Skin ADV

Stefano Ansideri nuovo presidente Umbriafiere

Dopo aver superato i dubbi sulla continuità aziendale dettati dalla pandemia, ora Umbriafiere guarda al suo futuro e alla sua espansione con un nuovo progetto.

Dopo aver superato i dubbi sulla continuità aziendale dettati dalla pandemia, ora Umbriafiere guarda al suo futuro e alla sua espansione con un nuovo progetto. È quanto emerso dall'assemblea dei soci in cui è stata definita anche la nuova governance, con Stefano Ansideri votato all'unanimità presidente, e Giorgio Mencaroni e l'avvocato Silvia Ceppi nominati consiglieri. Presenti la presidente della Regione, Donatella Tesei, e, in rappresentanza dei soci, Michela Sciurpa presidente di Sviluppumbria (50%) Giorgio Mencaroni presidente della Camera di Commercio dell'Umbria (30%), il sindaco del Comune di Bastia Umbra, Paola Lungarotti (12%) e il vicepresidente della Provincia di Perugia (8%). "Il Covid - ha affermato Tesei nel corso del suo intervento - ha messo a dura prova il centro fieristico. Grazie al lavoro di tutti i soci siamo riusciti a mettere Umbriafiere nella condizione di resistere. Il presidente Lazzaro Bogliari, che ringrazio per il suo lavoro con l'auspicio di averlo ancora all'interno della società anche in futuro, lascia il suo incarico firmando un Bilancio 2021 con un fatturato, nonostante il periodo di riferimento ancora caratterizzato dal Covid, quasi in linea con il periodo pre emergenza sanitaria: costi contratti, reddito di esercizio importante, liquidità di oltre un milione e 200 mila euro e un patrimonio netto di quasi 1 milione". La presidente - riferisce una nota della Regione - ha poi concentrato il suo intervento anche sulle linee programmatiche: "L'ubicazione della struttura - ha sottolineato - è al centro di una delle principali aree di sviluppo regionali che vede nodo di Perugia, aeroporto, la linea ferroviaria potenziata Foligno-Terontola, la Fcu con la nuova stazione di Collestrada, dove vi sono anche progetti di espansione commerciale. Per queste ragioni il centro fieristico deve crescere sempre più diventando polifunzionale e aprendosi a fiere moderne e digitali, convegni multimediali, eventi e anche grandi concerti. Un progetto ambizioso, che necessita di una forte spinta, come quella che per esempio, abbiamo dato all'aeroporto, e che la Regione perseguirà con determinazione e rapidità nell'interesse della comunità umbra".

Assisi/Bastia
27/05/2022 16:25
Redazione
Riproduzione di un dipinto di Signorelli a Città di Castello
Dopo oltre due secoli una riproduzione del dipinto di Luca Signorelli "l` Adorazione dei Pastori" torna a Città di Caste...
Leggi
Peste suina: Regione Umbria continua a mantenere alta l’attenzione, indicazioni per i cittadini
Dopo la recente segnalazione di un caso di peste suina africana (PSA) in un cinghiale rinvenuto nel comune di Borgo Veli...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, proseguono gli interventi relativi alla realizzazione delle infrastrutture e delle pavimentazioni
Continuano gli interventi del 3° stralcio del Pir Centro storico; in questi giorni sono in corso i lavori di realizzazio...
Leggi
Covid: epidemiologi, continua a migliorare situazione Umbria
Continuano a migliorare in Umbria i principali indicatori dell`andamento della diffusione del Covid, con la curva che pr...
Leggi
Bastia Umbra: la Provincia ha incontrato i sindaci della Valle Umbra Nord
Sono stati la viabilità e l’edilizia scolastica gli argomenti al centro dell`incontro istituzionale tenuto nella sala co...
Leggi
Finale ritorno play-off Ermgroup San Giustino - Stadium Mirandola
Sarebbe stata una partita comunque decisiva, quella di ritorno della finale play-off, anche se il risultato di Mirandola...
Leggi
“Dante, Cante da Gubbio e l’esilio. Etica e bioetica ne lo Inferno”. Evento alla Sperelliana di Gubbio
Anche Gubbio vuole celebrare il 550° anniversario della 1° stampa della Divina Commedia (Foligno 1472). Oggi, 27 maggio ...
Leggi
Il 30 maggio si riunisce il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per lunedì 30 maggio alle ore 17....
Leggi
La città di Gualdo Tadino protagonista di Comuni sostenibili on the road
C’è anche Gualdo Tadino tra le città italiane protagoniste del progetto nazionale Comuni sostenibili on the road. Lunedì...
Leggi
Si è chiusa oggi la prima edizione del Forum Economico sulla cooperazione Decentrata Italia-Camerun che si è svolto a Gualdo Tadino
E’ terminata questa mattina la prima edizione del Forum Economico sulla cooperazione Decentrata Italia-Camerun per lo sv...
Leggi
Utenti online:      707


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv