Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Stati generali dell'Appennino: da domani a domenica tavoli dibattito con Slow food
Stati generali dell'Appennino: da domani a domenica tavoli dibattito con Slow food a Bagno di Romagna, Poppi e S.Sofia
Tracciare le linee di rilancio degli Appennini, il sistema montuoso lungo circa 1.300 chilometri che attraversa la penisola italiana da nord a sud, partendo dal confronto tra le diverse realtà di un territorio variegato e complesso, comprese quelle dell’Umbria, e da esempi virtuosi, quali le Comunità del cibo “Slow Food”. È con questo obiettivo che nascono gli Stati Generali delle Comunità dell’Appennino, che si riuniranno da domani venerdì 8 novembre a domenica 10 novembre, in collaborazione – tra gli altri – con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Umbria, con iniziative in alcune località del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, in Toscana ed Emilia Romagna. Si proporrà una nuova idea di montagna a partire da due temi drammaticamente attuali: i giovani e il lavoro. “Solo creando le condizioni affinché le nuove generazioni restino nelle comunità di origine – sottolinea Sonia Chellini, presidente Slow Food Umbria e fautrice del progetto - gli Appennini potranno continuare a vivere attivamente ed essere terra ricca di fermenti sociali, culturali ed economici. È fondamentale fare emergere con forza l’importanza strategica del territorio in quanto capace di creare, mantenere e gestire risorse fondamentali per tutti come l’acqua, l’aria, la terra e la sua straordinaria complessità espressa da una biodiversità unica; un ambiente che dovrebbe vivere di attività produttive funzionali al territorio in cui operano, forme di turismo sostenibile e di agricoltura di qualità”. Domani, venerdì 8, si svolgeranno in contemporanea tre tavoli di lavoro nelle sedi di Bagno di Romagna (Forlì-Cesena), Poppi-Badia Prataglia (Arezzo) e Santa Sofia (Forlì- Cesena). Parteciperanno esperti, delegati dei Presìdi Slow Food e delle Comunità di Terra Madre, rappresentanze delle realtà produttive e agropastorali provenienti da tutte le regioni della dorsale appenninica. I temi in discussione saranno, rispettivamente, il turismo consapevole, le risorse ambientali come potenzialità o vincolo, il contadino “a triplice attitudine”, che è allo stesso tempo coltivatore ma anche guardiano e promotore del territorio. I lavori saranno illustrati sabato 9, a Bagno di Romagna, alla presenza di diverse autorità nazionali e regionali e del presidente di Slow Food Italia, Roberto Burdese.
Gubbio/Gualdo Tadino
07/11/2013 12:05
Redazione
Twitter
09/11/2013 07:52
|
Costume
Gubbio: re tartufo torna oggi e domani
Stand profumatissimi, laboratori del gusto, presentazioni delle migliori eccellenze del territorio, showcooking e botteg...
Leggi
08/11/2013 08:20
|
Attualità
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: oggi incontro al "Mazzatinti" di Gubbio
Manovre di disostruzione delle vie aeree dei bambini: come salvare la vita di un bimbo quando le sue vie respiratorie ve...
Leggi
07/11/2013 13:31
|
Cronaca
C.Castello: chiesta la grazia per Tiziana Deserto. Stasera intervista avv.Zaganelli a "Trg Plus" (ore 21)
"Chiediamo la grazia per Tiziana Deserto". La clamorosa richiesta è stata avanzata dal marito Massimo Geusa e resa nota ...
Leggi
07/11/2013 11:55
|
Sport
Coppa Italia Lega Pro, successi per Salernitana e Grosseto
In Lega Pro è stato un mercoledì interamente dedicato alla Coppa Italia. Si è giocata la prima giornata nei vari raggrup...
Leggi
07/11/2013 11:41
|
Sport
Primo round all'Angelana, la Subasio si arrende a Magionami
Si aggiudica il primo round l`Angelana nell`altra semifinale di Coppa Italia d`Eccellenza. La squadra di mister Scattini...
Leggi
07/11/2013 11:10
|
Attualità
Svincolo Scopoli: oggi alle 16 vertice a Palazzo Donini
Si terrà oggi pomeriggio alle 16 a Palazzo Donini, sede della Regione Umbria, l`incontro relativo allo svincolo della SS...
Leggi
07/11/2013 10:57
|
Cronaca
C.Castello: arriva il Codiciponit
Da oggi i cittadini hanno un aiuto in più: nasce il Codicipoint di Città di Castello (Perugia), la nuova sede territoria...
Leggi
07/11/2013 10:56
|
Politica
Citerna: concluso il congresso del Pd
Si è concluso con successo il Congresso del CIRCOLO PD CITERNA tenutosi il giorno del 04/11/2013 presso la Palazzina dei...
Leggi
07/11/2013 10:51
|
Politica
C.Castello: variante del Prg più vicina
Da ieri è più vicina la variante generale al prg di Città di Castello: la commissione Assetto del territorio ha infatti ...
Leggi
07/11/2013 10:11
|
Sport
Si fermano Bevilacqua e Adamo, guai per il Foligno
Dopo la doppia seduta di ieri, torna ad allenarsi nel pomeriggio il Foligno di mister Nofri che, salvo cambi di programm...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
487
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv