Skin ADV

Studenti eccellenti in matematica, fisica e chimica al Campus “Da Vinci” di Umbertide: lo certifica la Cambridge University

Studenti eccellenti in matematica, fisica e chimica al Campus "Da Vinci" di Umbertide: lo certifica la Cambridge University per 61 studentesse e studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico.
Il Campus “Leonardo da Vinci” di Umbertide vanta una lunga e solida tradizione in merito ad importanti e prestigiosi risultati conseguiti dai propri studenti nel campo delle discipline scientifiche, quelle che oggi si chiamano Stem e che tutti raccomandano di promuovere, soprattutto tra le studentesse, per favorire le cosidette carriere digitali. Meglio se tali discipline si sanno studiare anche in lingua Inglese e ancora meglio se la competenza approfondita delle stesse viene formalmente riconosciuta, con il certificato Igcse, dalla Cambridge University. E’ stato così per 61 studentesse e studenti delle classi quarte e quinte del Liceo Scientifico ad opzione International Cambridge che nelle ultime sessioni d’esame per la certificazione Igcse in Maths, Phisycs e Chemestry hanno superato le impegnative prove delle singole discipline in lingua Inglese e conseguito votazioni eccellenti, molte con lode. Da sottolineare che gli alunni delle attuali classi quinte A e B ,con il superamento degli esami in Phisycs e Chemistry, hanno concluso con successo il percorso del Progetto Cambridge che prevedeva anche la certificazione Igcse in Maths e English as second language conseguita nei precedenti anni e saranno premiati alla cerimonia dei doppi diplomi nella prossima primavera. Ecco i nomi degli studenti che hanno conseguito la certificazione Cambridge in Phisycs: Barzi Giacomo, Calderini Martina, Caporali Andrea, Florea Ioana, Giammarioli Giacomo, Passeri Lorenzo, Perrotta Leonardo, Pistoletti Tommaso, Rondoni Bianca, Rosini Riccardo, Santinelli Andrea, Avorio Marco, Caporali Arianna, Gamboni Giulia, Giovannoni Giulio. Più della metà (9 su 15) hanno ottenuto la massima votazione (A) e quattro alunni anche la lode (A*) con grande soddisfazione della preside Franca Burzigotti che si è complimentata con i ragazzi e con la docente Sabrina Pucci per l’eccellente preparazione offerta ai suoi studenti sia in Fisica che in Matematica, disciplina in cui gli stessi alunni hanno, nell’ anno precedente, superato con ottime votazioni anche l’esame Maths. Analoghi risultati d’eccellenza sono stati conseguiti dagli stessi alunni agli esami di Chemitry, egregiamente preparati dalla docente Lara Tironzelli che ha condotto al successo in tutte le prove proposte i seguenti studenti: Barzi Giacomo, Calderini Martina, Caporali Andrea, Florea Ioana, Giammarioli Giacomo, Passeri Lorenzo, Perrotta Leonardo, Pistoletti Tommaso, Rondoni Bianca, Rosini Riccardo, Santinelli Andrea, Argentari Diego, Avorio Marco, Caporali Arianna, Conti Lorenzo, Gamboni Giulia, Giovannoni Giulio, Panichi Agnese. Cinque sono state le votazioni massime (A) di cui una con lode (A*). Anche l’ultima sessione di novembre degli Esami di Maths è stata uno strepitoso successo per gli studenti dell’indirizzo Scientifico bilingue del Campus Da Vinci. Tutti i candidati hanno infatti superato con risultati eccellenti le impegnative prove conseguendo il prestigioso diploma Igcse: si tratta degli studenti delle classi 4a e 4b del Liceo Scientifico International Cambridge che hanno sostenuto l'esame di Matematica (versione Extended) superandolo con ottime valutazioni, molti addirittura con risultati eccellenti e la lode. Ecco i nomi: Bellezza Daniele, Caponeri Allegra, Mancinelli Caterina, Mattiucci Riccardo, Palazzoli Marta, Renzini Martina, Romei Aurora, Sierini Federico, Staccini Pietro, Zebala Yanis, Calderini Chiara, Campanelli Davide, Carletti Elisa, Ciocchetti Giovanni, Costantini