Skin ADV

Spoleto, da venerdi' l'arte contemporanea protagonista al ponte Sanguinario con Timossi e Frascarelli

Spoleto, venerdi' prossimo si inaugura la mostra "Suburbia": l'arte contemporanea protagonista al ponte Sanguinario con Timossi e Frascarelli. In un contesto antico del I sec. d.C. anche la musica elettronica.
Un’opera d’arte contemporanea inserita in un contesto antico risalente al I secolo d. C. e musica elettronica a fare da colonna sonora. Grazie alla collaborazione dell’artista Alberto Timossi, da venerdì 18 alle ore 19 verrà inaugurata “Suburbia” nei sotterranei del ponte Sanguinario, in piazza Vittoria a Spoleto. Il vernissage prosegue la rassegna culturale “Rawland” avviata a primavera di quest’anno. Oltre alla mostra, nella stessa serata si esibirà Luciano Lamanna, produttore di fama internazionale. Lo scultore Timossi ha effettuato nella giornata di domenica l’installazione, posizionando personalmente l’opera consistente in due trittici, che si ergono per tre metri di altezza sotto ciascuna delle due arcate romane ed un elemento che corre al di sopra degli archi che descrivono la scalinata d'ingresso. Non è la prima volta di Timossi nella città ducale, avendo esposto già nel 2003 con “Largo gesto” al Palace hotel Albornoz. «Il “sotterraneo” ritorno di Timossi a Spoleto suggerisce lo spunto ideale per spiegare la poetica dell'artista: la sua tecnica eletta è la manipolazione del tubo in pvc e la sua collocazione/interazione con l'elemento architettonico scelto come teatro dell'istallazione. Il tubo rosso diventa scultura pur provenendo dal comune mondo dell'edilizia. Ciò che normalmente il tubo conduce e trasporta altro non è che fonte vitale per l'uomo, energia che normalmente si sceglie di incanalare o, qualora eccessiva, far defluire, deviare, indirizzare. Nei diversi periodi del suo percorso, l'artista ha sottolineato la capacità dei suoi tubi di “condurre” e quindi di comunicare, diventando vita e quindi la mano di Timossi come magia rende l'arte miracolosa», questa è la spiegazione concettuale sull’artista fatta da Stefano Frascarelli. L’evento spoletino è stato effettuato grazie alla collaborazione di Minigallery_Assisi. In contemporanea si esibirà Luciano Lamanna dj, produttore, remixer e sound ingeneer con una performance concettuale basata sull’improvvisazione attraverso l’uso di sintetizzatori modulari. A seguire la serata proseguirà dalle ore 20 al Caffè Letterario di Palazzo Mauri, dove si terrà l’apericena. L’aftershow consisterà in un dj set musicale curato dallo stesso Lamanna e Luca Fabiani. L’opera “Suburbia” resterà fino al 18 gennaio nel monumento e verrà aperta al pubblico dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15,30 alle 17,30 e festivi. Per prenotare l’apertura speciale telefonare al numero 0743 207986. L’ingresso agli eventi è gratuito. L’evento è patrocinato dal Comune di Spoleto in collaborazione con Palazzo Collicola Arti Visive. La stampa è invitata a partecipare. La serata e la mostra sono state organizzate dall’associazione culturale Do It e rientrano nel calendario della manifestazione Rawland. Do It è un'Associazione Culturale di Spoleto formata da un gruppo di volontari under 30. Il collettivo s’interessa di aggregazione giovanile e diffusione delle arti legate alle nuove forme musicali, in equilibrio costante tra ricerca e sperimentazione. Do It è un laboratorio devoto alle culture digitali e alle diverse forme di interazione fra musica elettronica, arte e spettacolo che trovano espressione attraverso concerti, dj set, live set, interaction design ed opere multimediali. Il termine Rawland richiama la famosa tastiera Roland, sintetizzatore e Drum machine, strumento base per creare musica elettronica, è un termine da noi inventato derivante dalla sincrasi di due parole (RAW= allo stato grezzo, ossia non lavorato e LAND= terra). Questa idea è nata dalla volontà di unire tramite un filo immaginario due mondi: quello della musica elettronica, dal suono primordiale che si esprime anche attraverso alcune forme artistiche e di spettacolo, e quello della “terra” intesa in questo caso come le nostre radici, la nostra terra, la nostra città.
Foligno/Spoleto
15/12/2015 10:12
Redazione
Oggi pomeriggio alla Sperelliana la presentazione della pubblicazione ‘A Gubbio…è tornato il cantastorie’
Verrà presentata oggi sabato 19 dicembre alle ore 17 presso la Biblioteca Sperelliana la nuova pubblicazione della ‘EFG ...
Leggi
Assisi, grande attesa per il Concerto di Natale in programma domani mattina
Tre artiste di assoluto valore internazionale - il soprano Ekaterina Bakanova, la cantante Noa e la violinista Caroline ...
Leggi
Gubbio, domani torna Open day prevenzione presso il poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: torna l`Open day, l`iniziativa proposta dal poliambulatorio Euromedica...
Leggi
Confindustria Umbria, oggi al Lyrick di Assisi l'assemblea annuale
I segnali di consolidamento della ripresa economica saranno analizzati e contestualizzati in occasione della tavola roto...
Leggi
Successo e applausi in Francia per la street band natalizia eugubina The White Carols
Successo e applausi per The White Carols "Christmas street band", l`ottetto di fiati eugubino, nato lo scorso anno e che...
Leggi
Bilanci Province: "Importanti novita' dalla Legge Stabilita'" annuncia l'on.Giulietti
“Con l`approvazione da parte della Commissione Bilancio della Camera di una serie di emendamenti alla Legge di Stabilità...
Leggi
Tokon Karate Gubbio, quante soddisfazioni tra "Coppa Shotokon" e "Gran Gala"
Fine settimana intenso e ricco di soddisfazioni per gli atleti della Tõkon Karate Gubbio, Menichetti, Tomassini, Tendini...
Leggi
Eccellenza, Pontevecchio e Cannara salutano i tecnici Balducci e Vicarelli
In Eccellenza giornata frenetica quella che si è chiusa ieri sera. Cambio di allenatore al Cannara con Vicarelli che sal...
Leggi
Gubbio, domani il Cadillac Christmas tour con 15 giornalisti russi
Una quindicina di giornalisti dei più importanti mezzi di comunicazione russi dedicati ai motori, ai viaggi e al lusso s...
Leggi
Tennis Tavolo Tifernum, i risultati dell'ultimo turno del 2015
Nell’incontro che poteva significare la salvezza con grande anticipo, contro il Palermo, penultimo in classifica, inaspe...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv