Skin ADV

Start up, sfida per lo sviluppo anche in Umbria: ne parla Anna Maria Baldoni (Confindustria)

Start up, sfida per lo sviluppo anche in Umbria: ne parla Anna Maria Baldoni (Piccola Industria di Confindustria) dopo le iniziative proposte da AUR.
“La questione delle start up e della nuova imprenditorialità è importantissima per lo sviluppo del territorio umbro, che non può essere basato solo sul potenziamento delle medie-grandi aziende che possono trainare la crescita, ma deve tenere conto anche della capacità di generare continuamente nuova imprenditorialità”. Lo ha sottolineato Anna Maria Baldoni, presidente della Piccola Industria di Confindustria Umbria in occasione del workshop organizzato anche in Umbria da Aur in occasione della settimana europea delle Start Up (Sew), ideata su progetto della Commissione Europea e che è stata celebrata in più di 200 città attraverso workshop, eventi di networking e momenti informativi con l'obiettivo di fornire una panoramica delle opportunità, degli strumenti e dei finanziamenti della Regione Umbria e dell'Europa in favore delle startup. “Del resto – ha aggiunto Baldoni - le “punte di freccia” della nostra imprenditoria locale non possono che trarre giovamento dall’esistenza nelle proprie filiere di giovani realtà dinamiche ed innovative, portatrici di modi nuovi di vedere il mondo e di produrre; così come queste seconde hanno nelle aziende strutturate locali dei fondamentali interlocutori per entrare in profittevoli processi di fornitura e di partnership”. Avendo chiara questa visione, Confindustria Umbria, insieme a Piccola Industria, ha appena dato vita a un nuovo progetto denominato “Germogli di eccellenza”. “In chiave industriale – ha aggiunto Baldoni - per noi “germoglio” è una giovane realtà imprenditoriale, che ha superato lo stato iniziale di vita, e che comincia ad irrobustirsi. La nostra attenzione non è rivolata però a tatti i germogli, ma solo a quelli che pensiamo posseggano elementi di eccellenza: di tecnologica, di mercato, di conoscenze, di leadership, di processo, di prodotto”. L’obiettivo del progetto è quello di condurre una indagine conoscitiva ma con un fine pratico: quello di concorrere a predisporre adeguate politiche industriali. “La prima fase del lavoro, relativa alla individuazione dei potenziali germogli è terminata – ha spiegato Anna Maria Baldoni - Ne abbiamo individuati circa cinquanta. In questi giorni sta partendo la seconda fase, costituita da approfondite visite aziendali. La terza, ed ultima, consisterà in focus group e nella elaborazione di riflessioni di politica industriale. Questa terza fase vorremo svilupparla insieme alla Regione, perché la valutazione della situazione attuale e l’eventuale predisposizione di strumenti che la possano migliorare non può prescindere dal coinvolgimento dell’ente, e direi soprattutto, delle professionalità, e delle persone che ogni giorno si confrontano con questi temi. Ci interessa fare un buon lavoro che sia utile alle imprese giovani, con alto potenziale, ai ragazzi che ci lavorano, ed all’Umbria”.
Perugia
10/02/2016 10:47
Redazione
Foligno, torna lo spettacolo "Spezziamo le catene": stamane conferenza di presentazione, stasera su "Trg attualità" (ore 21)
L`appuntamento è per questa mattina, Lunedì 15 Febbraio 2016, alle ore 11, presso l’Auditorium di Santa Caterina, dove s...
Leggi
Gubbio, torna sabato 13 febbraio l'Open day al poliambulatorio Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, do...
Leggi
Foligno, oggi la presentazione del progetto europeo Pro Farm
Sperimentare un modello in grado di contribuire al benessere, alla crescita professionale e all’integrazione sociale di ...
Leggi
Ospedale Branca, oggi alle 14.30 cerimonia di apertura della Porta giubilare
Nell`ambito delle iniziative per il Giubileo della Misericordia che si è aperto il 13 dicembre 2015 in tutte le diocesi ...
Leggi
Gubbio: da stasera il canto del Miserere introduce l'inizio della Quaresima
Il canto del Miserere introdurrà questa sera il periodo di Quaresima a Gubbio. Come tradizione, è il mercoledì delle Cen...
Leggi
Anche a Gubbio stasera dalle 17 la 5° edizione dell’“EduCare Day BNL”
Anche a Gubbio mercoledì 10 febbraio si svolgerà la 5^ edizione dell’“EduCare Day BNL”, la giornata che l`istituto di cr...
Leggi
Perugia: polizia arresta coppia di ivoriani con eroina
Da un semplice controllo delle auto all`uscita di Torgiano-Pontenuovo della E45 e` scaturito l`arresto di una coppa di i...
Leggi
Smacchi (Pd) interviene su fondi per prima casa: "Necessario proseguire il lavoro iniziato"
“La Regione, tra il 2011 al 2015, ha elargito più di 13 milioni di euro di contributi per l’acquisto della prima casa su...
Leggi
Spello, oggi alle 16 la presentazione dell'associazione "I Borghi piu' belli d'Italia in Umbria"
L’Associazione "I Borghi più belli d`Italia in Umbria" sta per diventare realtà: oggi mercoledì 10 febbraio 2016 alle or...
Leggi
Veridicita' su esenzioni ticket sanitari: il Comitato di monitoraggio regionale al lavoro
Il Comitato per il monitoraggio e la vigilanza sull’amministrazione regionale, presieduto da Raffaele Nevi, si è riunito...
Leggi
Utenti online:      716


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv