti. Interverranno tutti gli attori coinvolti nell’organizzazione del nuovo evento: Ada Urbani, Assessore del Comune di Spoleto; Tommaso Barbanera, Presidente di Confcommercio Spoleto; Gianpiero Fusaro, Presidente di GAL Valle Umbra e Sibillini; Gianluca Tribolati, Segretario di Confartigianato Foligno; Roberta Galassi, Dirigente Scolastico dell’Istituto Alberghiero e Aldo Amoni. Durante la conferenza verrà presentato il ricco programma del Festival, con i suoi mercati, corsi gratuiti per adulti e bambini e grandi personaggi come Damiano Carrara e Dolcenera, entrambi presenti sabato 2 novembre. A seguire comincerà il convegno, in cui si parlerà dell’importanza della colazione per cominciare le nostre giornate con grinta e per mantenerci in salute. Gli esperti entreranno nel merito di nutrienti, materie prime, nuove tecniche di pasticceria ma anche del valore psicologico dei dolci e della corretta alimentazione. Ad intervenire saranno: Maurizio Beccafichi, responsabile dell’area sviluppo dell’Università dei Sapori di Perugia; Barbara Marsili, vicepresidente della Federazione Italiana Dettaglianti Alimentari dell’Umbria; Marilena Cestari, Esperta in Comunicazione  Neurolinguistica. Presidente del Comitato Scientifico World Gluten Free Chef Academy; Francesco Favorito, Maestro di pasticceria e membro della World Gluten Free Chef Academy; e Paola Garinei, Docente di Scienza e Cultura dell’Alimentazione presso I.P.S.S.A.R.T. De Carolis. Oltre ai tanti appuntamenti del Festival, durante Dolci d’Italia sarà possibile recarsi presso esercizi commerciali e ristoranti di Spoleto che collaborano con l’evento o che partecipano direttamente aderendo alla sezione Sweet Shopping. Per trovare tutte le offerte riservate ai visitatori della manifestazione basta cercare l’apposita vetrofania esposta dai partecipanti. E non solo, molti ristoranti della città parteciperanno proponendo, esclusivamente in questi tre giorni, dolci regionali e non. Dalla torta caprese a monte bianco, non mancheranno le prelibatezze da gustare a Spoleto! Dal 1 al 3 novembre 2019 arriva Dolci d’Italia! 

Foligno/Spoleto
30/10/2019 13:11
Redazione
Stasera la passeggiata “Stavolta a piedi”, trekking urbano serale tra le pietre di Gubbio con la FIAB
FIAB Gubbio AvA (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – Associazione valle dell’Assino) organizza una passeggiata ...
Leggi
Gubbio: domenica 3 novembre alla Chiesa di Santa Maria al Corso il “Concerto Lirico”
Si terrà domenica 3 novembre, alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concerto Lirico” pr...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: domani lo spettacolo "Danzando Pink Floyd"
Si terrà domani lo spettacolo "Danzando Pink Floyd" con "The final cut" Pink Floyd Tribute Band in collaborazione con la...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la Mostra Mercato del Tartufo Bianco e dei prodotti agroalimentari
E` in programma oggi giovedì 31 ottobre alle ore 11.00, presso i Giardini pubblici di Piazza Quaranta Martiri, il taglio...
Leggi
A Gualdo Tadino per il ponte di Ognissanti ingresso gratuito ai musei
Dopo il grande successo di pubblico è stata prorogata fino al 6 gennaio 2020 a Gualdo Tadino, la mostra “La stanza segre...
Leggi
Gubbio: energia, arriva il contatore intelligente per un territorio sempre più smart  
Con il mese di novembre prende il via a Gubbio la campagna massiva di installazione degli Open Meter, la nuova generazio...
Leggi
Umbertide: la lettura prende forma con LibreriArt, il contest della scuola “Di Vittorio”
È stato un bellissimo viaggio attraverso luoghi magici, buffi personaggi e storie fantastiche quello che venerdì scorso ...
Leggi
Il Campanone di Gubbio compie 250 anni e festeggia con una 'sonata' speciale insieme agli Sbandieratori
Il 30 ottobre per Gubbio è una data importante: ogni anno infatti si celebra il compleanno del Campanone. Festeggiato, q...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv