Skin ADV

Stirati replica a Presciutti: "Il ‘Festival del Medioevo’ e' trainante per tutta la regione, nessuna concorrenza tra manifestazioni diverse"

Il sindaco di Gubbio Stirati replica al sindaco di Gualdo Presciutti, sulla concomitanza del 'Festival del Medioevo' e 'Giochi de le Porte': "Il Festival e' trainante e non c'e' alcuna concorrenza"

Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati interviene in merito alle esternazioni del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, circa la concomitanza delle manifestazioni ‘Festival del Medioevo’ e ‘Giochi de le Porte’:

«Francamente, non vedo concorrenzialità tra manifestazioni così differenti per natura e finalità, con ambiti diversi, con un profilo specifico e un pubblico fidelizzato in entrambi i casi, proprio per il taglio non comparabile dei due eventi. Il ‘Festival del Medioevo’, anche se ancora giovane, è una realtà accreditata a livello nazionale e internazionale, con un preciso taglio di approfondimento e divulgativo nel contempo, ed è condizionato nel suo calendario dalla disponibilità e presenza di studiosi ed esperti di chiara fama e notorietà. Già nelle passate edizioni, il ‘Festival del Medioevo’ ha prodotto un effetto benefico e un alone di ricaduta verso i territori circostanti e umbri in genere, anche in sinergia con Regioni ospiti, come la Puglia, che ne hanno amplificato gli echi positivi. E’ una grande vetrina e un contenitore di eventi, che ha conquistato ruolo e spazio rilevanti per tutta la Regione, promuovendo l’immagine dell’Umbria in tutte le componenti medievali, creando opportunità di valorizzazione anche per gli stessi ‘Giochi delle Porte’. Con grande rispetto e attenzione verso manifestazioni altrui, che abbiamo sempre apprezzato anche con la nostra presenza, sappiamo bene, e lo rivendichiamo con orgoglio, quelle che sono le tradizioni millenarie. Siamo altresì consapevoli della portata storica, culturale, architettonica e artistica di Gubbio, non a caso definita ‘la più bella città medievale’. Ma questo patrimonio di ricchezza lo condividiamo nell’ottica, fortemente voluta e perseguita di ‘area vasta’, allargata ai territori come bagaglio di esperienze e potenzialità a disposizione del bacino dell’area interna, proprio nella logica invocata dal collega sindaco. E’ quanto sta avvenendo anche con la valorizzazione degli Antichi Umbri e delle Tavole Eugubine, traino per la promozione di un’intera estensione linguistica dell’Italia centrale, con Gualdo Tadino che ha già attivato un polo museale a tale riguardo. L’invito è quello di vivere in maniera collaborativa quanto si sta aprendo a possibilità di rilancio e valorizzazione dei territori, superando una modalità di rapporto competività e contrapposta che finisce con il penalizzare le energie migliori ».

Gubbio/Gualdo Tadino
27/07/2018 15:42
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con lo spettacolo "Troiane"
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, stasera giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Sira...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra "Una giornata nel Medioevo". Oltre 100 opere e 19 video nella rassegna della Fondazione CariPerugia Arte. Stasera a "Trg Plus"
Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana t...
Leggi
Finanza, contrasto alle infiltrazioni malavitose: arresto a Foligno nell'operazione "Ghost Truck"
I Finanzieri del G.I.C.O. del Comando Provinciale di Perugia hanno dato esecuzione, nell’ambito dell’operazione denomi...
Leggi
Il teatro Lyrick presenta: “lo spettacolo al centro”, stagione teatrale 2018/2019
“Lo spettacolo al centro”, recita lo slogan della prossima stagione teatrale 2018/2019 del Lyrick di Assisi, presentata ...
Leggi
Trofeo "Luigi Fagioli", giovedi prossimo la presentazione in Regione
La presentazione del 53° Trofeo Luigi Fagioli si terrà giovedì 2 agosto alle ore 11.00 a Perugia nell`esclusiva Sala Fiu...
Leggi
Si e' aperta l'edizione 2018 di "Suoni controvento" a Fossato di Vico. Weekend di appuntamenti di musica e spettacolo tra Sigillo e Costacciaro
Prosegue il cartellone in programma per la seconda edizione di “Suoni Controvento”, festival estivo di arti performative...
Leggi
Gubbio: Ludoteca, dal 30 luglio al 3 agosto le attività di ‘E' estate a Gubbio... Ragazzi!!!’
Un mese di agosto tutto da vivere al Centro Estivo della Ludoteca Comunale, con le attività e i divertimenti de “La Quar...
Leggi
Gubbio: torna domenica la 'Festa dei nonni e delle nonne' nella Basilica di Sant'Ubaldo
Domenica 29 luglio, ispirata alla memoria dei Santi Gioacchino ed Anna, “nonni di Gesù”, ritorna nella Basilica di Sant`...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv