E' Federico Fortuni, studente di Medicina di Citta' di Castello, il vincitore delle selezioni di Perugia di Famelab 2015, la competizione per giovani ricercatori coordinata in Italia da Psiquadro. Secondo posto per Raffaele Silvani, fisico, e terzo posto per Pierfrancesco Volpi, studente di Chimica. Premio del pubblico per Antonio Viceconte, nutrizionista.
E' questa la classifica uscita dall'appuntamento di ieri al cinema PostModernissimo di Perugia con il talent show della scienza Famelab. Tutti e tre i concorrenti umbri saliti sul podio - riferisce una nota dei promotori - prenderanno parte alla Masterclass di Perugia in programma dal 10 al 12 aprile. Fortuni e Silvani, primo e secondo classificato, approderanno alla finale nazionale di Milano il 9 maggio, nel padiglione inglese di Expo2015.
In diverse citta' (Padova, Trieste, Bologna, Napoli, Ancona, Genova e Perugia) vengono selezionati i due migliori concorrenti che andranno a far parte del gruppo dei 14 finalisti che accedono alla FameLab Masterclass di Perugia, un workshop di formazione in comunicazione della scienza per mettere a punto le armi migliori in vista della finale nazionale del 9 Maggio a Milano all'interno dell'Expo. Qui i 14 concorrenti parteciperanno a una semifinale che decretera' i migliori 7 tra i quali nella finalissima che si svolgera' nella stessa giornata verra' scelto il campione di FameLab italia 2015.
Un percorso duro per accedere alla finale internazionale di FameLab, nella quale il campione italiano si confrontera' con tutti i vincitori degli altri Paesi del mondo, a giugno, in Gran Bretagna, durante il Cheltenham Science Festival.
L'edizione 2015 di FameLab Italia, la competizione internazionale per giovani ricercatori con il talento della comunicazione. Ideata nell'ambito del Cheltenham Science Festival e promossa a livello mondiale dal British Council in oltre 20 Paesi nel mondo, e' coordinata a livello nazionale da Psiquadro che organizza anche la selezione di Perugia, mentre le selezioni locali sono affidate a diversi partner: Fosforo (Ancona), Le Nuvole (Napoli), Festival della Scienza (Genova), IASF, struttura dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (Bologna), Gruppo Pleiadi (Padova), Immaginario Scientifico (Trieste).
Città di Castello/Umbertide
16/03/2015 09:05
Redazione