Giulia, Duranti Giuseppe, Giorgi Martina, Guidi Clelia, Mariotti Filippo Maria, Moraru Andrei, Nanni Matteo, Pannacci Martina, Panzarola Veronica, Rinaldi Claudia, Sciurpa Arianna, Silvestrini Arianna, Ventanni Riccardo. Ben 17 su 28 studenti hanno ottenuto la valutazione massima (A) e per otto di loro la soddisfazione della lode, valutazione d'eccellenza (A*). Complimenti a tutti gli studenti, alle docenti Orietta Sonaglia, Cinzia Bagaglia, Pucci Sabrina, Tironzelli Lara docenti di Matematica, Fisica e Chimica delle classi del Liceo Scientifico Cambridge, oltre che a tutti gli altri docenti impegnati nel gruppo di lavoro Cambridge, coordinati dalle docenti Birgitta Roselletti e Rosi Margherita. "Gli indirizzi con opzioni di bilinguismo – ha detto la preside Burzigotti - sono molto impegnativi sia per gli studenti che per i docenti coinvolti, ma ci stanno dando moltissime soddisfazioni che vanno oltre il prestigioso diploma inglese rilasciato dalla Cambridge University. Infatti, contribuiscono in modo sostanziale alla costruzione di un complesso sistema di competenze d'eccellenza che studentesse e studenti possono spendere in molte situazioni anche fuori della scuola: ne sono dimostrazione i numerosi riconoscimenti ottenuti da alunni di queste classe in progetti, iniziative, gare, hackton, olimpiadi, debate che hanno portato il Campus di Umbertide all' attenzione internazionale". A tutti gli studenti il riconoscimento anche di tutta la comunità scolastica, per l’importante traguardo conseguito.
Città di Castello/Umbertide
04/02/2020 13:52
Redazione
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ha consegnato un contributo alla Associazione "AmicidiCate"
Sabato 8 febbraio alle ore 16.00 nella sede della Famiglia dei Santantoniari di via Fabiani è stato consegnato un contri...
Leggi
Arte e spettacolo al servizio della casa Caritas in Kosovo: oggi alle 16.30 al Teatro Ronconi "Cuori distanti che battono all'unisono"
Festività natalizie e nuovo anno all’insegna della solidarietà per la casa di accoglienza di Leskoc in Kosovo, una prese...
Leggi
Massimo Dapporto stasera al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
Questa sera alle 21, al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto è il pro...
Leggi
Assisi: sul palco del Teatro Lyrick arriva "Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta con Lello Arena
"Miseria e nobiltà" di Eduardo Scarpetta è il prossimo spettacolo in scena al Teatro Lyrick di Assisi il 6 febbraio (ore...
Leggi
Dal sostegno alla popolazione anziana alla valorizzazione del patrimonio artistico: aperti due nuovi bandi della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Azioni di welfare a sostegno degli anziani e iniziative per la valorizzazione del patrimonio artistico e la promozione d...
Leggi
Le donne delle foibe per il Giorno del Ricordo a Città di Castello
A Città di Castello fervono i preparativi per il Giorno del Ricordo di Città di Castello, ricorrenza che punta l’attenzi...
Leggi
A Villa Fassia ciclo di incontri sul tema dell'educazione
Sabato prossimo 8 febbraio alle ore 16 a Villa Fassia, si terrà il primo di un ciclo di incontri sui temi dell`educazion...
Leggi
Coronavirus: stanno bene gli umbri rientrati da Wuhan
Stanno bene e non presentano sintomi riconducibili al coronavirus i cinque umbri rientrati ieri da Wuhan con gli altri i...
Leggi
Inizia oggi la Giornata di Raccolta del Farmaco 2020
Nel 2020, Banco Farmaceutico compie 20 anni. In tale occasione, la GRF - Giornata di Raccolta del Farmaco durerà una set...
Leggi
Assisi: ultimo appuntamento con la Stagione di Teatro Ragazzi
Terzo e ultimo appuntamento con la Stagione di Teatro Ragazzi promossa dall`associazione Birba in collaborazione con Ate...
Leggi
Utenti online:      521


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv