Si è inaugurata sabato scorso, 22 aprile, nella Galleria Officina d'arte e tessuti di Spoleto, la personale dell'artista eugubina Marilena Scavizzi, che presenta una selezionata serie di "arazzi" polimaterici, prevalentemente monocromatici nel primo dei due ambienti della galleria ("Piantamagica", "Erbaluna" e "l'Albero guardiano") e policromi nel secondo ("Segnoblu A", "Segnoblu B", "Codice" e "Vite") , dove fanno anche da quinta all'installazione degli elementi ceramici della "Citta' sottile".Il testo di Cesare Coppari rende prezioso ed indispensabile l'agile catalogo, offrendo una lettura chiara, puntuale e profonda delle opere proposte dalla Scavizzi, sovrapponendo il racconto critico al testo magico e poetico delle favole narrate sulla tela, in cui si combinano, con sapienza e tecnica, la tessitura, il ricamo e la stampa, insieme all'inserimento di elementi in ceramica, in corda e in vetro.Le immagini finali documentano la realizzazione dell'opera "vite" e sono state riprese nella casa-studio dell'artista.